Tanto lo so che c'è da qualche parte.
L'augusto consorte che rientra dal lavoro ogni pomeriggio non è lo stesso uomo che saluto al mattino.
Si trasforma, e nemmeno che si abbia la scusa della luna piena.
Un lupo.
Mannaro non mi pare, ma mai mettere la mano dul fuoco.
O un cane da tartufo, volendo fare un paragone meno inquietante.
Entrando dalla porta sul retro, che immette direttamente in cucina, il copione è sempre quello.
Mi saluta, e comincia.
Annusando va in giro.
Cosa hai cucinato di buono?
Ma strano, non oggi.
Non è ancora il fine settimana, quello si in cui ci concediamo qualche stravizio.
Apre il forno.
C'è dentro il pesce a scongelare e chiude deluso.
Un paio di pentole, e carote lesse e cavolfiori al vapore gli sorridono non ricambiati.
Eppure lo sento.
Cosa, non si capisce.
Boh, una roba buona, tipo vaniglia.
Faccio gli occhi più sinceri che posso, e giuro che le bacche sono tutte nel loro vasetto, intonse.
I pensili, le ante, persino lo sgabuzzino
Dai che lo so che l'hai nascosto.
Comincio a preccuparmi: che il caldo di zuccheri sia talmente grave da fargli avere visioni...olfattive.
Vado a dar da mangiare al gatto in giardino, e lui dietro sospettoso.
Ma lo sento pure qui!
Sarà un vicino che cucina, e pace.
Al piano superiore, cinque minuti dopo.
Sto impazzendo, lo sento ancora.
Ed improvvisa, l'illuminazione.
Mi ci cade sopra lo sguardo.
Una nuova crema per il corpo.
Oddio, dovrebbe sapere di gelsomino in realtà.
Porgo un braccio alla prova del nove.
Annuisce: il dessert evidentemente sono io.
E se sia rimasto male o meno, ci sarà da chiederlo solo a lui ;-)
State biscottando per Natale? O anche non per Natale: ebbene, questi dovete provarli subito. Un contrasto dolce/salato che li rende irresistibili ed una facilità di esecuzione da non credere: si mischia tutto e via, niente riposo, niente attenzione all'impasto, niente di niente.
Adattissimi quindi ad essere fatti anche con i bambini!
Durano anche una settimana, se non li divorate prima: su, un tocco di USA nelle scatole natalizie starà benissimo.
Durano anche una settimana, se non li divorate prima: su, un tocco di USA nelle scatole natalizie starà benissimo.
FLOURLESS PEANUT BUTTER COOKIES
da Everyday Food di Martha Stewart
per una ventina abbondante di pezzi
per una ventina abbondante di pezzi
255 g di burro di arachidi
140 g di zucchero semolato
un uovo intero
mezzo cucchiaino di bicarbonato
100 g di gocce di cioccolato
70 g di arachidi tostate e salate
Aggiungere alla fine le gocce di cioccolato e le arachidi a metà.
Ora con le mani inumidite formare tante palline non troppo piccole, distanziandole bene su carta forno.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 14-17 minuti ( 16 nel mio forno).
Attenzione: appena tirati fuori dal forno sono morbidissimi!!!
Non toccateli e prenderanno freddandosi la giusta consistenza.
NOTE:
- sono deliziosi, ma forse ancora meglio con il passare dei giorni.
-si conservano anche una settimana in una scatola di latta.
- l'augusto consorte ha definito l'impasto crudo di questi biscotti come una delle cose più buone del mondo: figuratevi da cotto...
Idea geniale , belli questi biscotti.
RispondiEliminaAh ah ah e' come un cane da tartufo tuo marito !!!!
RispondiEliminaDevo trovare il burro d!arachidi e il gioco e fatto;)
Fallo on casa!! È semplicissimo e non contiene tutte le porcherie di conservanti e olii vari!
Eliminawow...geniale veramente :))! e la scena che hai raccontato, mi ricorda la famiglia Addams, con Gomez che annusava e sbaciucchiava la sua cheri Morticia :))!!
RispondiElimina"Annuisce,il dessert sono io".LOL!!
RispondiEliminaSemplicissimi questi biscotti, nel caso riesca a biscottare per Natale finiranno sicuramente nelle case di amici e familiari.
Un bacione.
Mi hai fregato sul tempo! :D Sei troppo avanti, l'ho sempre saputo! :D
RispondiEliminaE io che mi aspettavo glie tenessi in serbo una sorpresa nascosta da qualche parte! Ma la crema per il corpo è salva vero :))
RispondiEliminaAccidenti il burro d’arachidi CE L’HO e dovrei anche usarlo! Li ho visti o faccio finta di no...questo è il problema!
la donna dalle ricette furbe!!! ecco come ti devo chiamare... niente farina... interessante!!
RispondiEliminaA volte anche i miei uomini di casa si trasformano in cani da tartufo... anche loro sanno dove guardare e quando trovano il corpo del reato, vedi brillare gli occhi... dovrei provare anch'io con qualche crema per il corpo per metterli alla prova e vedere se effettivamente possono andare a tartufi...
RispondiEliminaBuoni questi biscotti, mi segno la ricetta.
Un abbraccio. Stefania
ma dai? grandiosi questi biscottini, quanto mi piacciono!
RispondiEliminanon credo sia rimasto deluso dal "dessert" anzi ne sono quasi certa senza conferma dell'interssato.
RispondiEliminaDa provare questi biscottini, anche se la presenza di tanto burro d'arachidi mi frena un po', ma giusto il tempo di organizzarmi per comprarlo.
Buona giornata.
io adoro letteralmente le tue ricette furbissime!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaTi mando un bacione
Che bella coppia che se siete... simpaticissimi!
RispondiEliminaHo un barattolo di burro di arachidi che aspetta in dispensa, segno la ricetta! Grazie! :)
ok, ma te fai 100 km di corsa alla settimana e 40 ore di palestra.
RispondiEliminaNoi, povere umane, come li smaltiamo?!?!?
;-)
baci
le tue ricette furbissime sono una tentazione. questi li adorerà il mio di augusto consorte che da bravo olandese divora il burro di arachidi!
RispondiEliminairene
Sono proprio deliziosi...E senza farina...mi piacciono un sacco!!!
RispondiEliminaBelli questi biscottini!!! E w le creme corpo profumatissime :P
RispondiEliminacarissima buongiorno:* fantastici questi biscotti! se voglio farli durare fino a natale allora devo preparali il 24 pomeriggio haha;D ps mi sono arrivati dei libri di marta tra cui cookies bellissimo.. le ricette sono fantastiche unica pecca.. le misure:// vorrei comprare proprio in qualche negozio per pasticceria le cup per poi dare gli ingredienti come si deve... tu che mi consigli? un bacione e buona giornata:*
RispondiEliminaMai visti biscotti così!!!Sono una scoperta! Mentre leggevo gli ingredienti mi domandavo , ma la farina?! O_o ... poi ho letto il titolo, ahah leggerlo prima era banale! Bacioni!
RispondiEliminaL'ugusto consorte in versione naso da tartufo, con il "il caldo di zuccheri" è proprio un'immagine esilarante, che ben si addisce al posto in cui vivete! Un bacione
RispondiEliminaè un po' di tempo che trovo il burro di arachidi come ingrediente in ricette che mi ispirano.. ma ho sempre resistito strenuamente. credo che la prossima volta l'infame barattolino finirà nel carrello!! un bacio p.s. guarda la mail :)
RispondiEliminahehehe che storia divertente :-). Sono sicura che sei un dessert delizioso!! Certo che tuo marito sembra quasi anglosassone se va in giro per casa a cercare biscotti e torte! I biscotti di burro di noccioline e cioccolato senza farina li ho fatti anch'io, ma molto più cioccolatosi (infatti con la cioccolata fondente, ricetta qui http://alessandrazecchini.blogspot.co.nz/2012/03/chocolate-and-peanut-butter-cookie.html per cercare di coprire il sapore del burro di arachidi che ai miai bambini non piace. Devo dire che sono venuti bene, ma i bimbi se ne sono accorti lo stesso!
RispondiEliminauao...pure senza farina!! li devo proprio provare!!! me li segno subito!!!
RispondiEliminaOh caspitina.... il mio ragazzo, una volta scoperto l'oggetto profumato, mi disdegnerebbe e inizierebbe a dire che puzzo!
RispondiEliminaSpero che tuo marito sopporti meglio del mio creme e affini!
Rubo un biscottino :)
:-D bel dessert per tuo marito!!
RispondiEliminaPerò anche la ricetta non è male... senza nulla togliere a te, naturalmente ;-P
Ha ha ha!!! Allora, la prossima volta attenzione all'acquisto del bagnoschiuma :)
RispondiEliminaAvevo una crema per il corpo vaniglia e zenzero, fantastica! Profumavo di pasticcino :))
Nel mio pacchetto di biscotti da regalare per Natale, non mancano mai i peanut butter cookies con la classica goccia di cioccolato: pare sia uno dei più apprezzati!
Ottimi i tuoi biscottini uno-tira-l'altro!
si fanno proprio USA!!!! e che buoni!!
RispondiEliminaMammamia, la mia immaginazione ed il mio gusto sono già li, al momento di sfornarli, sono sicurissima che saranno una goduria :)
RispondiEliminaAdoro questo genere di biscotti. Complimenti.
RispondiEliminami incuriosiscono troppo i cookies fatti così..
RispondiEliminaAhahahahhahah ho immaginato la scena.
RispondiEliminaAnche il mio omone fa così.
Entra annusa e strabuzza gli occhi...e comincia a sognare...
Oppovero maritino deluso e sconsolato, mi sarebbe piaceiuto vedere la sua faccia :D :D
RispondiEliminaQuesta ricetta è perfetta per le mie intolleranze.
Pensa che avevo comprato in un super-supermercato un vasettone di burro di arachidi da provare e, arrivata a casa felice come un bambino, apro il barattolo e... c'era un grosso buco dal dove un DITONE ha assaggiato il MIO burro d'arachidi.
Dico solo che auguro a questo adulto (non ho chiamato CSI, ma la prova del dito era inconfutabile, si trattava di indice adulto)una bella mezza giornata di WC, nientr'altro.
Ed io dovrò ricomprarmi un altro vasetto. cavoli!!!
Ste.lele
Direi che non gli andata cosi male aveva te per dessert:D...diliziosi questi biscottini mi sa che li faccio oggi stesso!!!Bacioni,Imma
RispondiEliminaMa come fai a scovare tutte queste ricettine flash?
RispondiEliminaSenza peccare poi nella forma e nel gusto!:) Brava mi stupisci sempre!
Interessante questa crema, davvero moooooolto interessante. Pensa oggi ci hai dato ben due opzioni per far trasformare la dolce meta' in cane da tartufo ;-)))
RispondiEliminama che buoni,con gli arachidi!golosi
RispondiEliminaIl pasticcino allora eri tu!!! :D
RispondiEliminaperò che naso acuto il tuo consorte!!
Grande ricetta anche questa! ;)
Le tue ricette sono sempre furbissime!! E deliziose!:P
RispondiEliminaStrepitosaaaaa come sempre!!!! Una domandina... le palline messe sulla teglia le devo schiacciare un pò e dar loro la forma da... biscotto? O in cottura diventano come i tuoi biscottini nella foto? Grazie, Marta
RispondiEliminaCaspita, mi hai fregato sul tempo. ho la pagina della rivista sulla scrivania! Ma lo farò direttamente col crunchy!
RispondiEliminaCaspita, mi hai fregato sul tempo. ho la pagina della rivista sulla scrivania! Ma lo farò direttamente col crunchy!
RispondiEliminaricetta bellissima questa complimenti
RispondiEliminaMa dai! Eri tu il dolce ^_^
RispondiEliminaSo che esiste la privacy ma come è finita?
Sai potrebbe essere un consiglio per altre foodblogger ;-)
Mi piacciono questi biscotti gf ^_^
Deliziosi Stefania!!! Anche questa l'ho salvata:) un bacioneeee
RispondiEliminaMhmm io al massimo e soprattutto d'estate puzzo d'aglio e cipolla per "farmi" di tzaziki e di kebab sapientemente condito con cipolle appunto...ho proprio tanto da imparare dalle donne.
RispondiEliminaAdesso capisco quel profumo alla vaniglia e quello alla cannella di MissD....sono proprio un insensibile! :P ahahahahaha
PS
Questi biscotti e mi piacciono sul serio...sto accumulando ricette alla voce "Araba"...prima o poi ti sorprenderò vedrai :P ehehehehe
E no, araba!!! Tu adesso il racconto lo continui! Mica ci puoi lasciare così a fantasticare? ahahahaah
RispondiEliminaBacioni. T'aspetto.
p.s. ma che Gambetto ha cambiato spacciatore??? Come può farti passare liscia una ricetta del genere...? :))))
Sei un genio...dei post divertenti e dei dolcetti!!!
RispondiEliminaCopiati!!!
n.b. non ho il burro di arachidi, lo compero e li provo!!!
Baci, Roberta
io adoro leggere i tuoi post, sono divertenti e interessanti!!!! comunque il tuo consorte dovrebbe essere ben felice che sia tu il suo dessert!!!
RispondiEliminaanch'io sto già facendo qualcosa per Natale
a presto
Sara
stragolosi, bellissimi, grazie!!!
RispondiEliminaahahah mi hai fatto davvero ridere e la scena me la sono vista tutta come se fossi lì con voi.
RispondiEliminaBiscotti da provare, me li segno.
Una domanda fuori tema: questa mattina ho visto una mussulmana con velo al volante di un auto con affianco un'altra donna e mi sono chiesta come mai se la religione è la stessa, qui da noi possono guidare mentre da voi no. Grazie
secondo me il maritino ha apprezzato e gustato molto volentieri il dolcetto :-D
RispondiEliminabiscotti super buoni e super veloci!
il burro d'arachidi crea dipendenza!!!
RispondiEliminali provo prima di subito!!
un abbraccio
Sisisi questi qua io li preparo spesso, qualche volta ci levo pure l'uovo e lo sostituisco con l'acqua... sono spettacolari! :D Concordo con il marito: l'impasto è più buono del risultato finale!
RispondiEliminaGENIO! Sei davvero la manna dal cielo con queste tue ricettine furbe Stefania...
RispondiEliminati fischieranno le orecchie spesso, ultimamente, tra pancake e biscottini :-)
bacione
simo
Stai diventanto un mito nell'immaginario di mio figlio.... dovrei esserne gelosa ma ... lascio la gelosia al mio girovita!!!
RispondiEliminaNora
Davvero invitanti ...ho scoperto il tuo blog passando da " ale only kitchen" ed è stata una magnifica scoperta!!!!!!!!!! Bravissima mi piace il tuo spiegare tutto anche ciò che accade dopo l'uscita dal forno. Complimenti...ripasserò a trovarti Ciao Piera
RispondiEliminaNe mangerei a quintaliii! complimenti saranno squisiti! segno la ricetta
RispondiEliminaMa l'augusto consorte sarà rimasto contentissimo!!! Quanto mi piacciono le tue preparazioni!!! un bascio!
RispondiEliminaChe ridere...me lo immagino che le narici allargate e all'aria che segue la fragranza come un segugio...non credono che gli sia dispiaciuto scoprire l'origine di quel profumino. Sei troppo forte!
RispondiEliminaIo evito accuratamente di comprare il burro d'arachidi, perché non posso resistere e ne mangio una quantità sfacciata. Tu non puoi farmi queste proposte indecenti!
Bacione grande. Pat
Posti una tentazione dopo l'altra... è impossibile starti dietro! Questi biscotti... mi sa che... ci provo!
RispondiEliminaCiao!
ma da dove le tiri fuori!!!!!!!!!!!!!!!!!!! anche queste da provare....baci.
RispondiEliminaSono indietro di un giro, devo ancora provare i pancake con le banane.. ma mi rimetterò in pari e poi ti faccio sapere!
RispondiEliminaAhahhah che ridere... secondo me è stato felice eh !!:)
RispondiEliminaChe buoni che devono essere questi biscotti... con il burro di arachidi ho una brutta esperienza però!
l'ho sempre detto che sei avanti!!! li proverò di sicuro!!!!! grazieeeeeeeeeeeeeee!
RispondiEliminama dove le trovi poi??? madi notte dormi?!?!?
RispondiEliminafantastici questi biscotti!!
E sarà ora che lo provi questo burro d'arachidi!
RispondiEliminaSei troppo simpatica cara Stefania....il dessert sei tu...ahahahahahah..
RispondiEliminaSimpatico ciò che racconti,delizioso ciò che cucini....e non esagero!!!!
l'augusto consorte è simpaticissimo anche lui!!! hahah che forte questa storiella che ci hai raccontato! e che bello una nuova furbissima ricetta...ormai me le devo fare tutte le tue proposte: son tutte tra i preferiti e nella TDL ovvero la To Do List ;P Bacioni cara Stefania.
RispondiEliminaChe coppia!
RispondiEliminaCerto tra l'esplosivo e il dessert non rischi di far annoiare chi ti sta vicino :-)
P.S.: il gelsomino è sempre un rischio, m'è capitato con un profumo stracostoso che avevo scelto apposta e di tutto odorava poi tranne che di gelsomino.
@Zio, ma insomma... i piaceri dell'immaginazione!!
Complimenti
RispondiEliminaScusa ho pubblicato io il commento complimenti in anonimo, ma è da tempo che seguo le tue ricette e non riesco mai a pubblicare i miei commenti mi chiamo Asia , ho provato molte delle tue ricetti e sono davvero deliziose di nuovo complimentissimi e se mi puoi aiutare a capire come faccio x pubblicare i miei commenti con il nome grazie.....
RispondiEliminaHo giusto un po' di burro di noccioline da far fuori!
RispondiEliminaChe belli le tue ricette furbissime mi piacciono molto!!
RispondiEliminaBuon w.e.
baci!
Ahahah Stefania sei senz'altro un bel biscottino!!! E che buoni questi! Super furbi :-)
RispondiEliminain effetti ci sono certe creme che mi morderei da sola! ;) io ho anche acquistato una candela alla cioccolata che nn ti sto qui a dire... certo da te magari la candela nn è proprio cosa. Cmq... perche nn mi consigli un buon libro di cucina... vedo che ne hai mille!
RispondiEliminaah però fai un bell'effetto al marito ^_^ ! buonissimi i biscottini!!
RispondiEliminasi si, si biscotta :-P
RispondiEliminae i tuoi sembrano davvero niente male :-P
felice week end.
Ciao! Visto che sei così brava con i dolci light che ne dici di partecipare al nostro concorso di Natale? E' per una buona causa! http://www.qbricette.com/2012/11/contest-light-christmas-to-you.html
RispondiEliminammm ma che bontà questi biscottini!!
RispondiEliminae chissà che profumino in cucina per il tuo "cane da tartufo"
:D ciaoooo
Sto biscottando tantissimo, ed ho un barattolo di burro di arachidi semi intonso nella dispensa...cosa potrò mai farci...
RispondiEliminaSegno e proverò nei prossimi giorni!
Alice
Devono essere deliziosi!
RispondiEliminaecco cosa farne del mio barattolo di burro di arachidi!!! grazie della dritta!!
RispondiEliminabaci
È tantissimo che seguo il tuo il blog, leggo i tuoi racconti, guardo le tue preparazioni, sei fantastica! Complimenti
RispondiEliminaMi sono unita ai tuoi lettori...
Flora
ahhhhh quanto mi piacerebbe accogliere in cucina il mio gentile consote... invece al mio rientro dal lavoro è lui che mi fa trovare una zuppa riscaldata nel microonde, che farei senza di lui!!!!
RispondiEliminaquesti biscottini sono da provare... solo che il burro d'arachidi per me è pericolosissimo mangerei un intero vasetto in un pomeriggio a tutto scapito della prova dell'abito! :O
baci araba!
Li ho fatto oggi per pranzo, tutti mi hanno chiesto dove avessi trovato questa ricetta DELIZIOSA! Grazie, Araba.
RispondiElimina;-) non oso pensare a quanto siano buoni ma il burro d'arachidi, ahimè...è proprio out! liconsiglierò di certo, però! un bacio!
RispondiEliminali trovo fantastici, con i dovuti obbligatori accorgimenti che però secondo me possono renderli perfetti ugualmente.
RispondiEliminaquando si dice la telepatia: pensa che non compro MAI anacardi tostati e salati....tranne questa volta, per provare ne ho presi due pacchetti. mi corre obbligo di boscottare ^_^
Grazie a te, ho scoperto il burro d' arachidi...e anche che mi piace troppo!Infatti il barattolo che avevo preso in tutta fretta quasi 1 mese fa,pensando servisse subito....l' ho finito a cucchiate in pochi giorni!Ora non so se avrò il coraggio di ricomprarlo per fare i biscottini...;)
RispondiEliminaehi lo so che sono la centesima a dirlo ma... li ho fatti! e portati alla festa di compleanno del mio nipotino! :) hanno un gusto "adulto" devo dire... per frequentatori di happy hours! perchè ricordano proprio le noccioline dell'aperitivo! ;) insomma, ho trovato il modo per smaltire il barattolo di burro d'arachidi che avevo comprato e che non sapevo proprio come utilizzare.. e per questo devo esseri grata. Non ho fatto in tempo a fotografarli, quindi non li ho "postati" da me... ma ci tenevo a ringraziarti per l'idea come al solito "furba" e alternativa. Se viceversa ti interessano dei meravigliosi biscottini da utilizzare come decorazione per l'albero di natale... (considerato quello che sei stata costretta a escogitare per creare dolciumi pasquali!) vieni a trovarmi... sono appena sfornati! ;)
RispondiEliminaTroppo forte il tuo racconto e ch'è da scommetterci che deluso il consorte non sia stato ;-) Come noi del resto, con questi burrosi e originali dolcetti.
RispondiEliminabacioni
Furbi, veloci, golosi... adesso so cosa cosa sgranocchiare stasera davanti al pc!
RispondiEliminaTi adoro, nothing else.
@ Mary: grazie
RispondiElimina@ Dolcemeringa Ombretta: gli si addice ;-)
@ Sara: mi son fatta una risata!
@ Edith Pilaff: più che semplici...
@ fantasie: non dirmi che li hai fatti anche tu!
@ Federica: si la crema per fortuna è salva :-)
@ giulia pignatelli: :-)
@ Stefania: tanto non c'è modo di nascondere nulla, lo so bene.
@ lucy: :-)
@ Cristina: beh, è l'ingrediente principale...
@ Simo: ed io te lo ricambio.
@ Sar@: non lo farei aspettare troppo ;-)
@ Gaia: :-))))
@ grEAT: sarò curiosa di un suo giudizio!
@ Memole: grazie
@ Taty: ;-)
@ simona: se vuoi posso aiutarti con le conversioni avendo frequentato un corso di cucina negli USA :-)
@ Ka': :-))))
@ Stefania: proprio vero...
@ Valeria: vista, e risposto ;-)
@ Alessandra: i tuoi sono ancora più golosi...
@ sara rossi: :-)
@ Tery B: a quanto pare si...
@ Paola: :-D
@ Isabel C: vero, piacciono sempre.
@ Valentina: :-)
@ Monica Langella: diciamo che non sono affatto male.
@ giovanna: grazie
@ SImona Mastrantuono: provali, vale la pena!
@ Babe La cucina di Babe: poveri uomini :-)
@ stef: santo cielo ma che schifo dai!!! E che gente che gira...sono contenta se potrai provarli :-)
eccoli finalmente, li aspettavo con ansia ih ih ih li proverò immediatamente, tanto quì piove di brutto e non so cosa fare. Per il dessert....penso sia rimasto contento...o almeno lo spero :-)
RispondiEliminabello il tuo blog! io e il mio papà abbiamo appena aperto il nostro, se ti va passa a trovarci :) ti seguiamo! F.
RispondiEliminasembrano veramente buonissimi!!!
RispondiElimina@ Dolci a gogo: dovremmo chiedere a lui...
RispondiElimina@ Angela di Finalmente in CUcina: :-)
@ elenuccia: ;-)
@ lalexa: grazie
@ Loredana: ebbene si :-)
@ Ines: grazie
@ Marta: no no, non schiacciarle. Si trasformano da sole in forno :-)
@ Fracesca lasuafra: invitanti, eh?
@ ELENA: grazie
@ Emanuela: ;-)
@ Simona: ti ringrazio
@ Gambetto: non so, lo vorrei che lo zio togliesse il saluto ad entrambi...
@ Ziopiero: ma no, poter lavorare di fantasia non è meglio? ;-) Hai visto sto corrompendo il povero Gambetto :-)))
@ ROberta Morasco: ti ringrazio
@ Sara: speriamo ;-)
@ speedy70: :-)
@ Roberta Il senso gusto: perchè non è la religione a vietarlo (infatti in tutti i Paesi islamici le donne guidano) ma solo il governo dell'Arabia Saudita ;-)
@ Ros: ;-)
@ Francesca: lo so bene!
@ veru: interessante, provo la tua variante.
@ l'albero della carambola: purchè non mi stiate mandando accidenti...:-)
@ TataNora: ahahhaahahhah
@ livinginmyhomeblogspot: benvenuta e grazie ad Ale per aver fatto da tramite :-)
@ emanuela: in effetti ne abbiamo mangiati parecchi :-)
@ Patty Patty: speriamo...
@ Patty: beh, anche io. O so come usarlo o rimane al super!
@ Baci di Burro: :-)
@ Fabiola: dalla super Martha, da dove altrimenti?
@ DanyMelly: ci conto :-)))
@ Monica Chiocca: e come mai?
@ Federica SImoni: troppo buona :-)
@ Morena: senti chi parla...
@ Piovonopolpette: e direi!
@ Mariabianca: :-)
@ Clara Pasticcia: mille grazie
@ Pellegrina: poveretto, mi viene da dire :-)
@ Asia: ciao, prima di postare il commento clicca sul menu a tendina a fianco di "commenta come..." e scegli nome/URL, potrai inserire appunto il tuo nome e non apparirai come anonimo.
@ Pola M: perfetto!
@ Anna: :-)
Mi sa che dovrò prepararli anch'io. Mi ispirano tantissimo!
RispondiEliminamica male allora no? :) questi biscotti sono troppo furbi!! purtroppo nn trovo il burro di arachidi!! se mi capita li faccio!
RispondiEliminaCiao Stefania! Li ho fatti già due volte e li abbiamo fatti fuori a una velocità vergognosa.... se sei curiosa di provare una variante che a me è piaciuta molto, riduci lo zucchero e sostituiscine metà con zucchero di canna! Comunque sono ottimi e velocissimi da fare e da mangiare! nE APPROFITTO PER AUGURARTI BUON ANNO!!!
RispondiEliminaLI HO FATTI!!!!
RispondiEliminache strano, per me, comperare il burro d'arachidi...nel senso che è stata una spesa atta alla preparazione, non ne uso mai mai!
allora, li ho fatti e non ho resistito: appena sfornati ci ho poggiato un dito sopra: sembravano fatti di schiuma!
hanno avuto successo, li ho regalati.
e bagnarsi le mani per fare le palline è stato divertente. Tu non sbagli mai, grazie!
Gajina, grazie per il consiglio che provo di certo!
RispondiEliminaPillow, mi fa ridere che hai disubbidito...appena fatti non sono maneggiabili :-) ma sono contenta che siano piaciuti, grazie!
Stefania buon anno! Tu non sbagli davvero mai! Non ho resistito e li ho provati per l'epifania e...cosa sono?? meravigliosi!! E non amo il burro d'arachidi ma...davvero una ricetta da segnare! GRAZIE!
RispondiEliminaSono contenta, La Saruzza...hanno fatto ricredere molte persone che non lo amano ;-)
RispondiEliminail tuo angusto consorte somiglia al mio decisamente....poi dopo le feste diventano davvero mannari! E allora cosa fare? Biscotti e piacevoli dopo cena...;-)))
RispondiEliminafinalmente li ho fatti, buonissimi! il burro da solo non mi entusiasma ma questi biscotti sono fantastici!!!
RispondiEliminaChe meraviglia!!! Proverò anche questa versione :) Ti faccio i miei complimenti per il blog, davvero fantastico... Mi iscrivo subito come lettrice fissa :)
RispondiEliminaUn abbraccio
P.s. se ti va passa da me
http://dolcipasticcincucina.blogspot.it
La ricetta è bella ma il risultato per i miei gusti non eccezionale. Trovo che si senta troppo il salato delle arachidi e che la consistenza sia troppo sabbiosa. Magari proveró a modificarli un pò!
RispondiEliminaGrazie comunque per questa ricetta!.
ciao,
lara
Sul salato sono d'accordo nel senso che si sente parecchio, ma diciamo mi sono piaciuti proprio per quello...questione di gusti.
EliminaSulla consistenza sabbiosa invece non so, i miei da quel punto di vista vengono bene...forse dipende dalla marca di burro di arachidi?
Buoni esperimenti, e grazie ;-)
Ciao Araba, grazie per la risposta!.
RispondiEliminaLo sai che il giorno dopo li ho trovati piú buoni!. Proveró a cambiare marca di burro d'arachidi come mi hai consigliato e vediamo se la consistenza migliora (per imiei gusti...ovviamente). A esperimento fatto posterò la ricetta. Ti farò sapere. baci
Allora aspetto...sono contenta se il giorno dopo sono migliorati|
EliminaCiao ho fatto più volte questi biscotti e son sempre un successone. Ora poi li faccio assieme al mio bambino e non vuole altro ^^. Spero non ti dispiaccia se li ho segnalati sulla mia pagina https://www.facebook.com/evaincucina . Ciao
RispondiEliminaanche se è passato del tempo dal tuo scritto sul blog, spero che tuo marito apprezzi molto il profumo della tua...crema ;-D
RispondiEliminadevo leggere il tuo blog più spesso.. riesci a farmi ridere :-D