Non sono vendicativa.
Non covo rancore.
Molto di più.
E peggio.
Lo so da sempre.
Ma quando un paio di giorni fa il mio gatto, Macchia, è tornato dopo oltre una settimana di assenza me ne sono improvvisamente ricordata.
Macchia è così piccola di taglia che mi si chiede sempre se sia una giovane gattina, mentre è già un'attempata signora.
Ereditata dalla sottoscritta e dall'augusto consorte esattamente come Bas, il suo predecessore.
Un bagaglio considerato troppo ingombrante dalla perfetta idiota che dopo averla fatta nascere e crescere in casa, tra divani e aria condizionata, l'ha sbattuta fuori dicendo che dei suoi due gatti ne riportava in Inghilterra solo uno.
Quello comprato, si intende.
Quello di razza.
Lei, una normalissima gattina europea, meno bella e attraente.
Con un problema all'occhio che non le permette di vedere bene.
Da allora è con noi, e conquistarne la fiducia non è stato facile visto quello che aveva passato.
Scompare per un po', ed improvvisamente qualche giorno fa ricompare.
Non piango facilmente.
Ma quelle ferite incredibili su un fianco sono talmente brutte che ammetto di aver girato lo sguardo.
Sia chiaro, non gliele ha fatte un suo simile.
Deve avergliele fatto un mio simile.
Si deve essere divertito, mentre la bruciava.
Perchè quello sono, bruciature.
Così perfettamente rotonde.
Non sto a descriverle, perchè non è il caso.
E lei poverina che mi fa le fusa ogni volta che solo mi avvicino.
Ho pensato che non ce la facesse, non fosse altro che non abbiamo veterinari da queste parti.
Frenetici consulti, l'acquisto di un antibiotico per scongiurare un'eventuale infezione.
Per bambini, eh, che medicinali per animali non se ne trovano.
Armata di calcolatrice ho elaborato quanto darne, a lei che al momento arriverà al massimo a due chili.
E mi ha fatto la cortesia di far finta di non vederlo, nascosto nella carne.
Ora si sta riprendendo, e pare avviata, lo dico piano, alla guarigione.
Ma se non mi doveste più leggere su queste pagine sappiatelo.
Mi avranno arrestato per omicidio il giorno che dovessi scoprire chi è stato.
E non dovranno cercarmi troppo, dato che sarò ben contenta di vantarmene ;-)
Vecchia, anzi vecchissima ricetta pubblicata nel lontano 2006, mi pare, su un noto forum di cucina.
Da allora l'ho rivista spesso in giro, blog, siti, trasmissioni tv...qualche volta con i dovuti crediti, qualche volta no....ma cosa ci si può fare, è il malcostume imperante ;-)
Buoni? Buonissimi! Facili? Di più!
Se ancora non li conoscete, provateli: e stazioneranno in eterno nel vostro freezer come succede nel mio!
La tazza usata qui NON è la tipica cup americana: semplicemente scegliete un contenitore dalla vostra cucina ed usatelo come misurino, l'importante è rispettare le proporzioni: uno di liquido, uno di farina.
Versare l'acqua o il latte in un pentolino insieme al sale e l'olio e portare a bollore.
Appena bolle versare la farina tutta insieme e girare vigorosamente su fuoco medio, facendolo asciugare un po' come si fa per la pasta da bignè.
Risulterà più o meno così:
Far intiepidire coperto con un panno quindi versarlo sulla spianatoia e aiutandosi con un po' di farina impastarlo fino a renderlo liscio.
Avvolgerlo in pellicola trasparente e farlo raffreddare (non mettere in frigo!)
Appena raffreddato prelevare dei pezzetti di impasto e stenderli con il mattarello a circa 4mm di spessore, tagliando tanti cerchi della misura preferita.
Farcire ogni sofficino.
Chiuderlo pressando molto bene sui bordi. Negli anni ho trovato che cominciare a chiuderli dal centro e proseguire poi verso i lati funziona bene perchè non cola liquido sui bordi, che fa si che non si incollino bene.
Passare i sofficini nell'albume e quindi nel pangrattato, procedere poi alla cottura.
In padella: scaldare poco olio e friggere i sofficini finchè saranno ben dorati.
In forno: cuocerli a 190 gradi dopo averli unti con poco olio per circa una ventina di minuti.
Servire tiepidi.
NOTE
- i sofficini crudi e già impanati possono essere surgelati. Cuocerli in forno senza farli scongelare, invece se devono essere fritti meglio fali scongelare.
- quelli avanzati possono essere scaldati in forno o al microonde, ottimi quindi da portare in ufficio.
- la versione originale postata sul forum nel 2006 prevedeva il latte al posto dell'acqua e il burro al posto dell'olio. Nel tempo ho preferito alleggerirli ulteriormente, verificando che comunque il sapore rimane praticamente identico ;-)
Non covo rancore.
Molto di più.
E peggio.
Lo so da sempre.
Ma quando un paio di giorni fa il mio gatto, Macchia, è tornato dopo oltre una settimana di assenza me ne sono improvvisamente ricordata.
Macchia è così piccola di taglia che mi si chiede sempre se sia una giovane gattina, mentre è già un'attempata signora.
Ereditata dalla sottoscritta e dall'augusto consorte esattamente come Bas, il suo predecessore.
Un bagaglio considerato troppo ingombrante dalla perfetta idiota che dopo averla fatta nascere e crescere in casa, tra divani e aria condizionata, l'ha sbattuta fuori dicendo che dei suoi due gatti ne riportava in Inghilterra solo uno.
Quello comprato, si intende.
Quello di razza.
Lei, una normalissima gattina europea, meno bella e attraente.
Con un problema all'occhio che non le permette di vedere bene.
Da allora è con noi, e conquistarne la fiducia non è stato facile visto quello che aveva passato.
Scompare per un po', ed improvvisamente qualche giorno fa ricompare.
Non piango facilmente.
Ma quelle ferite incredibili su un fianco sono talmente brutte che ammetto di aver girato lo sguardo.
Sia chiaro, non gliele ha fatte un suo simile.
Deve avergliele fatto un mio simile.
Si deve essere divertito, mentre la bruciava.
Perchè quello sono, bruciature.
Così perfettamente rotonde.
Non sto a descriverle, perchè non è il caso.
E lei poverina che mi fa le fusa ogni volta che solo mi avvicino.
Ho pensato che non ce la facesse, non fosse altro che non abbiamo veterinari da queste parti.
Frenetici consulti, l'acquisto di un antibiotico per scongiurare un'eventuale infezione.
Per bambini, eh, che medicinali per animali non se ne trovano.
Armata di calcolatrice ho elaborato quanto darne, a lei che al momento arriverà al massimo a due chili.
E mi ha fatto la cortesia di far finta di non vederlo, nascosto nella carne.
Ora si sta riprendendo, e pare avviata, lo dico piano, alla guarigione.
Ma se non mi doveste più leggere su queste pagine sappiatelo.
Mi avranno arrestato per omicidio il giorno che dovessi scoprire chi è stato.
E non dovranno cercarmi troppo, dato che sarò ben contenta di vantarmene ;-)
Vecchia, anzi vecchissima ricetta pubblicata nel lontano 2006, mi pare, su un noto forum di cucina.
Da allora l'ho rivista spesso in giro, blog, siti, trasmissioni tv...qualche volta con i dovuti crediti, qualche volta no....ma cosa ci si può fare, è il malcostume imperante ;-)
Buoni? Buonissimi! Facili? Di più!
Se ancora non li conoscete, provateli: e stazioneranno in eterno nel vostro freezer come succede nel mio!
SOFFICINI
da personale elaborazione della sottoscritta
da personale elaborazione della sottoscritta
una tazza (o bicchiere, vaso, quello che vi pare) di latte oppure acqua
una tazza di farina
sale a piacere
un paio di cucchiai di olio
per il ripieno
pomodori pelati scolati dal liquido
formaggio filante
...e tutto quello che volete
La tazza usata qui NON è la tipica cup americana: semplicemente scegliete un contenitore dalla vostra cucina ed usatelo come misurino, l'importante è rispettare le proporzioni: uno di liquido, uno di farina.
Versare l'acqua o il latte in un pentolino insieme al sale e l'olio e portare a bollore.
Appena bolle versare la farina tutta insieme e girare vigorosamente su fuoco medio, facendolo asciugare un po' come si fa per la pasta da bignè.
Risulterà più o meno così:
Far intiepidire coperto con un panno quindi versarlo sulla spianatoia e aiutandosi con un po' di farina impastarlo fino a renderlo liscio.
Avvolgerlo in pellicola trasparente e farlo raffreddare (non mettere in frigo!)
Appena raffreddato prelevare dei pezzetti di impasto e stenderli con il mattarello a circa 4mm di spessore, tagliando tanti cerchi della misura preferita.
Farcire ogni sofficino.
Chiuderlo pressando molto bene sui bordi. Negli anni ho trovato che cominciare a chiuderli dal centro e proseguire poi verso i lati funziona bene perchè non cola liquido sui bordi, che fa si che non si incollino bene.
Passare i sofficini nell'albume e quindi nel pangrattato, procedere poi alla cottura.
In padella: scaldare poco olio e friggere i sofficini finchè saranno ben dorati.
In forno: cuocerli a 190 gradi dopo averli unti con poco olio per circa una ventina di minuti.
Servire tiepidi.
NOTE
- i sofficini crudi e già impanati possono essere surgelati. Cuocerli in forno senza farli scongelare, invece se devono essere fritti meglio fali scongelare.
- quelli avanzati possono essere scaldati in forno o al microonde, ottimi quindi da portare in ufficio.
- la versione originale postata sul forum nel 2006 prevedeva il latte al posto dell'acqua e il burro al posto dell'olio. Nel tempo ho preferito alleggerirli ulteriormente, verificando che comunque il sapore rimane praticamente identico ;-)
chi ferisce, tortura, non ama gli animali, risveglia il grammo nazista che è in me.
RispondiEliminanon c'è alcun tipo di eccezione: li voglio chiusi in una stanza, o sulla pubblica piazza, alla mercè di quelli che la vedono esattamente come me.
nessun oggetto escluso, possibilmente con medico a bordo campo, in modo tale da poter intervenire e far sì che il signore in questione non svenga troppo presto...
(ricetta allegra e intelligente, il mio commento un po' meno, ma oggi la gola mi passa in secondo piano, e non me ne vorrai)
Non sai quanto ti capisca.
EliminaHO una coniglietta nera (NERINA) e la amo quasi come un figlia! Hai ragione a vendere!!!
EliminaQuando leggo ste cose mi sale il sangue al cervello ….a noi è sparita una miciona di 8 anni e non sapere che fine abbia fatto è una cosa che non auguro a nessuno. Abbiamo girato, chiamato, fatto volantini ma niente, anzi, dei simpatici ragazzi ci hanno detto che l'avevano e che volevano dei soldi per riaverla…..no comment.
RispondiEliminaI nostri cani-gatti sono tutti trovatelli, l'ultima gattina stremata dalla fame, non si reggeva più sulle zampine, si è letteralmente fiondata in casa a mia sorella, non pensavamo ce la facesse, e invece per fortuna è quasi 2 anni che è insieme a noi. Non capirò mai come si possa far del male ad un animale, lo paragono a far del male ad un bambino o ad un anziano :( Speriamo si riprenda presto Macchia. Ps Tralasciando i nostri amici pelosi, i tuoi sofficini da tempo sono una super garanzia! baci
Anche i miei gatti, e i miei cani, sono stati sempre tutti trovatelli. Trovo un insulto che stiano nelle vetrine dei negozi...
EliminaAnche noi abbiamo avuto sempre cani trovatelli, adesso ho due cagnoline che adoro, due fortunelle!!
EliminaTanto i cani in vendita un padrone lo trovano comunque, quindi io che amo i cani in quanto tali e non per le loro caratteristiche estetiche e modaiole ho preferito salvare le mie due amiche da chissà quale destino.
Capisco benissimo il tuo desiderio omicida.. io potrei averne di uguali o ben peggiori, nella medesima situazione.
RispondiEliminaCi sono tante cose che trovo non abbiano senso nel mondo, ma la violenza verso gli animali è certamente una di quelle.
Passando a note più gaudiose, questi sofficini devono essere deliziosi, e credo che potrei definitivamente conquistare il cuore del mio amour, con questi. Inoltre, ho appena trovato qualcosa di cui riempire il mio (ormai non così) futuro freezer :)
Un abbraccio, cara, e prenditi cura della gattina.. lei sentirà il tuo affetto e si riprenderà
Facile prendersela con chi non può difendersi, sarà una banalità ma è tanto vero!
Eliminaè vero, vecchissima ricetta... ma sempre ottima!
RispondiEliminail tuo racconto è bruttissimo, ma come si può...? :((((
:-(
EliminaTi prego. Ti prego. Invitami.
RispondiEliminaNon per il sofficino (fantastico).
No. Invitami per l'omicidio.
Anzi, se posso, ti suggerirei l'applicazione della legge del taglione. Magari sulle parti intime della bestia (umana) in questione.
Bacini e bacetti alla piccolina :-)
Considerati invitata!!!
EliminaCerta gente è disgustosa. Auguro alla persona in questione l'autocombustione.
RispondiEliminaE le stesse sofferenze che ha inflitto al mio gatto.
EliminaNon sopporto ( e lo dico nella maniera più educata possibile visto che è un commento pubblico) chiunque si approfitti o infligga dolore di qualunque specie sia fisica sia psicologica ai più debloli sia animali che uomini per cui se mai scoprissi chi è stato e ti servisse un alibi ...eccomi pronta a fornirtelo!
RispondiEliminaSfiziosi e da provare questi sofficini home made!
baci
Alice
Ok, l'alibi allora ce l'ho :-)
EliminaCiao Stefania,mi ricordo bene questa ricetta dai tempi del forum.Buonissimi.
RispondiEliminaQuello che hanno fatto alla tua gattina mi sta facendo bollire il sangue.
Dai un bacione anche a lei.
A presto
Grazie!!! :-(
EliminaCapisco perfettamente il tuo racconto, purtroppo.
RispondiEliminaGiusto un mese fa io e il mio ragazzo siamo arrivati troppo tardi per salvare un cane (pastore tedesco) che veniva maltrattato dai suoi padroni, avrò il rimpianto di non averlo salvato per sempre :(
Anche il mio attuale cagnolone (un pastore belga) è stato salvato dalla strada...dopo un divorzio!
A volte non capisco chi siano le bestie...anzi, a pensarci bene lo capisco benissimo!
Questi sofficini servono sicuramente a tirarsi un pochino su dopo una batosta del genere, li avevo provati quando avevi postato la ricetta su quel forum ma ahimè...ero ancora un'adolescente cuoca poco provetta e non erano riusciti bene! Questo w.e. torno alla ribalta però!! Grazie di avermeli ricordati!!! :)
Un abbraccio a te e a Macchia! :)
Fede
Quando leggo fatti come quello che è capitato alla tua gattina, penso sempre che farei provare a chi è stato così crudele, la stessa sofferenza che ha provocato... Sono vendicativa anch'io...
RispondiEliminaI sofficini sono buonissimi! Io li ho mangiati la prima volta diversi anni fa, preparati da un'amica brasiliana di mia sorella, e li ho rifatti tante tante volte... http://aleonlykitchen.blogspot.it/2010/11/risoles.html
In Brasile si chiamano Risoles. Con un impasto simile, si preparano anche le Coxinha (il nome significa piccola coscia di pollo, per la forma), che sono altrettanto deliziose...
Un bacione
Stefania, non ce la faccio a commentare l’episodio. Davanti a certe manifestazioni di crudeltà mi vengono solo in mente reazioni simili, cosa non bella, lo sappiamo, ma la violenta vendetta ce l’abbiama incisa nel nostro DNA, non ci possiamo fare nulla se non cercare di tenerla a bada con la nostra parte più razionale.
RispondiEliminaMi sfogherò facendo sti sofficini, va!
Il solo nome mi fa accapponare la pelle, lo sai., ma fatti in casa sono un cibo sanissimo. Li chiamerò “Arabicini Felici”, OK?
Te BaScio
p.s. Macchia ce la farà! ;)
Arabicini noooooooo! Se mi vuoi bene nooooo :-D
EliminaMacchia sta già meglio, ancora non sono tranquillissima ma ho buone speranze :-)
Sono buonissimi, già fatti e rifatti!!!
RispondiEliminachi maltratta gli animali deve subire lo stesso trattamento ma devo soffrire 100 volte di più!
RispondiEliminaAspettavo questa ricetta, e visto che la paternità della ricetta va a te, aggiorno il mio post con il tuo link, mi sembra il minimo che posso fare!
e devo dirti che sono strabuonisssssssimi!!!! <3 ciao!
ma grazie!!!
EliminaL'orrore e la crudeltà verso gli animali non conosce frontiere, che tristezza..... Il mio Romeo era stato buttato piccolissimo in una pozzanghera perchè nero..... la precedente raccolta sempre dalla strada dopo che alcuni bambibi si erano divertiti a romperle qualche osso.... Mio marito è guardia ittico venatoria zoofila ed ambientale volontaria e ci siamo conosciuti nella sede di una nota associazione ambientalista, quindi ti possiamo solo capire. :( Spero che la tua piccolina guarisca quanto prima e se ti servisse una mano, io arrivo, magari ci divertiamo in cella a cucinare assieme :D
RispondiEliminaI sofficini sono un portento
Io sono senza parole....non capisco la cattivera verso animali indifesi e non oso immaginare la sofferenza che ha provato...poverina davvero e meno male che ha una padroncina come te!!!
RispondiEliminaLa ricetta uguale uguale l'aveva data la parodi in una sua trasmissione ovviamente senza citare la fonte ma è un malcostume consolidato ormai ma nonostante li abbia visto spesso in giro non ho mai segnata la ricetta...edesso segno subito la tua tesoro!!Un bacione
ste stamattina volevo commentare i toi sofficini e il post era sparito finalmente l'ho beccato sono stragolosi un abbraccio amica mia anzi due tre ecc
RispondiEliminaEccomi da te! su fb, su pagina fb, su blog hihiih sarò il tuo incubo! Io ho una gatta, il mio inimaginifico amore (potrai vederla in tutte le sue forme nel mio profilo!) e anche lei si è infilata in casa mia un giorno d'inverno e nonostante fosse magra e selvaggia non ho avuto coraggio di mandarla via. Ora è bella splendida splendente e adoro quando si mostra di pancia per farsi accarezzare. Ogni volta penso che la sua fiducia me la sono conquistata amandola tantissimo. E ogni volta penso anche a come dev'essere difficile per un animale, gatto o cane che sia, ritrovare la serenità dopo aver vissuto esperienze di divertimento umano, insano, meschino e codardo, perché chi se la prende con gli animali è perché solo con i più deboli riesce a sentirsi forte. Basta, pensiamo ai sofficini che DI SICURO son più buoni della Findus! un bacio
RispondiEliminaIl giorno che impareremo a rispettare gli animali diventeremo certamente persone migliori... che schifo sapere che nel 2013 esistono ancora al mondo persone che possano ritenere un divertimento torturare un animale!!!
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta, è ottima e velocissima!!!
chi tortura gli animali non è degno di essere chiamato uomo!!!
RispondiEliminain bocca al lupo per la gattina.
i sofficini li ho visti spesso nei blog! li farò!! :)
un bacione
Capisco cosa significhi piangere per la tua gattina: anche la mia era assolutamente indipendente ogni tanto non si vedeva per giorni e poi tornava come se non fosse mai andata. Era una maestra di lusinghe e ruffianeria :)
RispondiEliminaAveva subìto un grande intervento di asportazione di un tumore maligno ma la sua tenacia l'aveva fatta vivere, oppure sopravvivere, per altri 4 anni ma poi alla soglia dei 15 anni ho dovuto prendere la decisione più grande della mia vita e decidere per lei, affinchè non soffrisse più.
Nonostante non uscisse e non mangiasse più ed i dolori lancinanti che la attanagliavamo lei mi faceva le fusa...faceva le fusa e basta.
Ho pianto per 2 giorni interi e non mi vergogno di dirlo, e con me i miei figli che hanno voluto che sopra la tua "tomba" venisse piantata una piccola pesca a ricordarci che lei faceva parte di noi e con la piantina continuerà a vivere nei nostri ricordi....
scusa ma è stato più forte di me scrivertene...
*mi asciugo le lacrime*
I sofficini li ho sempre odiati "a prescindere" come anche i bastoncini di pesce e tutte quelle diavolerie preconfezionate!!
Ma questa versione home-made mi piace, come sono certa del fatto che piacerà agli uomini di casa.
PS: se dovessi trovare il simpaticone che si è divertito con Macchia...tajene un paio per me!!! tiè!!!
Non sono vendicativa e professo la non violenza, ma confesso che vedendo la tua gattina non so che reazione potrei avere .....
RispondiEliminaHo provato anch'io questi sofficini molti anni fa, leggendo la ricetta su un blog e a casa sono stati un successone: ancora me li chiedono :D
Povera piccola. Sono sempre piu convinta che gli uomini siano piu beste delle vere bestie.
RispondiEliminaUn bacino alla tua piccolina e complimenti a te per questa ricetta che da tempo mi fa fare tanto successo con amici e parenti!
uffi1 ma possibile che siamo solo noi a cui questi sofficini non riescono?! I tuoi sono perfettissimi, complimenti!
RispondiEliminaun bacione
Ciao Stefania! i sofficini comprati mi piacevano solo quando ero piccola... questi sofficini li conosco invece e sono degni del nome!!!! buonissimi e facilissimi da fare, e li faccio spesso x i miei bimbi! Mi sembra di averli scovati su cookaround forum di tantissimi anni fa!
RispondiEliminaQuando ho iniziato a leggere il tuo post credevo che fossi arrabbiata col gatto che era sparito e ti volevo scrivere: mi piacerebbe vedere una sua foto! ma quando ho finito di leggere che sconforto e tristezza! io amo gli animali, adoro i gatti, quelle bestie umane che li torturano si meritano il peggio!!!!
Con estrema cattiveria,
Chiara
ti capisco, sono un amante degli animali e adoro i gatti
RispondiEliminaecco in questo caso una pena capitale andrebbe bene :(
ottimi per contro i sofficini
buon we
non ho parole, non riesco a dire niente, vorrei solo fare una carezza alla tua gattina e augurarle una veloce guarigione. ad ogni modo on line ci sono dei forum se avessi bisogno di un consulto veterinario veloce. e non perderla più di vista, mi raccomando.
RispondiEliminaCiao Stefania, vengo spessissimo a leggere i tuoi racconti, perchè sono sempre molto belli, qs invece mi ha fatto molto male.... Quando vedo un animale mal trattato mi si contorce lo pancia, e piango! Oggi mi hai fatto provare questo!Purtroppo "persone" indecenti nel mondo ce ne sono tante, qualcuna in meno non farebbe male a nessuno, anzi!!!
RispondiEliminaUna carezza al tuo gattino.
I sofficini li conosco, qualche volta li preparo al forno. Sono molto buoni!
Ciao un abbraccio!
Se mi chiami vengo a darti una mano!
RispondiEliminaI sofficini sono una mia passione, non ho mai avuto il coraggio di farli. Adesso che ho questa ricetta precisa e dettagliata non ho più scuse!
Quando leggo queste cose mi si stringe sempre lo stomaco...
RispondiEliminaIl sapere che c'è gente che si diverte a torturare un povero animale indifeso solo per il gusto di farlo...mi manda fuori di testa..
Sulla signora (che tu chiami appropriatamente) che ha deciso di punto in bianco di liberarsi della gattina...beh taccio anche su di lei...
che ne ho un esempio uguale accanto a casa...
Le faccio tanti tanti auguri di buona guarigione!
un abbraccio
sara
p.s. furbissimi questi sofficini...non posso non provarli!
accidenti....non vedevo l'ora di vedere i tuoi soffici i e leggere quelli che hai scritto non solo mi ha tolto il sorriso dalle labbra...mi ha fatto male al cuore.io si,piango facilmente,é cosi da quando ero piccola...sensibile al punto che sto male per tante cose...la violenza non la sopporto proprio...ma mi rendo conto che di persone cudeli ce ne sono tante....senti,io i sofficini circa cosi li feci citando la fonte da dove li presi ed ignorando fosse una tua ricetta...vado a correggere,dai bene che io amo spacciare le tue ricette speciali!ti abbraccio!
RispondiEliminaRicetta splendida come sempre per chi tocca gli inermi come bambini o animali vedrei bene rifare a loro ciò che hanno fatto merida
Eliminaaccidenti....non vedevo l'ora di vedere i tuoi soffici i e leggere quelli che hai scritto non solo mi ha tolto il sorriso dalle labbra...mi ha fatto male al cuore.io si,piango facilmente,é cosi da quando ero piccola...sensibile al punto che sto male per tante cose...la violenza non la sopporto proprio...ma mi rendo conto che di persone cudeli ce ne sono tante....senti,io i sofficini circa cosi li feci citando la fonte da dove li presi ed ignorando fosse una tua ricetta...vado a correggere,dai bene che io amo spacciare le tue ricette speciali!ti abbraccio!
RispondiEliminaumh... che meraviglia Araba!! Ty and TY once again @Nikita
RispondiEliminaMi dispiace per la tua gattina. Mi sono resa conto in questi anni che non devo vergognarmi del mio rapporto con gli animali, e ora vado ben fiera di aver coccolato i miei il più possibile. E credo che abbia ragione mia mamma quando dice: "Calimero (il mio pappagallino) era molto meglio di molti esseri umani". Posso garantire che è vero: era dolcissimo e affettuoso, e molto più intelligente di molta gente di mia conoscenza. Elena
RispondiEliminaE' da tanto che voglio provare i sofficini fatti in casa...
RispondiEliminaanch'io ho una gattina...quindi ti capisco benissimo...capitasse a me girerei per la città come una matta in cerca del colpevole.
Dalle tanto amore, passerà :-)
Baci
Io a questa gente non sai che gli farei...maledetti frustrati psicopatici che se la prendono con gli animali...bastardi
RispondiEliminache storia orribile! spero che la piccolina si rimetta presto, le farà bene soprattutto il tuo amore. se hai bisogno di qualche consiglio contattami, conosco un veterinario bravissimo!
RispondiEliminai sofficini mi ispirano assai!!! la nuova veste grafica del tuo blog è davvero bella! un abbraccio
RispondiEliminaMa pupa dolce....io che non uccido nemmeno un moscerino, amo gli animali più di me stessa, il grande amore della mia vita è stata Yoghi, la cagnetta adottata in canile e che è rimasta con noi 9 anni, i più belli della mia vita, ti capisco, eccome se ti capisco... anzi, se hai bisogno di una mano per l'omicidio sai su chi puoi contare!
Bella la ricetta, la lessi tempo addietro, ma non ho mai provato a realizzarla: se la proponi tu però è una garanzia... mi sa che è la volta buona che faccio felici i miei due golosotti!
Ciao, Tatiana
Un grattino a Macchia da parte mia
RispondiEliminanon aggiungo altro perchè quando leggo certe cose mi vien voglia di imparare a sparare usando come bersaglio certi mostri di crudeltà
Laura Pennydue
Me lo ricordo ancora, quando vivevo in Egitto, il gattino arrivato alla nostra porta di servizio con tre giri di elastico stretto al collo.
RispondiEliminaEro una bambina ma mi viene il mal di stomaco se ci ripenso.
E leggere la storia della tua povera Maccha mi fa lo stesso effetto.
Mi spiace tantissimo.
Oggi farò due coccole in più ai miei micioni pensando a lei, piccoletta.
un abbraccio a te,
Bea
Mi spiace scrivere un commento legato alla ricetta, dopo il racconto della gattina:( e divertirsi a bruciare un gatto, non è come quando da piccoli si gioca a tagliare i lombrichi ( cosa comunque non molto bella, anche se penso che un po tutti i bambini passano la fase aggressiva verso gli insetti) è violenza, e fa specie.
RispondiElimina( ecco la domanda: io li ho fatti, ma con la mozzarella mi viene la pasta tutta bagnata perchè in cottura mi perde acqua.. Che formaggio hai usato? Non dirmi mozzarella -.- )
Francesca
In questi casi l'uomo è veramente una bestia! Io mi vergogno di appertenere a questa razza quando succedono queste cose.....
RispondiEliminaParlando d'altro, invece, credo che li proverò i sofficini :-p
Ciao,
Sara
povera micia !!! comunque nel caso le ferite siano infette basta che ci metti un pò di acqua ossigenata e del mercurio cromo vedrai che guarirà presto ;)
RispondiEliminaPovera gattina :( ti sarò complice nell'omicidio se ne hai bisogno :)
RispondiEliminae questi sofficini??? una genialata-furbata-golosa ricetta in pieno stile Araba!
complimenti li voglio rifare!!!
Francy
Mi sono sentita male a leggere certe cose, mi è preso proprio una nausea solo a immaginare, e mentre piango e il mio compagno mi chiede cosa sia successo riesco solo a pensare a cosa tu possa aver provato, perche ho una micia anch'io in Italia ed è sparita per 2 giorni poco fa e ho vissuto nel terrore che non tornasse mai piu o di ricevere un messaggio che diceva che l'avevano trovata per strada, girando l'angolo. Certi "umani" meriterebbero solo di passarmi tra le mani quando leggo cose del genere. Mando tante coccole alla tua micia, e ti capisco perfettamente.
RispondiEliminaI sofficini li ho fatti anch'io, non ho ancora scritto il post, e confermo che sono buoni buoni e la pasta eè proprio come quelli originali, io preferisco cuocerli da congelati perché in cottura mi resistono di piu (ho avuto qualche problemino nella chiusura di alcuni.......). Forse dovrei rifarli, la scorsa volta li ho mangiati tutti io per coccolarmi...........
Per una come me che ama gli animali (e in particolare i gatti, ci ho perfino scritto un libro sul mio!) a leggere queste cose mi ribolle il sangue nelle vene! Ti caspisco benissimo, non si meritano nemmeno l'appellativo di esseri umani!
RispondiEliminaI sofficini li ho sempre visti in ogni dove e non sapevo che la ricetta fosse tua. Non li ho mai fatti però ... devo rimediare.
Un grattino affettuoso alla tua micetta , a te un abbraccio ! Maria
RispondiEliminaMille grazie :-)
EliminaAdesso mi spieghi come fai ad anticipare quello che ho in programma di postare??...facciamo una cosa, mettiamoci d'accordo, così non può continuare!! ;)
RispondiEliminaInutile dirti che potrai contare su d ime quando ti capiterà tra le mani l'essere acefalo che ha usato la tua gattina per spegnere le sigarette, parteciperò più che volentieri .
Nooooo è successo di nuovo???? Dobbiamo avere le stesse...voglie ;-)
EliminaQUanto alle bruciature, purtroppo non erano sigarette, ma peggio :-(
:(((( Allora sono già lì armata fino ai denti !
EliminaCara, mi spiace molto per la tua micina,alle volte la rudeltà non è bestiale, ma umana..
RispondiEliminaio i tuoi sofficini li ho fatti,sono buonissimi!!
speriamo che anche questi non diventino" all'araba"..ahahah
ps. ho controbattuto anche o, ma non vedo grandi movimenti..Zia Nennì
Ma fugurati cosa importa, a quelli lì...;)
EliminaPovera micia :(
RispondiEliminaAuguro ogni male all'infame autore del gesto! Dovesse capitare a qualcuno dei miei animali, sarei anch'io pronta a commettere un omicidio!
Irma
Grazie :-)
Eliminastefy che tristezza ti giuro.. è da ieri che cercavo di entrare in questi sofficini ma non mi dava la pagina, volevo partire con i complimenti a raffica perchè ho visto tante volte, tante versioni in giro di questi splendidi sofficini.. poi leggo di Macchia.. ma come si può? come si fa ad essere così crudeli con animali e bambini? con coloro che non sanno e non possono difendersi? e la cosa più atroce che noi uomini siamo capaci di tanto orrore.. siamo noi le vere bestie..
RispondiEliminaun abbraccio grande stefy spero che il piccolo si riprenda presto:*
Infatti bestia è appellativo solo per noi.
Eliminanon c'è niente da fare, la violenza su un animale per me è identica alla violenza su un essere umano, bisognerebbe fare a quel vigliacco la stessa cosa che ha osato compiere su Macchia... mando tante coccole e bacini alla piccola micia!
RispondiEliminaAlessandra
Ma che bella questa tua rivisitazione. Scommetto che piacerebbe anche alla Macchia. Tanti auguri di pronta guarigione!
RispondiEliminaIl sadismo è prerogativa decisamente umana.
Macchia è, come tutti i gatti passati per le mie mani, un po' viziata...dubito che li mangerebbe.
EliminaLa sua polpettina di macinato la fa di sicuro più felice!
adesso ho messo il link ;) nella ricetta che avevo scovato io c'erail burro al posto dell'olio, ma sicuramente è molto meglio usare l'olio! quindi prossima settimana ci provo, è un sacco che non me li facevo!esattamente da novembre 2011....direi che è ora di rifarli! e scoprire che vengono dalla tua cucina...me li fa apprezzare ancor di più, sai che lo dico sincerissimamente ;)
RispondiEliminahttp://www.ariaincucina.com/2011/11/sofficini-fatti-in-casaalla-livornese.html
Infatti come ho scritto da te nel tempo la ricetta è stata un po' alleggerita...sei veramente carina :-)
EliminaUn abbraccio forte a Macchia!
RispondiElimina:-)
EliminaQuesta vecchia ma buonissima ricetta la salvo al volo...:))
RispondiEliminaE quando trovi quello che ha fatto le bruciature al tuo gatto, fammelo sapere che ti raggiungo e ti dò una mano!!!!
Notte!
Grazie!!!!
EliminaLi ho fatti ieri sera, un successo!!! Hai ragione, sono facili, veloci e buonissimi!!!! :))
EliminaCiao Stefania, la ricetta non la conoscevo, e l'ho salvata, mi incuriosisce assai la lavorazione!
RispondiEliminaLa storia della tua gattina fa stare male, come del resto tutte quelle sui maltrattamenti degli animali. Ho letto che recentemente, il Manuale dei disordini mentali degli USA (per quel che vale, ma credo sia un indice di riferimento piuttosto serio tra gli specialisti) ha inserito tra gli indicatori di disagio mentale anche i comportamenti come i maltrattamenti agli animali...hanno rilevato che molti individui che si sono macchiati di crimini violenti nei confronti degli umani (fini a se stessi, non a scopo di rapina, per esempio), 'vantano' nel loro passato violenze verso gli animali...tutt'altro che un gioco, quindi, direi che si sconfina nella patologia! bacioni alla gattina
Per motivi che non sto a spiegarti l'ho letto anche io, e devo dire che c'è poco da scherzarci...
EliminaTerribile, non capisco come sia posibile tanta crudeltà su esserini dolci e indifesi. Guarirà presto, i gatti, per fortuna, hanno risorse inaspettate.
RispondiEliminaUn grattino a Macchia da parte mia.
Vero, me ne sto accorgendo ad ogni giorno che passa.
Eliminama com'è possibile? spero che si riprenda, adesso che aveva trovato una famiglia ffettuosa... che rabbia, ti capisco. I sofficini home made, sei fantastica, devo provarli, per me è una ricetta nuova e assolutamente da provare! un bacione
RispondiEliminaSperiamo, noi ce la stiamo mettendo tutta!
EliminaAvevo letto la ricetta ma non il post.... E' disgustoso ciò che certi esseri spregevoli iescono a fare.. No comment. Una carezza macchia. @Nikita
RispondiEliminaVerrebbe da ridere se non fosse per la crudeltà e la malvagità che tu col tuo solito garbo ai cercato di smorzare... io mi sono sempre chiesta e continuerò sempre a chiedermelo "ma come si fa?? Cosa scatta nel cervello (????) di un essere umano quando assume certi comportamenti - che purtroppo sono sempre più all'ordine del giorno - che piacere può provare nel fare soffrire delle creaturine indifese che siano animali, o suoi simili (perché diciamocelo chi ha fatto questo non sarà certo un benefattore con donne e bambini) poco cambia!!!
RispondiEliminasono certa che il tuo amore e le tue cure aiuteranno Macchia!!!
E naturalmente grazie per la ricetta. A maggio ci sarà il compleanno di mia figlia e sicuramente verrò a fare incetta di ricette furbe e veloci che dici mi porto avanti col lavoro e dico che sono della redazione di "cotto e mangiato" ;P Un abbraccio e a presto!!!
Con l'ultima frase mi hai fatto davvero ridere!!!
EliminaLe religioni che mettono l'uomo al centro dell'universo producono a volte una relazione aberrante con la natura. Quando appartenenti ad una delle religioni monoteistiche vengono a casa mia devo evitare loro incontri ravvicinati con la mia cagnetta perché considerano infetta la sua saliva. Chi meglio di te capirà ? Non in questi termini, naturalmente, ma anche nel nostro clero ho sempre notato una certa avversione o indifferenza verso gli animali. Anche per questo avevo una grande simpatia per papa Ratzinger con i suoi gatti. Una volta ho sentito dire a Paolo IV che nell'aldilà ritroveremo i nostri animali. Per me é una delle frasi più belle che siano mai uscite dalla bocca di un Papa. Non avevo grandi simpatie per lui, ma con questa frase ai miei occhi si é riscattato per sempre. Forza e coraggio Arabetta, un bacetto al tuo gattino ed un'abbraccio a Te
RispondiEliminaForza e coraggio, si. E magari dovremmo ricordare che di questo mondo animale facciamo parte pure noi...
Eliminaciao, ho avuto anch'io a che fare con situazioni simili e ti capisco benissimo. La gattina ce la farà, sono molto forti i gatti.
RispondiEliminae poi, grazie per la ricetta. io dio i sofficini, non so mai cosa contengano e non li compro mai, quindi questa versione caslinga la proverò, magari i miei figl saranno contenti.
a presto e buona guarigione, alla micia dalle bruciature e a te dal dolore dell'impotenza.
baci mAtilda
E' vero, Macchia infatti sta incredibilmente meglio nonostante mi avesse fatto temere il peggio!
Eliminageneralmente non sono cattiva, ma queste persone mi scaturiscano una rabbia che non so come potrei reagire se me le trovassi davanti....non ho parole, vedrai che la tua gattina si riprenderà con le tue cure e il tuo Amore, in bocca al lupo.
RispondiEliminaSara
Geniale cara Araba...posso chiederti come ti è venuta in mente la ricetta?? Hai letto gli ingredienti su una scatola di Sofficini e hai provato a rifarli??? Io invece faccio una crespella sottile, poi la farcisco, la impano e la cuocio...
RispondiEliminaNo, non ho letto gli ingredienti ma sperimentavo per riuscire a capire di cosa fosse fatto l'involucro. Dopo qualche tentativo fallito siamo arrivati a questa versione ;-)
EliminaE' così meschino prendersela con gli animali, e lo è ancora di più immaginare che qualcuno lo possa aver fatto per divertimento...sono senza parole.
RispondiEliminaCe la farà, sono animali con mille risorse!
Grattale il testino da parte mia! :-)
Sta già molto meglio ;-)
EliminaCiao Stefania, magari hanno già chiesto prima e in caso me lo son perso (66 commenti son tanti :-D )
RispondiEliminaMa usare l'albume per impanare ha il suo perché o è un errore?
Ricetta che adoro!
Non è un errore :-) è una panatura un po' più leggera dell'uovo intero e soprattutto mi permette di smaltire gli albumi che mi avanzano da altre preparazioni.
EliminaCiò non toglie che ovviamente si possa usare anche l'uovo intero.
Non sopporto vedere gli animali soffrire povera Macchia mi è salita una rabbia mentre leggevo , il mio Pepe ,trovato per strada, aveva un orecchio tagliato a metà ,un taglio netto da forbice... Preso immediatamente e curato ora è un bel gattone . Anche io andrei in prigione se vedessi una crudeltà simile , scusa ma non ho letto la ricetta ora lo faccio subito sicuramente sarà una delizia . Una grattatina a Macchia ciao Cristina
RispondiEliminaPovero Pepe! Ma fortunato ad aver trovato te :-)
EliminaMark Twain disse: gli esseri umani sono gli unici animali che arrossiscono.
RispondiEliminaE sono anche gli unici che hanno un motivo per farlo.
Quanta ragione aveva. Siamo la peggiore specie esistente sulla terra.
Che rabbia per quello che hanno fatto a Macchia. Come sta oggi? Tienici informati e se hai bisogno posso spedirti le medicine veterinarie dall'Italia, anche se dubito sia possibile farlo.
Un abbraccio.
Sere
Parole sante!
EliminaMacchia sta molto, molto meglio. Le ferite si vanno rimarginando e continua a prendere il suo antibiotico.
Non posso ricevere medicinali qui, ma ti ringrazio tanto per l'offerta gentilissima.
Lo immaginavo. Ma per una consulenza veterinaria, quando vuoi. Ti avevo scritto via mail per complimentarmi del suo sito qualche tempo fa. In caso, ti riscrivo.
EliminaEvvai che Macchia guarisce.
Serena
Davvero grazie, di cuore!
EliminaLa gattina è molto più vitale ed ha addirittura voglia di giocare...insomma, si sta riprendendo alla grande.
Oso definirlo un mezzo miracolo visto com'era messa...
ohoooo....finalmente una ricettina per cui posso dirti :li ho fatti e sono strepiterrimiiii! Da quando li ho fatti ai ragazzi, li preparo spessissimo, li adoriamo!
RispondiEliminaRiguardo la gattina... sono senza parole...mi viene da piangere solo al pensiero! Che brutte bestie certe persone...
Dai una carezza a Macchia anche per me!
Grazie!!!
EliminaStefy che tristezza, mi viene una rabbia!!!!! :'(
RispondiElimina...rabbia e indignazione, tristezza e impotenza ... non ci sono parole, o almeno io non sono capace. mi blocco e non so il perchè! :(
RispondiEliminai tuoi sofficini sono ormai una storia e sono miticissimi!!!!!!
un abbraccio forte
I sofficini fatti in casa! Che brava, mi annoto la ricetta
RispondiEliminaBye
Maurizia
Ho veramente paura della "piega" violenta e sadica in cui questo mondo sembra dirigersi senza nessun freno... ma a teneremi viva la speranza grazie a dio, ci sono persone come TE e ovviamente MACCHIA! In una famiglia con piccoli consumatori "esigenti" questa è una ricetta che non può mancare. E pensa che io la scopro solo adesso. Quindi grazie all'infito ;-)
RispondiEliminaA te :-)
Eliminala ricetta è favolosa, come tutte le tue idee..
RispondiEliminami lascia senza parole quello che è successo a Macchia :-(
sono nata e cresciuta in mezzo ai mici e non riesco a concepire la bastardaggine umana che porta a far del male a questi esserini meravigliosi che ti danno solo tanto amore.
ti mando un baciotto ed uno speciale a Macchia
Ti ringrazio tantissimo :-)
EliminaQualora trovassi quell'essere, chiamami che vengo a darti man forte, dovessi fare millemila chilometri a piedi.
RispondiEliminaRecentemente ho visto su un blog questa ricetta non solo copiata pari pari senza crediti, ma nel testo c'erano addirittura delle espressioni rielaborate provenienti dal famoso post sul forum (anni di letture mi hanno allenato ai plagi mascherati...).
Figurati, ormai le ho viste tutte....anche i miei post copiati su blog altrui da qualcuno che vive una vita uguale uguale alla mia...
Eliminamamma mia mi hai fatto venire i brividi....non ho parole
RispondiElimina:-(
EliminaFatti ottimi !!! e mia figlia: "ma li hai fatti tu? ???? ma sono molto più buoni di quelli che si comprano!!!". Un chiarimento Araba, l'impasto era morbido ho fatto un poco di fatica a stenderlo e a copparlo nonostante abbia aggiunto ancora un po' di farina. Hai qualche suggerimento? Grazie
RispondiEliminaGrazie, Claudia! Forse doveva asciugare un pochino di più sul fuoco? Comunque se è morbido puoi aggiungere farina anche in lavorazione, non si rovinano.
EliminaSono capitata per caso sul tuo blog, sono un medico (degli uomini, sfortunatamente). Se mi trovassi davanti alla scelta di soccorrere un uomo o un animale sceglierei quest'ultimo, se lo meritano di più. Ho anch'io una gatta, rigorosamente trovatella. Dimmi di che colore sono le ustioni della tua micia. Fai bollire dell'acqua, quando si sarà raffreddata del tutto con una siringa senza ago la spruzzi sulle ferite.se ha la febbre le punte delle orecchie sono calde. Ti consiglio una flebo sottocute, e' facilissima da eseguire http://www.roccofarlocco.altervista.org/pappecure/consigli.html bastano 500 ml divise in due somministrazioni. Dimmi che antibiotico usi, spero sia un fluorochinolonico. Fammi sapere, se hai bisogno ti mando una mail.
RispondiEliminaSono scure, ora, perchè si stanno rimarginando.
EliminaLa cosa è successa ormai giorni fa..febbre non ne ha, e l'antibiotico è penicillina.
Mangia d'appetito e devo dire che si riprende in modo miracoloso!
Ti ringrazio infinitamente della tua gentilezza.
Ecco un'altra ricettina da provare!!! Non la conoscevo, e penso che li proverò, quelli che si comprano sinceramente non mi hanno fatto impazzire... ma tutto ciò che si fa in casa è sempre meglio! Grazie mille! Dani
RispondiEliminaVedrai, sono buonissimi...e sani :-)
Elimina:( mi è montata la rabbia leggendo questo post, mando un abbraccio forte a te e tante coccole alla povera Macchia, sono contenta di sapere dal commento precedente che sta meglio!
RispondiElimina:-)
Elimina1- se hai bisogno di qualcuno per eliminare il delinquente, eccomi! condivido volentieri la cella con te..
RispondiElimina2- sono contenta che si stia riprendendo!
3- grazieeeee x questa ricetta!!!!
Triplo grazie ;-)
EliminaIl veleno nei cioccolatini destinati a un bambino, successo in Italia pochi mesi fa, bruciature sadiche a una micina indifesa.... a volte mi vergogno di appartenere alla razza umana!
RispondiEliminaI sifficini buonissimi;). Vi abbraccio
Proprio vero :-(
EliminaI sofficini sono una bontà (sai però che è da molto che non li faccio? ).
RispondiEliminaAuguri per Macchia la tua dolce gattina.
:-)
EliminaMi spiace tantissimo per la tua gattina, spero che si riprenda in fretta.
RispondiEliminaGrazie per avermi rinfrescato la memoria sui sofficini!
Un bacio
Grazie, sta già meglio!
EliminaAraba, cercavo da tanto questa ricetta, che ricordavo di aver visto da qualche parte, grazie.
RispondiEliminaAnche perchè ora i ...veri sofficini, quelli che cominciano con la F, come marca, non mi sembrano più come una volta, come quando ero piccola, e quindi vorrei riprovare a farli da me.
Mi spiace per il tuo gatto...e anche per tutti gli esseri che in questo momento stanno subendo violenze, vivisezioni, torture. Noi non ce ne rendiamo conto, o ce ne rendiamo conto solo quando ci tocca da vicino, ma ad ogni secondo i nostri simili iinfliggono torture e sevizie a tutto il creato. Siamo "mala carne", e non ci vedo troppa speranza...
Cerchiamo almeno di alleviare il peso dove possiamo e dove arriviamo...
Ciao!
CInzia
Hai perfettamente ragione.
EliminaBrutta razza, quella umana.
Ciao Stefania sono tornata da pochi gg da Sharm e ho visto in che condizioni vivono certi poveri gattini randagi e da qnd ho la mia micina sono diventata ancora piu' sensibile e quindi capisco benissimo come ti senti e la rabbia che provi verso certe "bestie", riferito ovviamente non ai poveri animali! I tuoi sofficini li avevo provati per la prima volta un bel po' di tempo fa, al forno x farli mangiare al mio bimbetto, adesso posso rifarli in qst tua nuova versione anche x il fratellino! Ciao ciao luisa
RispondiEliminaGrazie mille :-)
Eliminanon commento la prima parte del post, che già solo a leggerlo....per la ricetta dei sofficini... grazie! devo provarla, non sembra complicata ed è sicuramente appetitosa , genuina e comoda da tenere in freezer. per la gioia di mia figlia :)
RispondiEliminaIo li chiedevo sempre a casa quando ero piccola e ogni volta... Picche! Nons e ne parlava di prendermeli... ma adesso... tzé me li faccio da sola ;)
RispondiEliminaBacini bellezza :)))
Appena posso li provo sicuramente!!
RispondiEliminaIo ho un gattone di 13 anni, Felix e, tranne gli insetti, amo tutti gli animali. Vederne uno in difficoltá mi fa soffrire terribilmente.
A certi esseri bisognerebbe riservare lo stesso trattamento, e se dovessi vere bisogno di due mani in piu, tienimi pure presente!!!
Fatti...!! Secondo me buonissimi, tutta un'altra cosa rispetto a quelli comprati... Peccato che il mio compagno non apprezzi il genere, quindi alla fine me li devo mangiare tutti io... :D pazienza!!
RispondiEliminaPer Macchia... Non aggiungo altro a quello che e' stato già detto... Sono contenta che stia meglio, alla faccia di chi le ha voluto così male... Lo sai io ho il mio Rufus... E non oso immaginare cosa farei se qualcuno lo maltrattasse... Credo che potrei fare stragi per molto meno di quello che ha passato la tua cucciola! Un abbraccio a te e a lei!! ;) <3
Sono gattara per vocazione e le numerose difficoltà e le decine e decine di gatti randagi curati e fatti adottare negli anni mi hanno dato non poca esperienza, anche di come affrontare buona parte delle brutte situazioni senza l'ausilio di un veterinario e con medicinali umani. Oltre all'antibiotico che già stai dando (e che devi dare in ogni caso per almeno una settimana, o anche di più finchè c'è carne viva esposta) puoi spalmare di miele le sue ferite dopo averle pulite e disinfettate con un mix di acqua ossigenata e betadine. Se lo lecca (cosa che accade puntualmente con i gatti) non le fa male, impedisce che si formino infezioni ed aiuta la rimarginazione.
RispondiEliminaTi leggo da anni con piacere e profitto (le tue ricette sono un must!) e per pigrizia non avevo mai commentato. Ma ti scriverò una mail ed il mio indirizzo sentiti più che libera di usarlo in qualsiasi momento per emergenze feline, nei limiti delle mie conoscenze sarò più che lieta di darti una mano.
Sara
Ohhhhhhhh, quelli che mangiavo da bambina!
RispondiEliminaIn Germania trovi 2 tipi: funghi (fanno paura...) e prosciutto/besciamella. Ma ora li faccio io :-)
come sta la micia, spero bene, solo chi ha dei gatti che girano per casa può capire la gioia che danno e di conseguenza il dolore che si prova quando soffrono. la mia vecchia micia è morta di vecchiaia due anni fa e a volte mi sembra di vederla con la coda dell'occhio in giro per casa.
RispondiEliminaora passiamo ai sofficini: li ho fatti ieri sera a cena strabuonissimi, il probleba è che quelli che ho avanzato li ho congelati senza la panatura, come posso rimediare?
grazie ancora e una coccola alla tua micia
Sta meglio, grazie!
EliminaPana i sofficini appena li tiri fuori dal freezer e cuocili subito, non avrai problemi.
grazie per la risposta e per la tua disponibilità
EliminaChe bello,con questa ricetta no dovrei mai comprare i sofficini al supermercato, mi lo potrei fare a volontà scegliendo anche il ripieno e poi queste cose è meglio farle in casa .Un abbraccio
RispondiEliminaQuesto post lo avevo perso...e magari facevo bene a non tornarci...vuoi per via degli Arabicini che non vedo l'ora di vedere su lidi romani, vuoi per commentare l'episodio.
RispondiEliminaIn realtà a giudicare la reazione di chi ti segue, sarei solo ripetitivo, magari potrei aggiungere qualcosina che so fare e che ho imparato all' "Università del Vandalo" sita in Napoli, dove anche se non mi sono laureato però qualche esame l'ho pure dato e sebbene mi manchino i baci accademici qualche specializzazione l'ho pure acquisita.
Non dico altro perchè altrimenti anche io sarei riconoscibile a posteriori ed al momento ci manca poco perchè la mia fedina penale sia realmente sporca...:P ehehehhehe
Sofficini...mhmm...non posso mai dire che tu non suggerisca spunti interessanti. Sono serio...sei una delle poche persone che ha un certo talento per la comunicazione...poi quella del cibo è un viatico eccezionale...se non lo fai tu scrivo io a qualche editore proponendoti...
Per carità, ci manca solo che complichi la fedina penale...Macchia ce l'avrebbe sulla coscienza!!!! ;-)
EliminaMacchia sulla coscienza ha già....gli Arabicini che secondo me prima o poi sbarcheranno sul web :P ahahahhhahaha
EliminaPS
RispondiEliminaHai cambiato il logo...magari è da tempo e nemmeno me ne sono acccorto...però mi piace! :)
che esseri immondi, chi abbandona gli animali e chi li tortura per non so quale divertimento. Io ho sempre avuto cani presi in canile e non voglio nemmeno immaginare cosa abbiano fatto a quello che ho ora. Ha 9 anni e ce ne abbiamo messi almeno quattro per riuscire a superare la paura che aveva nei confronti della "bestia" uomo. Adesso sta con mio nonno, gli fa compagnia e lo segue come un'ombra...
RispondiEliminaIl mio primo cane, invece, lo avevano buttato giù da un auto ben 3 volte! Ma a questa gente il carcere come minimo glielo vogliamo dare?? Spero che Macchia guarisca prestissimo, fagli tante coccole anche da parte mia...
Sono venuta a leggere per capire cos'era successo a Macchia. Sono allibita..
RispondiEliminaPS.
non ci crederai, ma dieci giorni fa ho ceduto alla richiesta revival del mio compagno e ho 'comprato' con il cuore stretto questi 'troiai'.
Se li sono divorati pure i legumini e, con mio sommo dispiacere, mi hanno chiesto di ricomprarli.
Fino a 2 minuti fa, questa spada di Damocle era appesa sul mio collo.
Ma ora li frego io... E faccio questi qui!!
;-)
è la prima volta che vedo i sofficini homemade ;) .. che meraviglia! :)
RispondiEliminaquindi la ricetta originale dei sofficini era tua...poi scopiazzata anche da chi va in tv?
RispondiEliminacomplimenti!!!
un caro saluto, MARA
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminafatti pure questi: un successono soprattutto con i miei figli!!
RispondiEliminaLe uova che dovuvo usare per la panatura mi servivano per altro e ho usato il latte..pochissimo latte!! e' andato alla grande!
e se li proponessi al buffet della festa di compleanno di mia figlia?? e' una merenda cena..sarebbero perfetti in versione mignon!!!
e visto che li posso preparare in anticipo è un valore aggiunto!!!
mi sa che sarà una festa con parecchie ricette "arabefelici" :-)
non starebbero male
Li ho fatti! Al forno, Buoni buoni con il ripieno di palmito e pomodoro, un pò piccantini. Grazie! Anna
RispondiEliminaottimi i sofficini li faccio spesso anche io ..mi spiace x la gattina ,ora cm sta????Anche io ne ho una e se scomparisse x giorni solo dio sa cm starei male .......tanti grattini da parte mia e tanti complimenti a te che ti seguo da anni gia' dal famoso forum ;)
RispondiEliminaciao,ti seguo già da un pò ma è la prima volta che ti scrivo;ho fatto questa ricetta pochi giorni fa ai miei bambini e l'hanno trovata strepitooooosa!grazie,ciao e a presto.
RispondiEliminaGrazia Dani, a te e i tuoi bambini :-)
EliminaCiao Ste, rifatti stasera,sono sempre un successo!!
RispondiEliminaappena fatti........ma che boni!!!!!!
RispondiEliminaHo letto un po' in giro nel tuo blog e sono arrivata qui. Che tristezza! Non ho parole. :( Macchia si è ripresa?
RispondiEliminaGrazie mille, Macchia ora sta benissimo in barba a chi le ha voluto tanto male:)
Eliminaamo gli animali profondamente e non potrò nmai capire come ci sia qualcuno che possa far loro del male...tu mi dirai che ci sono anche madri che buttano i figli nei cassonetti, oppure bambini violati dai genitori e potremmo proseguire così, purtroppo, all'infinito!!! questo delitto con tanti altri....per fortuna ci sono le persone come noi!!! un bacione !!!
RispondiEliminaottima idea la tua ricetta!!!!
Capisco il tuo furore, e lo condivido. Ho ritrovato il mio micino di 4 mesi completamente massacrato: portato dal veterinario, che con la rabbia negli occhi mi dice che qualcuno lo ha preso a calci. L'unica speranza era che le ossa del femore si saldassero da sole. Due giorni dopo, zampe come zampogne e febbre a 40: l'osso rotto ha fatto infezione, il mio veterinario lo opera d'urgenza una domenica, levandogli dalla pancia una lattina di pus. Mi dice che se fosse stato un cane sarebbe già morto, e che la possibilità che sopravviva è molto bassa. Ad oggi ha 6 mesi, e l'unica conseguenza di tutto ciò è una zampina con il tendine lesionato: è zoppo ma vivo, e saltella allegramente per casa. Spero che il responsabile di tale nefandezza si nasconda per sempre, perché se vengo a sapere il suo nome dovrà cambiare città per evitare la mia ira.
RispondiEliminaAd ogni modo, grazie mille per la ricetta. Il tuo blog è stata una rivelazione per me.
appena pubblicati ... faticavo a trovare un nome equivalente in inglese.. l'uomo di casa ha proposto "tenderlings" ..... senza parole :) :)
RispondiEliminaMa che meraviglia questi sofficini! Ho cercato la ricetta per una voglia improvvisa di farli e, guarda caso mi sono ritrovata qui da te ;) Meno male. Adoro il tuo blog. E ho provato tante delle tue strepitose ricette. A pranzo li ho preparati per la famiglia. E devo dire che hanno apprezzato, e tanto. Sono buonissimi e pure belli ;) grazie Araba. Continua così: a farci felici come te ;)
RispondiEliminaciao! li ho fatti anch'io, buoni!
RispondiEliminaho aggiunto un pochino di curcuma al pan grattato, così vengono più giallini, se non sbaglio c'è negli "originali"..
e W Macchia!
Giuliana
allora sei tu! :-)
RispondiEliminaanni fa eravamo sullo stesso forum di cucina e mi ricordo che una delle tue tante ricette che provai era proprio questa! buonissimi!!!
ciao!
:-)
EliminaO quanto sono buoni!! Hanno tirato fuori sorrisi a tutti!
RispondiEliminahttp://www.profumodimamma.it/2014/01/e-ora-un-bel-sorriso.html
grazie!!
mia cara...condivido con te anche l'amore incommensurabile per gli animali!!!! e anche l'amore e la cura per il cibo buono. Bravissima e un bacione!!!
RispondiEliminabuoniiiii
RispondiEliminaLi ho preparati ieri sera! fatti con il latte, perfetti, identici a quelli originali ma con il ripieno che si desidera.
RispondiEliminaVanno dritti dritti nel mio blog :)
Vorrei provarli con l'acqua al posto del latte, dici che viene uguale?
Grazie per la ricetta!
Immagino di si, anche se non ho mai provato...forse il gusto sarà meno ricco...magari metà acqua metà latte, per cominciare ? :D
EliminaEro convinta che avessi "lightizzato" anche questa ricetta ahahahah
Eliminafacciamo cominciare gli altri allora va....io non sono vegana e quindi latte sia!
Per inciso....copiati subito sul blog :D
Ciao stefi e grazie per tutto
Ciao Stefania! Li ho fatti e pubblicati oggi.. Son venuti buonissimi!!!! Grazie per questa ricetta :-*
RispondiEliminaCiao Stefania, questo post e questa ricetta hanno fatto riemergere la "me bambina". Adoravo i sofficini che mangiavo solo a casa di amici perche' mia mamma odiava friggere (diceva che la casa poi puzzava troppo :( ) e non me li cucinava mai. Adesso sono io mamma, di tre figli nati all'estero e vorrei tanto fargli mangiare i sofficini, i tanto desiderati sofficini. Trovo questa ricetta oggi nella tua pagina fb e mi si apre un mondo. Ecco, magari s'e' capito che non sono una cima in cucina, visto che magari potevo averci pensato prima di cercarmi una ricetta per farli in casa! Ho scoperto il tuo blog e il tuo mondo con le amiche di fuso e di questo le ringrazio! ;) Una di queste sere provo a farli ai bimbi e poi ti faccio sapere! Grazie ancora...
RispondiEliminaAspetto news allora, e grazie di nuovo ;)
EliminaRicetta fantastica!! Davvero riuscitissima! Grazie :-)
RispondiEliminaCiao! Li ho rifatti anche io con le dovute citazioni, ma un po' più leggeri e integrali. Ottimi!
RispondiElimina(La vie est fit)