martedì 31 dicembre 2013
Happy New Year!
Che sia meglio.
Ma basta che non sia peggio.
Che sia prospero.
Che sia ricco.
Di quelle cose tipo la salute con cui si fanno le barzellette.
E poi quando manca scopri che barzellette non sono.
Pieno.
Ma non di buoni propositi, che si lasciano sempre da qualche parte entro Febbraio ;)
Di cose da fare.
Di progetti da portare avanti.
Di pensieri con cui riempirsi la testa.
Amici con cui riempirsi la casa.
E il cuore.
Di libri con cui farsi film dentro gli occhi.
Emozioni da rimanere a bocca aperta, e a battiti zero per un attimo.
Stampi nuovi da provare.
Risate che fanno male ai muscoli della pancia più di cento esercizi addominali.
Barrette di cioccolato giganti da finire.
Sguardi che si incrociano e capiscono tutto al volo.
Un record personale da battere.
Un amore da trattare come si merita, e non importa se è uomo, donna, cane, gatto o cosa vi pare.
Battaglie da vincere.
Ma solo per smettere di fare la guerra.
Dai, che un nuovo anno è solo tanti giorni con ciascuno una sorpresa.
E un po' sta anche a noi, che siano buone per la maggior parte ;)
lunedì 23 dicembre 2013
Buon Natale!
Per chi ci crede.
Per chi no.
Per chi lo ama.
Per chi lo odia.
Per chi fa finta, nell'uno o nell'altro senso.
Natale arriva.
Volenti o nolenti.
Anche tra le dune ;)
Auguri a tutti, che Babbo Natale porti a ciascuno ciò che desidera.
Ricordandosi che i regali non sono i pacchetti.
Sono le persone che ce li porgono.
Beh, quasi tutte ;)
BUON NATALE!!!
martedì 17 dicembre 2013
...e quattro! I vincitori del giveaway di Arabafeliceincucina
E chi se lo immaginava.
Quattro anni da festeggiare.
Quasi quattrocento partecipanti.
Tutti con un pensiero.
Una frase.
Una ricetta, pur se non richiesta.
Idee.
Qualche critica come è giusto che sia.
A tutti ho risposto, perchè con tutti mi è spuntato un sorriso.
Quando con una mail.
Quando con un commento sul blog.
Quando con un mi piace su facebook.
Grazie, con tutto il mio cuore.
E grazie dal blog :) che ormai è un'entità a sè dotata di vita propria.
D'altronde la via che ha preso mica gliel'ho mostrata io.
E' lui ad averla mostrata a me.
Ah, le polemiche e le incomprensioni non sono mancate.
Non saremmo esseri umani, altrimenti.
Ora che ci penso, c'è una sola mail a cui non ho risposto.
Lo farò qui ora, con molto, meditato, cattivo gusto.
Per quella persona che mi ha chiesto se, in caso di vittoria, fosse possibile ricevere invece dei premi decisi il loro corrispettivo in denaro.
Ecco, diciamo anche no :)
Ma non perdiamoci in chiacchiere, cosa in cui sono maestra e lasciamo che rullino i tamburi...e lasciamo che la sorte decida tramite random.org.
Quattro anni da festeggiare.
Quasi quattrocento partecipanti.
Tutti con un pensiero.
Una frase.
Una ricetta, pur se non richiesta.
Idee.
Qualche critica come è giusto che sia.
A tutti ho risposto, perchè con tutti mi è spuntato un sorriso.
Quando con una mail.
Quando con un commento sul blog.
Quando con un mi piace su facebook.
Grazie, con tutto il mio cuore.
E grazie dal blog :) che ormai è un'entità a sè dotata di vita propria.
D'altronde la via che ha preso mica gliel'ho mostrata io.
E' lui ad averla mostrata a me.
Ah, le polemiche e le incomprensioni non sono mancate.
Non saremmo esseri umani, altrimenti.
Ora che ci penso, c'è una sola mail a cui non ho risposto.
Lo farò qui ora, con molto, meditato, cattivo gusto.
Per quella persona che mi ha chiesto se, in caso di vittoria, fosse possibile ricevere invece dei premi decisi il loro corrispettivo in denaro.
Ecco, diciamo anche no :)
Ma non perdiamoci in chiacchiere, cosa in cui sono maestra e lasciamo che rullino i tamburi...e lasciamo che la sorte decida tramite random.org.
VINCITORE NELLA CATEGORIA FACEBOOK
numero 131, corrispondente a Topo Topastra
VINCITORE NELLA CATEGORIA EMAIL
numero 23, corrispondente a Ste.lele
VINCITORE NELLA CATEGORIA BLOG
numero 33, corrispondente a Al Caffè de la Paix
I vincitori sono pregati ora di mandarmi il loro indirizzo scrivendomi a arabafeliceincucina@gmail.com per poter spedire il premio.
Chiedo gentilmente una certa sollecitudine dato che sono di nuovo in partenza per le dune :)
Grazie, grazie, grazie!
lunedì 16 dicembre 2013
Tacchino al forno morbidissimo (e furbissimo!) alle spezie
Mi blocco.
Il corridoio del supermercato è strapieno, ed intaso il passaggio.
Non mi importa degli spintoni.
Lo guardo.
Non ci credo.
Sarà mio.
No, non è Clive Owen sul mio cammino
Un tacchino.
Di dimensione umana, che non so voi ma il pensiero di un corpo a corpo con bestie di oltre dieci chili non mi esalta granchè.
Tanto che lo cerco, e tutte le volte qualche collega americano a fregarmi sul tempo.
Lo porto alla cassa abbracciandolo, e non mi sento minimamente un'idiota.
Ora veniamo a noi.
Che di tacchini ne ho mangiati tanti in vita mia.
Con un paio ho rischiato di strozzarmici da quanto erano secchi.
Qualcuno durissimo.
Molti senza infamia e senza lode.
Uno eccezionale, fritto tutto intero in credo trenta litri d'olio ma non ho il coraggio di ripetere l'esperimento mettendo una tinozza in giardino e accendendoci il fuoco sotto.
Anche la gatta mi sconsiglia, e lei si è saggia.
Studio tutti i sacri testi delle mensole della cucina.
Analizzo, soppeso, valuto, assaggio con la mente.
Proviamoci, e sarà il primo della vita.
Sprezzo del pericolo, e invito anche gente a cena.
Mal che vada tiro fuori un paio di bistecche.
Seguo le indicazioni alla lettera, e la bestia che galleggia ha pure una sua intrinseca bellezza.
Che profumo tra le arance, lo zenzero e la cannella.
Ops, augusto consorte che leggi, salta la riga precedente ;)
In forno lo guardo a vista.
Lo spennello ogni quindici minuti.
Gli chiedo, gentilmente, di venire bene.
Che la crosta venga croccante e saporita.
Che la carne sia morbida e tenera.
Che la salsa sappia di buono nonostante ci sia un collo bollito dentro.
So persuadere, si vede.
O parlo benissimo la lingua dei tacchini :)
Insomma, qui viene fuori una roba a dir poco fenomenale.
La ricetta assicura che sia pressocchè impossibile seccare un tacchino che abbia marinato in un liquido tanto a lungo, ed è vero...un'altra furbata! Carne tenera, crosticina deliziosa, un aroma indescrivibile.
Salsina perfetta.
La ricetta è facilissima, solo lunga nelle attese, ma niente di complicato.
Farà una figura splendida sulla tavola delle feste.
E mi raccomando: non cuocetelo più del tempo indicato. Nigella Lawson assicura che gli americani stracuociano i loro tacchini seccandoli senza pietà.
E da oggi so che è vero ;)
TACCHINO MORBIDISSIMO ALLE SPEZIE
da Feast di Nigella Lawson
per dieci persone, porzioni generose
un tacchino di circa 4 kg
circa 6 litri d'acqua
125 g di sale fino
3 cucchiai di pepe nero in grani
un mazzetto di timo, alloro e prezzomolo, legate insieme con spago da cucina
2 cucchiai di semi di senape
150 g di zucchero semolato
2 cipolle
un pezzetto di zenzero fresco da circa 6cm
una stecca di cannella
un cucchiaio di semi di cumino
4 spicchi di aglio
un cucchiaio di pepe di Giamaica (all spice)
4 anici stellati
un'arancia
4 cucchiai di sciroppo d'acero
4 cucchiai di miele
gambi di prezzemolo
per spennellare il tacchino in cottura
75 g di burro
3 cucchiai di sciroppo d'acero o miele
per la salsa di accompagnamento
le interiora del tacchino ed il collo
una cipolla
un gambo di sedano
una carota
una foglia di alloro
un mazzetto di prezzemolo
un litro d'acqua
un cucchiaino di sale
un cucchiaio e mezzo di farina
15 g di burro
un cucchiaio di Marsala
Versare l'acqua in un recipiente molto capiente e versarvi tutti gli ingredienti elencati (tranne quelli per spennellare) avendo cura di tagliare in quattro parti l'arancia, senza sbucciarla, e di spremerne il succo nell'acqua. Lo zenzero va affettato e le cipolle tagliate in due.
Mescolare bene in modo che sale e zucchero si sciolgano.
Separare il tacchino dalle interiora che in genere si trovano in un sacchetto all'interno ed immergerlo nell'acqua della marinatura.
Deve essere totalmente coperto, quindi valutare se serva aggiungere liquido.
Mettere il recipiente in frigo, o in ambiente molto freddo, e lasciarlo da un minimo di una notte a due giorni.
Quando è ora di cuocerlo, tirare il tacchino fuori dalla
marinata ed asciugarlo con della carta cucina, quindi lasciarlo a
temperatura ambiente per un'oretta.
Sciogliere il burro con lo sciroppo d'acero o il miele e spennellare tutto il tacchino usando un pennello da cucina.Metterlo in forno preriscaldato a 220 gradi per mezz'ora, quindi abbassare la temperatura a 180 gradi e continuare per un'ulteriore ora e mezzo, spennellando il tacchino con il burro ogni venti minuti.
Dopo le due ore complessive tirare fuori il tacchino dal forno e lasciarlo riposare minimo mezz'ora a temperatura ambiente.
Per la salsa di accompagnamento mettere nella pentola a pressione Acticook della Lagostina l'acqua,
tutte le interiora (tranne il fegato), il collo, il sedano, la carota,
le erbe aromatiche ed il sale.
Chiudere il coperchio e cuocere per 20 minuti dal fischio, spegnere quindi il fuoco.A parte, nella casseruola Lagostina Tempra, rosolare il fegato lasciato da parte nel burro.
Prelevare tre o quattro cucchiai del fondo di cottura del tacchino e metterli nella casseruola Tempra dopo aver rimosso il fegato, ma senza lavarla.
Unire la farina e mettere su fuoco basso girando sempre, quindi unire mezzo litro del brodo appena preparato, dopo averlo filtrato.
Far cuocere mescolando per qualche minuto finchè addensa, quindi unire il fegato lasciato da parte e frullare tutto con un frullino ad immersione.
Aggiungere il Marsala, cuocere per un ulteriore minuto e servire calda con il tacchino a fette.
NOTE
- se non si possiede una pentola a pressione la salsa di accompagnamento può essere preparata in una normale, versando l'acqua, tutti gli ingredienti e portando a bollore. A questo punto si abbassa il fuoco al minimo, si mette il coperchio e si lascia cuocere piano per due ore.
- la salsa va scaldata prima di essere servita con il tacchino, nel caso la si preparasse mentre questo riposa.
lunedì 9 dicembre 2013
Ghirlanda di pane...furbissima!
Tanti i motivi per andare in galera.
Tante le regole che possono essere infrante.
A seconda di dove si via, poi, possono essere moltissime.
Dalle parti in cui abito ci andrei se mi mettessi a guidare un'automobile.
Se uscissi per la strada senza abaya, il tradizionale abito nero che copre le forme del corpo femminile.
Se baciassi mio marito sulla bocca in pubblico.
E già se lo cingessi alla vita con un braccio sarei guardata male.
Se mi trovassero raccolta in preghiera, dato che non professo l'unica religione gradita da queste parti.
Se decidessi di mangiare in pubblico durante il mese del digiuno, Ramadan.
Se vendessi o comprassi, di nascosto, decorazioni di Natale o San Valentino.
Per ora mi sono salvata pur avendo il colore degli occhi sbagliato, ma c'è sempre speranza.
E se poi il reato non c'è possiamo sempre inventarlo al momento.
Ditelo ai due ragazzi che tempo fa hanno deciso di aderire alla campagna Free Hugs, lanciata da un ragazzo australiano.
Si va per la strada e si abbraccia un perfetto sconosciuto.
Per illuminare la giornata di entrambi.
Ora, non so voi, ma se uno sconosciuto mi piombasse addosso penserei ad un tentativo di sottrarmi la borsa, più che altro.
E potrei ricambiarlo con una mossa di kickboxe.
Gratis tanto quanto l'abbraccio :)
Ma si sa, che sono un'arpia.
Ed infatti un paio di ragazzi sauditi hanno decico che nel loro Paese, così rigido nel predicare contatti fisici ridotti al minimo, i tempi erano maturi.
Si sono messi per le strade della capitale.
Uno abbraccia, l'altro filma.
Risultato?
Li hanno arrestati.
Solo che non si trovava il reato adatto a tenerli dentro.
Abbracciare non è derubare.
Ecco, li arrestiamo perchè hanno messo in atto pratiche copiate ad un Paese straniero, e come tali non conformi all'Islam.
Hanno anche firmato una dichiarazione in cui si impegnano a non farlo più.
Ma tanto lo so, che tenevano le dita incrociate dietro la schiena ;)
Con le decorazioni su questo blog siamo scarsini :) ma come ho visto questa ghirlanda me ne sono innamorata, soprattutto perchè sembrava alla mia portata!
Pochi ingredienti, ma potrete usare più o meno qualunque impasto di pane vi piaccia di più.
Una lavorazione semplicissima e soprattutto la possibilità di congelarla da cotta ed averla pronta con poco sforzo per la tavola delle feste o per un regalo homemade.
Per stupire quella cognata antipatica o la suocera criticona ;)
BREAD WREATH
inspirata ad una ricetta trovata su Living di Martha Stewart
300g di farina
65g di farina di segale
6g lievito di birra disidratato oppure 18 grammi di quello fresco
mezzo cucchiaino di zucchero
mezzo cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di sale
250 ml di acqua tiepida
Mescolare 250g di farina con la farina di segale con il sale, lo zucchero, quindi aggiungere il lievito e mischiare. Unire l'acqua tiepida a poco a poco girando con un mestolo o un cucchiaio e fermarsi quando si ottiene un impasto morbido. Non impastare!
Ecco come si presenta:
Coprire la ciotola con della pellicola trasparente e lasciar lievitare fino al raddoppio, circa un paio d'ore, quindi dopo il raddoppio mettere la ciotola in frigo per un'ora.
Versare quindi l'impasto freddo su un piano infarinato ed unire i restanti 50g di farina: si deve ottenere un panetto lavorabile e morbido, allo stesso tempo non appiccicoso.
Rimettere il panetto nella ciotola, coprire con pellicola e di nuovo in frigo per mezz'ora.
Riprenderlo e mettere un foglio di carta forno sul retro di una teglia o placca da forno, quindi appoggiarci l'impasto e farci un buco al centro con il pugno.
Allargare il cerchio finchè misura 23 cm di diametro esterno e il foro centrale misura circa 10 cm abbondanti. Spolverizzarlo con abbondante farina e farlo riposare, scoperto, 15 minuti.
Ora con delle forbici affilate praticare dei tagli tutto intorno: tenere le lame quasi parallelle alla ghirlanda.
Alzare quindi delicatamente le punte e rivolgerle verso l'esterno.
Far riposare altri 15 minuti e cuocere in forno preriscaldato a 240 gradi per circa 20 minuti.
Far raffreddare completamente prima di servire.
NOTE
- la ghirlanda si può surgelare cotta: avvolgetela una volta fredda nell'alluminio e mettetela in freezer. Farla scongelare a temperatura ambiente e passarla in forno ben caldo perchè torni croccante.
giovedì 5 dicembre 2013
...è scoccata L'ORA DEL paTE' !
Un gioco.
Tante persone.
Un mare di ricette.
E tutto quello che ne consegue.
Divertimento.
Condivisione.
Volontà di mettersi in gioco.
E magari di imparare qualcosa.
La sfida, sempre solo a superare se stessi.
E non si dica più che non si vince nulla ;)
Tutto questo, e molto di più, è l'MTChallenge.
Ho partecipato a quasi tutte le edizioni, una l'ho anche vinta.
E mai è venuta meno la voglia di scoprire quale fosse la ricetta del mese.
Quale l'ingrediente che ancora una volta mi avrebbe fatto disperare.
Che si sa, tra le dune abbonda il cammello, mica il coniglio, il baccalà o la farina di castagne!
Da oggi, l'MTChallenge diventa un libro: L'ORA DEL paTE', Sagep Editori
Anzi, una collana.
Si comincia con le ricette della diciassettesima sfida, i patè.
Niente di più adatto al periodo di cene festose che stiamo per affrontare.
Patè, certo, ma anche burri salati, composte, grissini, pane...
Bello da morire, con le illustrazioni di Roberta Sapino e le foto di Sabrina De Polo.
Ed oltre che bello, è pure buono.
Pensateci, ora che farete i regali di Natale! :)
Si, perchè con questo libro la community dell'MTChallenge sostiene il progetto “cuore di bimbi”, della Fondazione “aiutare i bambini”: nata nel2000, per iniziativa dell'ingegner Goffredo Modena, la fondazione si propone di dare un aiuto ai bambini poveri, ammalati, senza istruzione, che hanno subito violenze fisiche o morali e garantireloro l'opportunità e la speranza di una vita degna di una persona,nel mondo e in Italia. Sono 71 i Paesi del Mondo in cui la Fondazione interviene, realizzando progetti mirati, concreti, natiper rispondere a emergenze reali e portati avanti con abnegazione,serietà e competenza. Fra questi, appunto, c'è “cuore di bimbi”, attivo dal 2005 in 10 Paesi, che ha permesso ad oggi di salvare la vita a 857 bambini altrimenti condannati dagravi cardiopatie congenite, con esiti spesso letali.
La Fondazione opera nella più assoluta trasparenza, nella convinzione che sia doveroso certificare ogni voce con la massima chiarezza, in un dialogocontinuo che unisce chi è desideroso di fare del bene con chi ha la possibilità di farlo in modo concreto, rispettoso e consapevole dimuovere nella stessa direzione: quella dell'aiuto alle tante vittimedi questo mondo, rese ancora più indifese dall'essere bambini.
Da oggi, anche noi remiamo con Goffredo, con Sara e con gli oltre mille volontari sparsi sul territorio italiano - e lo facciamo con questo libro che è il primo tassello di quella che ci auguriamo possa essere una collaborazione duratura e proficua.
http://www.aiutareibambini.it/
http://www.aiutareibambini.it/component/k2/item/310-sostieni-la-campagna-cuore-di-bimbi-
Tutte le copie de L' ORA DEL paTE' contribuiscono alla campagna “cuore di bimbi”, in base ad un progetto che è nato contemporaneamente al libro e si è sviluppato in parallelo: potete trovarle in tutte le librerie d'Italia, su Amazon e su Ibs, sul sito della casa editrice (http://www.sagep.it/easyStore/SchedeVedi.asp?SchedaID=2081) e sul sito della onlus, a questo indirizzo http://www.aiutareibambini.it/oradelpate.”
Tante persone.
Un mare di ricette.
E tutto quello che ne consegue.
Divertimento.
Condivisione.
Volontà di mettersi in gioco.
E magari di imparare qualcosa.
La sfida, sempre solo a superare se stessi.
E non si dica più che non si vince nulla ;)
Tutto questo, e molto di più, è l'MTChallenge.
Ho partecipato a quasi tutte le edizioni, una l'ho anche vinta.
E mai è venuta meno la voglia di scoprire quale fosse la ricetta del mese.
Quale l'ingrediente che ancora una volta mi avrebbe fatto disperare.
Che si sa, tra le dune abbonda il cammello, mica il coniglio, il baccalà o la farina di castagne!
Da oggi, l'MTChallenge diventa un libro: L'ORA DEL paTE', Sagep Editori
Anzi, una collana.
Si comincia con le ricette della diciassettesima sfida, i patè.
Niente di più adatto al periodo di cene festose che stiamo per affrontare.
Patè, certo, ma anche burri salati, composte, grissini, pane...
Bello da morire, con le illustrazioni di Roberta Sapino e le foto di Sabrina De Polo.
Ed oltre che bello, è pure buono.
Pensateci, ora che farete i regali di Natale! :)
Si, perchè con questo libro la community dell'MTChallenge sostiene il progetto “cuore di bimbi”, della Fondazione “aiutare i bambini”: nata nel2000, per iniziativa dell'ingegner Goffredo Modena, la fondazione si propone di dare un aiuto ai bambini poveri, ammalati, senza istruzione, che hanno subito violenze fisiche o morali e garantireloro l'opportunità e la speranza di una vita degna di una persona,nel mondo e in Italia. Sono 71 i Paesi del Mondo in cui la Fondazione interviene, realizzando progetti mirati, concreti, natiper rispondere a emergenze reali e portati avanti con abnegazione,serietà e competenza. Fra questi, appunto, c'è “cuore di bimbi”, attivo dal 2005 in 10 Paesi, che ha permesso ad oggi di salvare la vita a 857 bambini altrimenti condannati dagravi cardiopatie congenite, con esiti spesso letali.
La Fondazione opera nella più assoluta trasparenza, nella convinzione che sia doveroso certificare ogni voce con la massima chiarezza, in un dialogocontinuo che unisce chi è desideroso di fare del bene con chi ha la possibilità di farlo in modo concreto, rispettoso e consapevole dimuovere nella stessa direzione: quella dell'aiuto alle tante vittimedi questo mondo, rese ancora più indifese dall'essere bambini.
Da oggi, anche noi remiamo con Goffredo, con Sara e con gli oltre mille volontari sparsi sul territorio italiano - e lo facciamo con questo libro che è il primo tassello di quella che ci auguriamo possa essere una collaborazione duratura e proficua.
http://www.aiutareibambini.it/
http://www.aiutareibambini.it/component/k2/item/310-sostieni-la-campagna-cuore-di-bimbi-
Tutte le copie de L' ORA DEL paTE' contribuiscono alla campagna “cuore di bimbi”, in base ad un progetto che è nato contemporaneamente al libro e si è sviluppato in parallelo: potete trovarle in tutte le librerie d'Italia, su Amazon e su Ibs, sul sito della casa editrice (http://www.sagep.it/easyStore/SchedeVedi.asp?SchedaID=2081) e sul sito della onlus, a questo indirizzo http://www.aiutareibambini.it/oradelpate.”
E grazie ad Alessandra Gennaro, della quale testimonio la natura aliena e non umana, senza la quale tutto questo non esisterebbe :)
lunedì 2 dicembre 2013
Torta Paradiso, senza burro
Sono pagine di un blog.
Non parlano.
Si fanno lèggere.
E condividono pensieri.
Idee.
Tante scemenze :)
Ogni tanto una preghiera.
Che non si sa nemmeno a chi sia rivolta, in realtà.
Basta che qualcuno ascolti.
Come pochi giorni fa.
Un Romeo ed una Giulietta dei nostri tempi.
Anche se sembrano vivere su di un altro pianeta.
Gli ingredienti ci sono tutti.
Amore contrastato.
Fuga.
Minaccia per l'incolumità, e per la vita stessa.
Che su questo pianeta non vanno tanto per il sottile.
E sanno come applicare le proprie leggi.
Si, gli ingredienti ci sono tutti: perchè finisca male.
Poi, improvviso, uno spiraglio.
Certo è stato merito del battage mediatico.
Non che sia una bella pubblicità, per un importante Paese, far sapere che punisce una cittadina solo perchè vuole sposare il ragazzo che ama...
I colpi di scena sono tipici delle favole.
Houda, la ragazza saudita scappata in Yemen per poter sposare il suo amato e minacciata di forzato trasferimento in patria è da pochi giorni sotto la tutela dell'Alto Commissariato dell'Onu per i rifugiati.
Nessuno quindi per ora può farle del male.
Se favola deve essere, nonostante tutto, che lo sia fino in fondo.
Crediamoci, di aver influenzato tutto solo con tanti pensieri positivi.
Crediamoci, che i due riusciranno a sposarsi per davvero.
Crediamoci, che nessuno farà loro del male per ripicca.
Crediamoci, che insegneranno ai loro figli il rispetto per ogni essere umano.
Ed auguriamoglielo, di non mettersi a litigare subito dopo ;)
Vignetta splendida che Carlos Latuff, noto disegnatore brasiliano, ha dedicato alla coppia postandola su Twitter.
La torta di oggi proviene da Melissa, la stessa ragazza di questi biscotti favolosi: lettrice, si, ma ormai cara amica di penna :)
Non ho potuto che darle retta quando mi ha magnificato questo dolce: sofficissimo, perfetto per la colazione, la merenda,...sempre! Ottimo da solo inzuppato nel latte o magari spalmato con un velo della confettura preferita (o Nutella :)
Ed ha una consistenza così perfetta che mi sento di consigliarlo anche come base per i dolci farciti al posto del solito pan di Spagna.
Provate, e vorrete far colazione tutta la giornata :)
TORTA PARADISO SENZA BURRO
di Melissa
per una tortiera da 24cm di diametro
4 uova
4 cucchiai di acqua bollente
300 g di zucchero
150g di farina
150g di fecola di patate
7 cucchiai di latte
7 cucchiai di olio di semi
un pizzico di sale
buccia grattugiata di limone (oppure di arancia, o vaniglia)
una bustina di lievito per dolci (o 16 grammi per chi lo trova solo sfuso)
zucchero a velo, per la copertura
Montare a lungoi tuorli con metà dello zucchero ed i quattro cucchiai di acqua bollente, finchè gonfi e spumosi.
A parte setacciare insieme farina, fecola, lievito.
Unire ai tuorli la buccia di limone, quindi a poco a poco versarvi le polveri alternando con il latte e l'olio.
Montare i bianchi a neve con il resto dello zucchero ed il sale ed unirli delicatamente all'impasto di tuorli.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per un tempo variabile tra 35 e 45 minuti: i forni sono tutti diversi!
Far raffreddare, cospargere con zucchero a velo e servire.
NOTE
- il dolce è sofficissimo, fate attenzione a non stracuocerlo pena perdita della morbidezza.
- si conserva bene un paio di giorni ma avvolgetelo nella pellicola in modo che non secchi.
giovedì 28 novembre 2013
Shortbread al cioccolato e caffè
Mica Giulietta deve chiamarsi per forza Giulietta.
E Romeo fare Montecchi di cognome.
Verona può stare pure nel deserto.
Houda chissà se l'ha mai letta, la tragedia di Shakespeare.
Chissà se sa leggere, piuttosto.
Houda vive sotto un velo nero, quello di tutte le donne da queste parti.
Sembrano invisibili.
Le guardo quando il vento glieli scompiglia, e mi impressiona sempre vedere sotto un pezzetto di essere umano.
Houda si innamora.
E come sia successo, un mistero.
Nel Paese al mondo dove la segregazione tra i sessi è portata all'estremo, e può essere reato anche solo parlare in pubblico con qualcuno che non sia tuo padre, tuo fratello o tuo marito.
Eppure da qualche parte l'ha visto.
Deve averci parlato.
Il batticuore.
Il nodo in gola.
L'amore ha un sacco di effetti collaterali.
Perchè l'amore è un superpotere.
Ti fa diventare forte come non sapevi di essere.
Coraggioso come solo in certe favole.
Allora lo capisci, che non sono favole
Nessuno in famiglia approva quel ragazzo dello Yemen.
Mogli e buoi dei paesi tuoi deve avere una corrispondenza anche in arabo.
Houda scappa.
Arriva illegalmente nello Yemen, e si che le donne arabe nemmeno possono viaggiare senza permesso dei tutori.
Maschi, ovvio.
Si vuole sposare.
Ma la arrestano: l'Arabia la reclama.
Come un pacco.
Rifiuta l'avvocato mandato dall'ambasciata saudita.
Ne vuole uno Yemenita.
Presenta richiesta di status di rifugiato.
Non voglio dirvi cosa potrebbe succederle se dovesse essere rimpatriata.
Immaginatelo, e poi andate oltre.
Mandateglielo, un pensiero.
Che non sempre Romeo e Giulietta deve finire male per forza ;)
Avete presente gli shortbread, quei biscotti burrosi e buonissimi che si sciolgono in bocca e danno dipendenza grave? Bene, questi sono i fratellini al cioccolato e caffè.
Se vi piacciono quelli classici, amerete questi.
Ottimi con il caffè, ma da non disdegnare con il tè.
E perfetti per i regalini di Natale!
E Romeo fare Montecchi di cognome.
Verona può stare pure nel deserto.
Houda chissà se l'ha mai letta, la tragedia di Shakespeare.
Chissà se sa leggere, piuttosto.
Houda vive sotto un velo nero, quello di tutte le donne da queste parti.
Sembrano invisibili.
Le guardo quando il vento glieli scompiglia, e mi impressiona sempre vedere sotto un pezzetto di essere umano.
Houda si innamora.
E come sia successo, un mistero.
Nel Paese al mondo dove la segregazione tra i sessi è portata all'estremo, e può essere reato anche solo parlare in pubblico con qualcuno che non sia tuo padre, tuo fratello o tuo marito.
Eppure da qualche parte l'ha visto.
Deve averci parlato.
Il batticuore.
Il nodo in gola.
L'amore ha un sacco di effetti collaterali.
Perchè l'amore è un superpotere.
Ti fa diventare forte come non sapevi di essere.
Coraggioso come solo in certe favole.
Allora lo capisci, che non sono favole
Nessuno in famiglia approva quel ragazzo dello Yemen.
Mogli e buoi dei paesi tuoi deve avere una corrispondenza anche in arabo.
Houda scappa.
Arriva illegalmente nello Yemen, e si che le donne arabe nemmeno possono viaggiare senza permesso dei tutori.
Maschi, ovvio.
Si vuole sposare.
Ma la arrestano: l'Arabia la reclama.
Come un pacco.
Rifiuta l'avvocato mandato dall'ambasciata saudita.
Ne vuole uno Yemenita.
Presenta richiesta di status di rifugiato.
Non voglio dirvi cosa potrebbe succederle se dovesse essere rimpatriata.
Immaginatelo, e poi andate oltre.
Mandateglielo, un pensiero.
Che non sempre Romeo e Giulietta deve finire male per forza ;)
Avete presente gli shortbread, quei biscotti burrosi e buonissimi che si sciolgono in bocca e danno dipendenza grave? Bene, questi sono i fratellini al cioccolato e caffè.
Se vi piacciono quelli classici, amerete questi.
Ottimi con il caffè, ma da non disdegnare con il tè.
E perfetti per i regalini di Natale!
MOCHA SHORTBREAD WEDGES
da Cookies di Martha Stewart
per 8 pezzi come in foto, o 16 più piccoli
110 g di farina
25 g di cacao amaro
un generoso pizzico di sale
2 cucchiaini di caffè istantaneo in polvere
113 g di burro
60 g di zucchero a velo
Setacciare farina, cacao, sale ed unirvi infine il caffè.
Sbattere con le fruste (o in planetaria con il gancio a K) il burro morbido per circa 3 minuti, finchè chiaro e montato. Unire lo zucchero a velo e sbattere altri 3 minuti.
Unire ora il composto di farina girando solo il tanto che basta a far si che l'impasto stia insieme.
Non impastare con le mani!
Versare l'impasto in un teglia da 20 cm di diametro imburrata e coperta con carta forno. E' molto morbido, è così che dev'essere.
Appiattirlo con le mani in modo che abbia uno spessore uniforme. E' basso, non vi preoccupate.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti (la ricetta ne richiede 25, troppi nel mio forno)
Togliere dal forno e non toccare per 5 minuti.
Ora con un coltello affilato tagliare in 8 spicchi (o 16 più piccoli), lasciare quindi raffreddare del tutto prima di toccarli.
Spolverizzare di zucchero a velo prima di servirli.
NOTE
- la teglia con l'impasto crudo coperta con pellicola può rimanere due giorni in frigo.
- la teglia con l'impasto crudo coperta con pellicola può essere surgelata. Scongelare in frigo prima di cuocere.
- i biscotti cotti possono essere conservati in un contenitore ermetico e durano anche oltre una settimana.
lunedì 25 novembre 2013
I biscotti che...riescono sempre!
Sono nove.
Arrivano tutti insieme.
Età svariate, dai cinque agli otto anni.
Quattro diverse nazionalità, includendo la mia.
Impariamo a fare biscotti nell'ambito di un progetto nel compound, il centro residenziale dove vivo.
Attività per bambini, a piacere.
E non credo vi stupisca la mia scelta ;)
Cucina tappezzata dall'augusto consorte con tutta la plastica che siamo riusciti a trovare.
Ma lo so che non servirà a nulla.
Mescoliamo, versiamo.
Ma è rompere le uova l'attività più gettonata.
E bisogna che tocchi a tutti, che già ho intravisto una lacrima a chi pensa non avrà l'ambito onore.
Il mattarello, un gran divertimento.
Farina se ne va a chili, e nonostante questo c'è impasto spiaccicato ovunque.
Mrs Stefania, look!
Mi chiede di guardare le prime formine tagliate, e il fatto che stiano insieme mi pare un miracolo.
Cuocere, che noia.
It takes sooooo long!
Dieci minuti sembrano un'eternità, in effetti.
Figurarsi il raffreddamento.
Meno male che ne ho già cotti in anticipo e possiamo metterci a decorare.
Mai vista tanta glassa tutta insieme.
Devo avere i polmoni pieni di zucchero a velo.
Mille colori, e finisce sempre solo il rosa.
Sarà che ci sono solo due maschietti in questo mare di bambine?
More pink!
Abbiamo fatto tutto rosa: alberi, cammelli, gatti, Hello Kitty, stelle, palme.
Gli unici esponenti del sesso forte si applicano al rosso, invece.
This is for you.
Mi tocca un cuore giallo.
In tutto questo, poveri biscotti, starete pensando.
Maltrattati, tirati, spiaccicati, reimpastati.
Ci voleva una ricetta magica.
O furba, fate voi.
Beh, questi resistono a tutto.
Non ci vogliono accorgimenti particolari.
Riescono sempre.
Tengono la forma.
E sono pure buoni!
Un biscotto stress-free.
Ce ne fossero, di robe così ;)
Allora, giuro sul mio onore: oltre ad essere molto buoni questi biscotti non riservano brutte sorprese. Tengono la forma, non vanno stesi sottili, si prestano anche ad essere un pochino maltrattati.
Perfetti per lavorare con i bambini, per realizzare biscotti per l'albero, o anche solo uno sfizio buono per colazione o merenda.
Metteteli alla prova come ha fatto la mia maestra di decorazioni preferita ;)
CUT-OUT COOKIES
da Feast di Nigella Lawson
90 g di burro
100 g di zucchero semolato
un uovo intero
la punta di un cucchiaino di sale
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
200 g farina
estratto di vaniglia oppure buccia di limone oppure cannella oppure le spezie o aromi che volete
per la glassa
150g circa di zucchero a velo
qualche cucchiaio di acqua bollente (oppure succo di limone o arancia)
Battere il burro ammorbidito con lo zucchero per cinque minuti usando le fruste elttriche oppure il gancio a foglia dell'impastatrice.
Aggiungere l'uovo intero, l'aroma scelto e battere per incorporare.
Setacciare insieme farina, lievito e sale ed unirli a poco a poco al composto di burro, usando sempre il gancio a foglia oppure una spatola: l'impasto è morbido, non aggiungete farina.
Non lavorate troppo ed appena il tutto sta insieme formare una palla, passarla nella farina quindi avvolgerla nella pellicola.
Far riposare un'ora (o due giorni) in frigo quindi riprendere l'impasto, staccarne delle porzioni che andranno stese aiutandosi con poca farina usando il mattarello ad uno spessore NON INFERIORE a mezzo centimetro circa.
Tagliare i biscotti con stampini leggermente infarinati e disporli nelle teglie coperte con carta forno.
Cuocere a 180 gradi per un tempo variabile tra 8 e 13 minuti a seconda dei forni: i bordi devono risultare coloriti ma il centro chiaro.
Non toccare da caldi, sono ancora morbidi, prendono la giusta consistenza raffreddandosi.
Per la glassa: versare lo zucchero in una ciotola dopo averlo setacciato. Unire un cucchiaino del liquido scelto alla volta fino ad ottenere una consistenza spalmabile con facilità.
Colorare con coloranti per alimenti, se lo si desidera, ed utilizzare subito.
Far asciugare bene i biscotti glassati una mezza giornata a temperatura ambiente.
NOTE
- l'impasto crudo si conserva tre/quattro giorni in frigo, in alternativa si può surgelare.
- i biscotti cotti durano perfettamente una settimana, purchè conservati in scatole di latta.
giovedì 21 novembre 2013
Cannolo di castagne con crema di ricotta al rosmarino e miele di castagno
Sarà che era destino.
Quel destino che mi ha illuso per un attimo.
Dev'essere che a casa mia "destino" sia sinonimo di "ripiano".
Del frigo, per l'esattezza.
Non è un ripiano, bugia.
E' un buco nero.
Polveri bianche, e di molti altri colori.
Dal giallo chiaro al marrone scuro, passando per tutte le gradazioni.
Farina di mais bianco e giallo.
Semola di grano duro, farina di riso, segale, mandorle, orzo, ceci.
Bulghur e quinoa.
Scorte preziose dei miei viaggi italiani
Lo so che c'è anche lei da qualche parte.
Che l'augusto consorte invocava un toscanissimo castagnaccio.
Mai realizzato, si intende, per cui la farina di castagne deve essere tutta lì.
File triple, e tocca smontare tutto.
Primo sguardo smarrito.
Come è possibile.
Che la memoria di cui tanto mi vanto cominci a vacillare?
Ah no, eccola la bustina ermetica in cui ho rinchiuso il contenitore.
Finita all'angolo.
Voglio piangere.
L'avevo scordato, quella specie di dolce che la prevedeva e manco era granchè.
Sessanta grammi rimasti, li ho pesati.
Che cavolo ci faccio.
Non credo che per l'MTChallenge del mese con la castagna come tema si apprezzerebbe l'ironia di una ricetta "senza" le suddette.
Vivo dove non si trovano per nulla.
Che mi invento.
Non c'è per un dolce, non c'è per un ripieno.
Non ci sarà ricetta, deciso.
Sarà una non ricetta.
Sarà ciò che voleva essere nella mia testa.
E lì rimarrà.
Ne è venuto uno.
E mezzo.
L'augusto ha detto che sa di castagnaccio e di cassata insieme.
Lo so che andrà fuori concorso, è ovvio.
Ricetta senza quasi l'ingrediente.
E vedendo la moda di quel che pubblico, direi che un po' me la sono cercata ;)
Non posso che invocare la pietà misericordiosa della giudice Pici&Castagne: avevo 60g di farina di castagne e basta. Quasi una reliquia, che sono stata attenta a maneggiare per paura di sprecarne un micron!
E se non fosse venuta, amen, non ci sarebbe stata possibilità di recupero.
L'idea è stata di unire i dolci preferiti dall'augusto consorte, castagnaccio e cassata: beh, sono contenta dell'esiguità delle porzioni perchè il risultato ce lo siamo litigato.
La castagna è per forza di cose solo accennata, quindi so bene che probabilmente la ricetta andrà fuori concorso.
Tanto lo sapete, ormai, che se è semplice non mi diverto :)
CANNOLO DI FARINA DI CASTAGNE CON RICOTTA AL ROSMARINO E MIELE DI CASTAGNO
per uno e mezzo :)
60g di farina di castagne
un uovo
circa 100ml di acqua, più o meno
un pizzico di sale
per il ripieno
ricotta (per me fatta in casa)
rosmarino
miele di castagno
zucchero semolato
Per preparare questo dolce ho voluto che la ricotta fosse aromatizzata con il rosmarino, per cui ho messo dei rami di rosmarino fresco in infusione con il latte e panna che poi ho usato per realizzare lo pseudo-formaggio.
Questa operazione va fatta il giorno prima altrimenti la ricotta non ha il tempo di prendere la giusta consistenza.
Mescolare quindi con una frusta a mano la farina di castagne setacciata, l'uovo, l'acqua ed il sale. Ottenere una pastella per intenderci leggermente più liquida di quella dei pancakes e cuocere una crepe tonda in un padellino unto d'olio.
Lavorare circa 100g della ricotta ottenuta con qualche cucchiaio di zucchero a piacere, finchè non si sentiranno più i granuli e sarà cremosa. Farcire la crepe con la crema ed arrotolarla a cannolo, accompagnando con del miele di castagno al momento di servire.
Decorare con del rosmarino.
lunedì 18 novembre 2013
...e quattro! Il nuovo giveaway di Arabafeliceincucina
Quattro anni.
Oltre trecento post.
Ricette a non finire.
Lattine di latte condensato usate, incalcolabili.
Nutella, ci aggiriamo sulle stesse cifre.
Tante parole.
Tanti pensieri.
Qualche polemica.
Una pagina facebook, da non molto.
Insomma, buon compleanno, caro blog.
Grazie per avermi regalato tante persone.
Tanti messaggi.
Conoscenze che sono diventate cari amici.
E loro sanno chi sono ;)
Grazie a chi legge, e mi stupirò sempre del fatto che non tutti guardino solo le figure.
Senza di voi Arabafeliceincucina non esisterebbe.
E per ringraziarvi, un giveaway :)
Se hai un blog: regalami due righe in un tuo post per dedicarmi un pensiero, un'idea, una critica. Metti il link a questa pagina, preleva il banner qui sopra e lasciami un commento in modo che possa venire a leggerti, specificando che vuoi partecipare.
Se non hai un blog ma un account facebook: condividi sulla tua bacheca il mio post sul giveaway e lasciami un commento sotto (intendo sotto il post di fb, quello sulla mia bacheca) con pensiero, dedica, critica specificando che vuoi partecipare al giveaway.
Se non hai nè blog nè facebook: mandami una mail a arabafeliceincucina@gmail.com e lasciami un pensiero.
Cosa si vince: una teglia Wilton per fare i muffins quadrati, un set Wilton per decorare i dolci (include bocchette, sacche da pasticceria usa e getta, coloranti alimentari) una confezione con sei diversi zuccheri colorati ed un set di candeline che formano la scritta Happy Birthday.
Una foto dei premi verrà pubblicata sulla pagina Facebook del blog.
Quando finisce: inizia oggi e termina domenica 15 Dicembre a mezzanotte ora italiana.
Come si vince: estrarrò a sorte (random.org) tre nominativi (un partecipante via blog, uno via mail e uno via facebook) che vinceranno tre premi uguali (ogni premio è composto da tutto ciò che è elencato sopra)
Ah, come al solito lo sponsor sono io ;)
In bocca al lupo a tutti!
OGNI PARTECIPANTE PARTECIPA UNA SOLA VOLTA, O VIA BLOG, O VIA FB O VIA EMAIL
48 AcquolinaOGNI PARTECIPANTE PARTECIPA UNA SOLA VOLTA, O VIA BLOG, O VIA FB O VIA EMAIL
Partecipanti via facebook
1 Giusy C. 151 Anna Palermo
2 Paola Paoletta Dcd 152 Patrizia Mazzola
3 Nadia Iore 153 Manuela Gerbaudo
4 Luciana Crema 154 Martina Mammarella
5 Prudence Halliwell 155 Antonella Mancino
6 Sara Pano 156 Anna Visintin
7 Elena Paronetto 157 Mari Queen
8 Elena Zanfino 158 Vivona Pierangela
9 Elena Conte 159 Pollon Combina Guai
10 Tonia Leccese 160 Lauretta Mezzapelle
11 Broccoletta Zumpizumpi 161 Maria Clelia Talò
12 Caterina Carnà 162 Marco Lamon
13 Veronica Marando 163 Maria Grazia Terzaghi
14 Sonia Grossule 164 Nicoletta Vadalà
15 Ornella Castielli 165 Sofia Lorenzi
16 Silvia Campea 166 Linda Petronio
17 Alice Guarnieri 167 Antonietta Di Marino
18 Ornella Negro 168 Luisa Papa
19 Marzia D'Adamo 169 Susy Isabella Schiavone
20 Simona Lolli 170 Maura Archetti
21 Marika Boscolo 171 Martina Cordella
22 Alyson Climbou 172 Silvia Carta
23 Valentina Gregori 173 Monica Rizzato
24 Fantasie di Torte 174 Italo Ricci
25 Diana Colantoni 175 Alessandra Soda Caustica
26 Sandy Monroe 176 Marina Braito
27 Cora Gwen 177 Margherita Scudellari
28 Daniela Comaz 178 Brucilla Mars
29 Silvia Toni 179 Rosy Rosalba
30 Silvana Bruzzano 180 Catia Fogliata
31 Carmen Rossi 181 Nadia Na
32 Eliana Ilacqua 182 Giorgia Sartori
33 Noemi Lai 183 Giovanna Castaldo
34 SiFra Reiki Master 184 Manilla Castaldo
35 Nadia Botnazi 185 Loredana Battista
36 Mariateresa Varesio 186 Eleonora Gotti
37 Barbara Tropiano 187 Sweetthings Samos
38 Torte "Sapore di Vaniglia" 188 Clelia Telò
39 ModesTina Murgia 189 Elena Alongi
40 Chicca Tamburrino 190 Grazia Condorelli
41 Arianna Tarquini 191 Carmela D'Aniello
42 Sheila Laura Gallo 192 Giusy Iodice
43 Peccati di Gola 193 Milù Bijoux
44 Pina Pagano 194 Silvia Sbranzosbronza Crovetti
45 Caterina LaMura 195 Paola Petrillo
45 Clelia Quattrocchi 196 Autilia De Simone
46 Valentina Catalano 197 Cristina Borroni
47 Monica Mauro 198 Fabiola Milano
48 Dina Cuomo 199 Tiziana Puccini
49 Carmen Rossi 200 Maria Elisa Palumbo
50 Laura Zaccaro 201 Michela Dinucci
51 Monica Cecchinelli 202 Enza Porta
52 Daniela Baglivo 203 Giuliana Terzi
53 Martina Giacomini 204 Maria Rosa De Sanctis
54 Angela Redaelli 205 Vanda Prete
55 Katy Mayo Pizan 206 Lucia Izzo
56 Liviana Bonacina 207 Sara Martino
57 Nunzia Titti Maria Fiengo 208 Nadia De Simone
58 Giulia Muzzigoni
59 Rita Gazzella
60 Monica D'Alessio
61 Nadia Maugeri
62 Valeria Zocchi
63 Daniela Adriani
64 Adryana Musso
65 Sara Antagonista
66 Liliana Leo
67 Loredana Mariotto
68 Nicoletta Cappelletti
69 Eliana Cardone
70 Marialice Pompilii
71 Fernanda Lucia Bianchi
72 Laura Zaccaro
73 Alessia Bertuolo
74 Maria Teresa Scalici
75 Tra pensieri e Ricette
76 Lucia De Simone
77 Angela Russo Spena
78 Simona Belotti
79 Tiziana Porru
80 Simona Ielli
81 Maria Dolfi
82 Caterina Carnà
83 Vitina Maio
84 Michela Ferrara
85 Eleonora Longhi
86 Liana Falasco
87 Cristina Cavadini
88 Laura Pagano
89 Daniela Franchino
90 Jane Tempest
91 Keyri Diaz
92 Ilaria Masenga
93 Sabrina Balugani
94 Francesca Cancilla
95 Monica Storchi
96 Aleydis Vermeer
97 Lukia's Bakery
98 Martyna Martina
99 Brigida Alario
100 Marcella Beriachetto
101 Ale Ari
102 Marilena Balzano
103 Delia Azzano
104 Susanna Della Noce
105 Maria Rio
106 Elisabetta Davolio
107 Camilla Calliope Greguoldo
108 Simona La Corte
109 Cinzia Marini
110 Stefania Baldinetti
111 Mirta Samergo
112 Gloria GIogIo
113 Torte DiFrancy
114 Diana Balia
115 Max Djredzone Verdi
116 Daniela Silvia Ruggeri
117 Jessica Lo Piccolo
118 Maddalena Malanchini
119 Antonella Togato
120 Francesca Biondina
121 Federica Tosoni
122 Sandra Bardi
123 Anna in Sugarland
124 Stefania Musella
125 Sabrina Buonuomo
126 Barbara Cottura
127 Valentina D'Amelio
128 Silvana Messina
129 Eleonora Scavitto
130 Sara Todaro
131 Topo Topastra
132 Valentina Aversa
133 Valentina Spallina
134 Eleonora Pappalardo
135 Francesca Baioni
136 Rosangela Fracchiolla
137 Ester Colombo
138 Cristina Cris
139 Terry Bijoux
140 Ale e Lele
141 Daniela Agnes Asprone
142 Carla Roncoroni
143 Ilary Falk
144 Marta Alice Giralucci
145 Marta Schiavi
146 Rab Erzsebet
147 Mariella Palamini
148 Paola Asmonti
149 Giovanna Sciaccia
150 Annalisa Rueca
151 Alessia De Sury
Partecipanti via email
1 Daniela G.
2 Alessia G.
3 Cristiana R.
4 Daniela Fra.
5 Maria Di P.
6 Maria A.
7 Rosanna
8 Arianna V.G.
9 Cristina F.
10 Rosalinda Lo R.
11 Maria Grazia
12 Elisabetta M.
13 Emma
14 Erica Mag.
15 Francesca Bra.
16 Angie D.
17 Sara S.
18 Sabry
19 Sabrina Bra.
20 Ste.Giu.Mas
21 Nadia
22 Paola Rip.
23 Ste.lele
24 Loreta Ago
25 Maria Franca M.
26 Monica
27 Clara C.
28 Giada D.
29 Paola b3
30 Francesca A.
31 Dani Vitt.
32 Daniela St.
33 Cecota
34 Normaemme
35 Isabella Zeni
36 Claudia Camerini
37 elebas2010
38 Dina Sticca
39 Gio rei
40 Biancamaria Romano
41 Flavia R.
42 Anna De Salvo
43 Francesca Bertini
44 Emmexgi
45 Eva C.
46 Lilla8
47 Lidia M.
48 Venera
49 Cristina Iugli
50 Manuela Costantini
51 Ninnilla81
52 Erika Martini
53 Ornella Conk
54 Natalie Sansonne
55 Angela Trapananti
56 Agnese Izzo
57 Multisilvia
58 Roberta Milani
59 Fra Pepe
60 Amber_L
61 mondomanu
62 Patrizia.Gui
63 Myriam Lavalle
64 Chiara Farina
65 Francy Cuttone
66 Marina Esposito
67 Danny74
68 Athena Nike
69 Anna Rossi
70 Noemi Collaborazioni
71 damino.l
72 Maristella
73 Beatrice Tondolo
74 ale.sala
75 Ilaria Di Paolo
76 Sabrina Fontanella
77 Marzia Casagrande
78 Sara Valeriani
79 Monica Alcinii
80 Flavia Angelini
81 Romina Bettucci
82 Paola Stefani
83 Clelia Torre
84 Pama85
85 Luces20
86 Antonella Veggetti
87 Daisy Beltrami
88 Brenda Latella
89 Rosemarie Pirlo
90 Giuseppina Franco
91 Martaf84
92 Charlie87783
93 Donatella Gregori
94 Tanya Porfidio
95 Kekigna
96 Karin
97 May Emy
98 Ilaria Zubani
99 Delia Rossi
100 Aldarita
101 Franciscast
102 Elisa Benatti
103 Stefany_4
104 Rossella Bacci
105 Luciana Corini
106 Andreas Russakis
Partecipanti via blog
1 Blackbetty 53 Il quadernino rosso
2 I viaggi di Ciopilla 54 La ricetta che Vale
3 Il blog di Picetto 55 Il caffè delle donne
56 Coccodeva
4 Strega e Pentoloni 57 Alessandra Zecchini
58 Chiarapassion
59 Giochi di zucchero
60 Non solo piccante
61 Dolcipasticci
5 Sweet Strawberry
62 Betullalba
63 Diario di cucina
64 La cucina di Anija
65 A Thai Pianist
66 Salt & Pepper to Taste
67 Experimental Cook
68 Tavolartegusto
6 Cook Zone
7 Creativa per gioco e per passione
8 A little place to rest
9 Una fetta di paradiso
10 Le torte di Lara
11 Ricette Barbare
12 Cotto, fotografato e mangiato
13 Mele e More
14 Indechiccen
15 Raggomitolando
16 Farine fiori e fili
17 Pepper's Matter
18 Oggi si Mangia
19 Mammamiaquantericette
20 Pasticci e Pasticcini di Mimma
21 Cooking in Rosa
22 Cioccolato Amaro
23 Un pinguino in cucina
24 Pazzie dolci e salate
25 DelizieSaporiGlutenfree
26 La Baita dei Dolci
27 Dolci & Dintorni
28 Glu.Fri
29 Mamma che cucina
30 La Banda dei Broccoli
31 Pane amore e celiachia
32 Acqua e farina-sississima
33 Al Caffè de La Paix
34 Il Pomodoro Rosso
35 Saltando in Padella
36 La Cassata Celiaca
37 Non solo pasticci
38 Manine in pasta
39 Stop Thinking, Let's Cook!
40 Love Cooking
41 Sogni e sapori in cucina
42 A tavola siculamente
43 Sweets by Sonia
44 Cucina per gioco
45 Su le maniche
46 Lime, menta e...
47 A Song of Eggs and Flour
4 Luciana Crema 154 Martina Mammarella
5 Prudence Halliwell 155 Antonella Mancino
6 Sara Pano 156 Anna Visintin
7 Elena Paronetto 157 Mari Queen
8 Elena Zanfino 158 Vivona Pierangela
9 Elena Conte 159 Pollon Combina Guai
10 Tonia Leccese 160 Lauretta Mezzapelle
11 Broccoletta Zumpizumpi 161 Maria Clelia Talò
12 Caterina Carnà 162 Marco Lamon
13 Veronica Marando 163 Maria Grazia Terzaghi
14 Sonia Grossule 164 Nicoletta Vadalà
15 Ornella Castielli 165 Sofia Lorenzi
16 Silvia Campea 166 Linda Petronio
17 Alice Guarnieri 167 Antonietta Di Marino
18 Ornella Negro 168 Luisa Papa
19 Marzia D'Adamo 169 Susy Isabella Schiavone
20 Simona Lolli 170 Maura Archetti
21 Marika Boscolo 171 Martina Cordella
22 Alyson Climbou 172 Silvia Carta
23 Valentina Gregori 173 Monica Rizzato
24 Fantasie di Torte 174 Italo Ricci
25 Diana Colantoni 175 Alessandra Soda Caustica
26 Sandy Monroe 176 Marina Braito
27 Cora Gwen 177 Margherita Scudellari
28 Daniela Comaz 178 Brucilla Mars
29 Silvia Toni 179 Rosy Rosalba
30 Silvana Bruzzano 180 Catia Fogliata
31 Carmen Rossi 181 Nadia Na
32 Eliana Ilacqua 182 Giorgia Sartori
33 Noemi Lai 183 Giovanna Castaldo
34 SiFra Reiki Master 184 Manilla Castaldo
35 Nadia Botnazi 185 Loredana Battista
36 Mariateresa Varesio 186 Eleonora Gotti
37 Barbara Tropiano 187 Sweetthings Samos
38 Torte "Sapore di Vaniglia" 188 Clelia Telò
39 ModesTina Murgia 189 Elena Alongi
40 Chicca Tamburrino 190 Grazia Condorelli
41 Arianna Tarquini 191 Carmela D'Aniello
42 Sheila Laura Gallo 192 Giusy Iodice
43 Peccati di Gola 193 Milù Bijoux
44 Pina Pagano 194 Silvia Sbranzosbronza Crovetti
45 Caterina LaMura 195 Paola Petrillo
45 Clelia Quattrocchi 196 Autilia De Simone
46 Valentina Catalano 197 Cristina Borroni
47 Monica Mauro 198 Fabiola Milano
48 Dina Cuomo 199 Tiziana Puccini
49 Carmen Rossi 200 Maria Elisa Palumbo
50 Laura Zaccaro 201 Michela Dinucci
51 Monica Cecchinelli 202 Enza Porta
52 Daniela Baglivo 203 Giuliana Terzi
53 Martina Giacomini 204 Maria Rosa De Sanctis
54 Angela Redaelli 205 Vanda Prete
55 Katy Mayo Pizan 206 Lucia Izzo
56 Liviana Bonacina 207 Sara Martino
57 Nunzia Titti Maria Fiengo 208 Nadia De Simone
58 Giulia Muzzigoni
59 Rita Gazzella
60 Monica D'Alessio
61 Nadia Maugeri
62 Valeria Zocchi
63 Daniela Adriani
64 Adryana Musso
65 Sara Antagonista
66 Liliana Leo
67 Loredana Mariotto
68 Nicoletta Cappelletti
69 Eliana Cardone
70 Marialice Pompilii
71 Fernanda Lucia Bianchi
72 Laura Zaccaro
73 Alessia Bertuolo
74 Maria Teresa Scalici
75 Tra pensieri e Ricette
76 Lucia De Simone
77 Angela Russo Spena
78 Simona Belotti
79 Tiziana Porru
80 Simona Ielli
81 Maria Dolfi
82 Caterina Carnà
83 Vitina Maio
84 Michela Ferrara
85 Eleonora Longhi
86 Liana Falasco
87 Cristina Cavadini
88 Laura Pagano
89 Daniela Franchino
90 Jane Tempest
91 Keyri Diaz
92 Ilaria Masenga
93 Sabrina Balugani
94 Francesca Cancilla
95 Monica Storchi
96 Aleydis Vermeer
97 Lukia's Bakery
98 Martyna Martina
99 Brigida Alario
100 Marcella Beriachetto
101 Ale Ari
102 Marilena Balzano
103 Delia Azzano
104 Susanna Della Noce
105 Maria Rio
106 Elisabetta Davolio
107 Camilla Calliope Greguoldo
108 Simona La Corte
109 Cinzia Marini
110 Stefania Baldinetti
111 Mirta Samergo
112 Gloria GIogIo
113 Torte DiFrancy
114 Diana Balia
115 Max Djredzone Verdi
116 Daniela Silvia Ruggeri
117 Jessica Lo Piccolo
118 Maddalena Malanchini
119 Antonella Togato
120 Francesca Biondina
121 Federica Tosoni
122 Sandra Bardi
123 Anna in Sugarland
124 Stefania Musella
125 Sabrina Buonuomo
126 Barbara Cottura
127 Valentina D'Amelio
128 Silvana Messina
129 Eleonora Scavitto
130 Sara Todaro
131 Topo Topastra
132 Valentina Aversa
133 Valentina Spallina
134 Eleonora Pappalardo
135 Francesca Baioni
136 Rosangela Fracchiolla
137 Ester Colombo
138 Cristina Cris
139 Terry Bijoux
140 Ale e Lele
141 Daniela Agnes Asprone
142 Carla Roncoroni
143 Ilary Falk
144 Marta Alice Giralucci
145 Marta Schiavi
146 Rab Erzsebet
147 Mariella Palamini
148 Paola Asmonti
149 Giovanna Sciaccia
150 Annalisa Rueca
151 Alessia De Sury
Partecipanti via email
1 Daniela G.
2 Alessia G.
3 Cristiana R.
4 Daniela Fra.
5 Maria Di P.
6 Maria A.
7 Rosanna
8 Arianna V.G.
9 Cristina F.
10 Rosalinda Lo R.
11 Maria Grazia
12 Elisabetta M.
13 Emma
14 Erica Mag.
15 Francesca Bra.
16 Angie D.
17 Sara S.
18 Sabry
19 Sabrina Bra.
20 Ste.Giu.Mas
21 Nadia
22 Paola Rip.
23 Ste.lele
24 Loreta Ago
25 Maria Franca M.
26 Monica
27 Clara C.
28 Giada D.
29 Paola b3
30 Francesca A.
31 Dani Vitt.
32 Daniela St.
33 Cecota
34 Normaemme
35 Isabella Zeni
36 Claudia Camerini
37 elebas2010
38 Dina Sticca
39 Gio rei
40 Biancamaria Romano
41 Flavia R.
42 Anna De Salvo
43 Francesca Bertini
44 Emmexgi
45 Eva C.
46 Lilla8
47 Lidia M.
48 Venera
49 Cristina Iugli
50 Manuela Costantini
51 Ninnilla81
52 Erika Martini
53 Ornella Conk
54 Natalie Sansonne
55 Angela Trapananti
56 Agnese Izzo
57 Multisilvia
58 Roberta Milani
59 Fra Pepe
60 Amber_L
61 mondomanu
62 Patrizia.Gui
63 Myriam Lavalle
64 Chiara Farina
65 Francy Cuttone
66 Marina Esposito
67 Danny74
68 Athena Nike
69 Anna Rossi
70 Noemi Collaborazioni
71 damino.l
72 Maristella
73 Beatrice Tondolo
74 ale.sala
75 Ilaria Di Paolo
76 Sabrina Fontanella
77 Marzia Casagrande
78 Sara Valeriani
79 Monica Alcinii
80 Flavia Angelini
81 Romina Bettucci
82 Paola Stefani
83 Clelia Torre
84 Pama85
85 Luces20
86 Antonella Veggetti
87 Daisy Beltrami
88 Brenda Latella
89 Rosemarie Pirlo
90 Giuseppina Franco
91 Martaf84
92 Charlie87783
93 Donatella Gregori
94 Tanya Porfidio
95 Kekigna
96 Karin
97 May Emy
98 Ilaria Zubani
99 Delia Rossi
100 Aldarita
101 Franciscast
102 Elisa Benatti
103 Stefany_4
104 Rossella Bacci
105 Luciana Corini
106 Andreas Russakis
Partecipanti via blog
1 Blackbetty 53 Il quadernino rosso
2 I viaggi di Ciopilla 54 La ricetta che Vale
3 Il blog di Picetto 55 Il caffè delle donne
56 Coccodeva
4 Strega e Pentoloni 57 Alessandra Zecchini
58 Chiarapassion
59 Giochi di zucchero
60 Non solo piccante
61 Dolcipasticci
5 Sweet Strawberry
62 Betullalba
63 Diario di cucina
64 La cucina di Anija
65 A Thai Pianist
66 Salt & Pepper to Taste
67 Experimental Cook
68 Tavolartegusto
6 Cook Zone
7 Creativa per gioco e per passione
8 A little place to rest
9 Una fetta di paradiso
10 Le torte di Lara
11 Ricette Barbare
12 Cotto, fotografato e mangiato
13 Mele e More
14 Indechiccen
15 Raggomitolando
16 Farine fiori e fili
17 Pepper's Matter
18 Oggi si Mangia
19 Mammamiaquantericette
20 Pasticci e Pasticcini di Mimma
21 Cooking in Rosa
22 Cioccolato Amaro
23 Un pinguino in cucina
24 Pazzie dolci e salate
25 DelizieSaporiGlutenfree
26 La Baita dei Dolci
27 Dolci & Dintorni
28 Glu.Fri
29 Mamma che cucina
30 La Banda dei Broccoli
31 Pane amore e celiachia
32 Acqua e farina-sississima
33 Al Caffè de La Paix
34 Il Pomodoro Rosso
35 Saltando in Padella
36 La Cassata Celiaca
37 Non solo pasticci
38 Manine in pasta
39 Stop Thinking, Let's Cook!
40 Love Cooking
41 Sogni e sapori in cucina
42 A tavola siculamente
43 Sweets by Sonia
44 Cucina per gioco
45 Su le maniche
46 Lime, menta e...
47 A Song of Eggs and Flour
49 Fragola e Cannella
50 Le ricette di donna Vale
51 Profumi e Sapori
52 Crema e panna
giovedì 14 novembre 2013
Muffins glassati al limone e semi di papavero
Ne ho mangiati tanti, in vita mia.
Ma trovare il muffin perfetto è cosa rara.
Che sia morbido e goloso.
Con il giusto grado di umidità.
Che abbia un sapore, piuttosto.
Si, che ne ho assaggiati diversi che mi è parso fossero cartone.
Per questo provo nuove ricette sempre con un certo sospetto.
Quel paio che già faccio, collaudate, mi sembrano sufficienti.
Mi sembravano.
Le indicazioni di Delia Smith per l'esecuzione sono precisissime: pochi ingredienti, si, ma spende più di una riga per ricordare che l'impasto vada girato per al massimo quindici secondi, pena un risultato gommoso e poco appetibile.
Ammonisce che non vada nè girato nè sbattuto, ma piuttosto vada velocemente rigirato per incorporare gli ingredienti solidi con quelli liquidi.
Overmixing is where people go wrong.
Mescolare troppo è dove di solito si sbaglia.
Ed io, religiosamente, eseguo.
Si fanno in un attimo.
Si cuociono in ancor meno.
Aspettare che siano ben freddi per poterli glassare, una sofferenza.
Si, perchè il profumo è così invitante.
Sono anche belli.
Le cupolette perfette.
E tutti quei piccoli pois dei semi di papavero mi fanno tanto Inghilterra.
Anche se a guardare dalla finestra ho la sabbia e non la brughiera.
L'assaggio, una sopresa.
Pensavo al solito muffin.
Invece no.
E' delizioso.
Una morbidezza inaudita.
Il limone.
La crosticina.
Una nuvola.
Da oggi sono decisamente i miei muffins preferiti :)
ICED LEMON & POPPY SEED MUFFINS
(per 4-5 pezzi)
150 g di farina
un cucchiaino raso di lievito per dolci
la punta di un cucchiaino di sale
buccia grattugiata e succo di 3 limoni
25 g di semi di papavero
un uovo grande
un uovo grande
40 g di zucchero di canna (possibilmente fine)
2 cucchiai di latte
50 g di burro
per la glassa
110 g di zucchero a velo
3 o 4 cucchiaini di succo di limone ( me ne è servito poco di più)
Setacciare farina, lievito e sale sollevando bene il setaccio in modo da areare il composto per bene.
In un'altra ciotola mescolare succo e buccia di limone, semi di papavero, l'uovo, lo zucchero, il latte ed il burro fuso ma portato a temperatura ambiente.
Setacciare di nuovo il composto di farina e farlo ricadere nella ciotola con i liquidi.
La doppia setacciatura è essenziale per una buona consistenza e per amalgamare il tutto, visto che dopo non si può mescolare troppo.
Ora con un cucchiaio di metallo velocemente rigirare il composto dal basso verso l'alto: bisogna essere rapidi, massimo quindici secondi!
Ignorare il fatto che saranno presenti ancora dei grumi: la consistenza finale dei muffins sarà perfetta.
Dividere il composto tra i pirottini di carta messi nell'apposito stampo da muffins ed imburrati.
La ricetta prevede che ne vengano quattro, me ne è venuto uno in più.
Cuocere a 200 gradi per 25-30 minuti, i miei erano pronti in 20 quindi controllate.
Quando sono assolutamente freddi possono essere glassati: mescolare lo zucchero a velo con il succo di limone, un cucchiaino alla volta, in modo da ottenere una consistenza spalmabile, non troppo liquida.
Versare una cucchiaiata abbondante di glassa su ogni muffin e livellarla con una spatolina.
Lasciar asciugare la glassa e servire.
Si conservano un paio di giorni purchè chiusi in un contenitore ermetico.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Social Icons