Un gioco.
Tante persone.
Un mare di ricette.
E tutto quello che ne consegue.
Divertimento.
Condivisione.
Volontà di mettersi in gioco.
E magari di imparare qualcosa.
La sfida, sempre solo a superare se stessi.
E non si dica più che non si vince nulla ;)
Tutto questo, e molto di più, è l'MTChallenge.
Ho partecipato a quasi tutte le edizioni, una l'ho anche vinta.
E mai è venuta meno la voglia di scoprire quale fosse la ricetta del mese.
Quale l'ingrediente che ancora una volta mi avrebbe fatto disperare.
Che si sa, tra le dune abbonda il cammello, mica il coniglio, il baccalà o la farina di castagne!
Da oggi, l'MTChallenge diventa un libro: L'ORA DEL paTE', Sagep Editori
Anzi, una collana.
Si comincia con le ricette della diciassettesima sfida, i patè.
Niente di più adatto al periodo di cene festose che stiamo per affrontare.
Patè, certo, ma anche burri salati, composte, grissini, pane...
Bello da morire, con le illustrazioni di Roberta Sapino e le foto di Sabrina De Polo.
Ed oltre che bello, è pure buono.
Pensateci, ora che farete i regali di Natale! :)
Si, perchè con questo libro la community dell'MTChallenge sostiene il progetto “cuore di bimbi”, della Fondazione “aiutare i bambini”: nata nel2000, per iniziativa dell'ingegner Goffredo Modena, la fondazione si propone di dare un aiuto ai bambini poveri, ammalati, senza istruzione, che hanno subito violenze fisiche o morali e garantireloro l'opportunità e la speranza di una vita degna di una persona,nel mondo e in Italia. Sono 71 i Paesi del Mondo in cui la Fondazione interviene, realizzando progetti mirati, concreti, natiper rispondere a emergenze reali e portati avanti con abnegazione,serietà e competenza. Fra questi, appunto, c'è “cuore di bimbi”, attivo dal 2005 in 10 Paesi, che ha permesso ad oggi di salvare la vita a 857 bambini altrimenti condannati dagravi cardiopatie congenite, con esiti spesso letali.
La Fondazione opera nella più assoluta trasparenza, nella convinzione che sia doveroso certificare ogni voce con la massima chiarezza, in un dialogocontinuo che unisce chi è desideroso di fare del bene con chi ha la possibilità di farlo in modo concreto, rispettoso e consapevole dimuovere nella stessa direzione: quella dell'aiuto alle tante vittimedi questo mondo, rese ancora più indifese dall'essere bambini.
Da oggi, anche noi remiamo con Goffredo, con Sara e con gli oltre mille volontari sparsi sul territorio italiano - e lo facciamo con questo libro che è il primo tassello di quella che ci auguriamo possa essere una collaborazione duratura e proficua.
http://www.aiutareibambini.it/
http://www.aiutareibambini.it/component/k2/item/310-sostieni-la-campagna-cuore-di-bimbi-
Tutte le copie de L' ORA DEL paTE' contribuiscono alla campagna “cuore di bimbi”, in base ad un progetto che è nato contemporaneamente al libro e si è sviluppato in parallelo: potete trovarle in tutte le librerie d'Italia, su Amazon e su Ibs, sul sito della casa editrice (http://www.sagep.it/easyStore/SchedeVedi.asp?SchedaID=2081) e sul sito della onlus, a questo indirizzo http://www.aiutareibambini.it/oradelpate.”
Tante persone.
Un mare di ricette.
E tutto quello che ne consegue.
Divertimento.
Condivisione.
Volontà di mettersi in gioco.
E magari di imparare qualcosa.
La sfida, sempre solo a superare se stessi.
E non si dica più che non si vince nulla ;)
Tutto questo, e molto di più, è l'MTChallenge.
Ho partecipato a quasi tutte le edizioni, una l'ho anche vinta.
E mai è venuta meno la voglia di scoprire quale fosse la ricetta del mese.
Quale l'ingrediente che ancora una volta mi avrebbe fatto disperare.
Che si sa, tra le dune abbonda il cammello, mica il coniglio, il baccalà o la farina di castagne!
Da oggi, l'MTChallenge diventa un libro: L'ORA DEL paTE', Sagep Editori
Anzi, una collana.
Si comincia con le ricette della diciassettesima sfida, i patè.
Niente di più adatto al periodo di cene festose che stiamo per affrontare.
Patè, certo, ma anche burri salati, composte, grissini, pane...
Bello da morire, con le illustrazioni di Roberta Sapino e le foto di Sabrina De Polo.
Ed oltre che bello, è pure buono.
Pensateci, ora che farete i regali di Natale! :)
Si, perchè con questo libro la community dell'MTChallenge sostiene il progetto “cuore di bimbi”, della Fondazione “aiutare i bambini”: nata nel2000, per iniziativa dell'ingegner Goffredo Modena, la fondazione si propone di dare un aiuto ai bambini poveri, ammalati, senza istruzione, che hanno subito violenze fisiche o morali e garantireloro l'opportunità e la speranza di una vita degna di una persona,nel mondo e in Italia. Sono 71 i Paesi del Mondo in cui la Fondazione interviene, realizzando progetti mirati, concreti, natiper rispondere a emergenze reali e portati avanti con abnegazione,serietà e competenza. Fra questi, appunto, c'è “cuore di bimbi”, attivo dal 2005 in 10 Paesi, che ha permesso ad oggi di salvare la vita a 857 bambini altrimenti condannati dagravi cardiopatie congenite, con esiti spesso letali.
La Fondazione opera nella più assoluta trasparenza, nella convinzione che sia doveroso certificare ogni voce con la massima chiarezza, in un dialogocontinuo che unisce chi è desideroso di fare del bene con chi ha la possibilità di farlo in modo concreto, rispettoso e consapevole dimuovere nella stessa direzione: quella dell'aiuto alle tante vittimedi questo mondo, rese ancora più indifese dall'essere bambini.
Da oggi, anche noi remiamo con Goffredo, con Sara e con gli oltre mille volontari sparsi sul territorio italiano - e lo facciamo con questo libro che è il primo tassello di quella che ci auguriamo possa essere una collaborazione duratura e proficua.
http://www.aiutareibambini.it/
http://www.aiutareibambini.it/component/k2/item/310-sostieni-la-campagna-cuore-di-bimbi-
Tutte le copie de L' ORA DEL paTE' contribuiscono alla campagna “cuore di bimbi”, in base ad un progetto che è nato contemporaneamente al libro e si è sviluppato in parallelo: potete trovarle in tutte le librerie d'Italia, su Amazon e su Ibs, sul sito della casa editrice (http://www.sagep.it/easyStore/SchedeVedi.asp?SchedaID=2081) e sul sito della onlus, a questo indirizzo http://www.aiutareibambini.it/oradelpate.”
E grazie ad Alessandra Gennaro, della quale testimonio la natura aliena e non umana, senza la quale tutto questo non esisterebbe :)
meraviglia!!!!!!!! Lo comprerò di sicuro, brave tutte!
RispondiEliminaAh... ecco che era!!!
RispondiEliminabello, brave e complimenti a tutte!!
Bellissimo, tanti ottimi motivi per comprarlo!
RispondiEliminaciao e bravissime!
Ecco, a me sembra di sognare e ancora stento a credere di essere in questo progetto accanto all'Araba piu' felice e famosa del web. Speriamo di riuscire ad aiutare tantissimi bambini!!
RispondiEliminaCome Roberta, anche io mi sento al top dell'emozione per far parte di un bellissimo progetto che fa della bontà, la sua bandiera. E' bello esserci insieme a donne fantastiche come te.
RispondiEliminaUn forte abbraccio.
Bello a vedersi, interessante il contenuto ed estremamente "solidale".
RispondiEliminaBisogna comprarlo per i bimbi ma anche per il menù di Natale...
Splendida iniziativa, bravissime!
RispondiEliminahai ragione!!! è un'aliena!! ecco ora si spiegano tante cose!!
RispondiEliminaIo sono proprio emozionata!
RispondiEliminaDa poco sono diventata partecipe di questo splendido gruppo e ne sono felicissima!
E poi insomma si sa, che questo libro è il migliore di tutti! Non potrebbe essere altrimenti con una come Alessandra a guidare il dietro le quinte! :)
ancora non ci credo di essere in questo gruppo con foodblogger del tuo calibro....
RispondiEliminawow che bello vedere quella bella foto del Patè ;) .... trovo che sia un'iniziativa speciale proprio perchè fatta col cuore e per il cuore di tanti bambini ...baci Flavia
RispondiEliminaIeri notte non potevo e non riuscivo a leggere tutti i dettagli di quanto accaduto nell'MTChallenge dallo smartphone, ma ora mi sono acculturata per bene grazie a te e tramite il post diretto di MTChallenge.
RispondiEliminaFinora non ero mai riuscita ad entrare in questo blog e a scoprire cosa combinaste con ricette e fotografie pazzesche, ma ora che ne so qualcosina di più non vi mollo più, perché mi avete fatto suscitare grandi e belle emozioni.
Il libro? Sicuramente non mancherà nella mia libreria culinaria :-)
Grazie Stefy per averci informati.
E grazie a MTChallenge per l'idea e il lavoro svolto.
In più soccorre anche tanti bambini.....già vi lovvo!
Araba come sempre il tuo modo di scrivere è fantastico come ciò che racconti.
RispondiEliminaSono orgoglio faccio parte di questo gruppone pieno di gente speciale come te!
un abbraccio!
Frankie
Io sono di Genova e proprio oggi alle 18 il libro verrà presentato da Feltrinelli.
RispondiEliminaChe dire...sono già là.
Grazie per avercelo presentato, Rosanna
Grandissimi!!! davvero congratulazioni. Non vedo l'ora di averlo tra le mani :-)
RispondiEliminaecco di cosa si trattava, proprio una bellissima iniziativa!!!
RispondiEliminaSono felicissimo di far parte anch'io di questa festosa e un po' pazzerella community! Un abbraccio ^_^
RispondiEliminaSuper!!! Ottima iniziativa, assolutamente da sostenere, complimenti a tutte voi.
RispondiEliminaun patè planetario il nostro!
RispondiEliminabelle che siamo!
lo compro e so anche a quale amica regalarlo!
RispondiEliminabaci
Alice
bellissima idea regalo per una buona causa ...lo prendero' ciao e grazie
RispondiEliminaStupenda iniziativa!!! Un progetto fatto con il 'cuore'...Complimenti!
RispondiEliminafa tanto aria ..di natale che buono!!!
RispondiEliminaSono stata volontaria con Aiutiamoibambini e devo dire ke mi ha colpito la loro serietà e l'entusiasmo. Quindi essendoi loro dietro questo progetto son certa ke i fondi andranno a buon fine! MtChallenge è cresciuto pian piano, diventando molto piu di un gioco e son contenta ke si sia trasformato in qualcosa di tangibile, di utile ad altre persone!
RispondiEliminaVedo quel patè con salmone e polentina e son proprio curiosa di vedere le altre ricette! Io nn mangiando carne ho temuto di trovare solo ricette ke nn potessi fare e invece avete pensato a tutto! C son anche patè vegani?
Cmq brave, brave , brave!! E in bocca in lupo!
Si, ci sono anche quelli vegani ;) mille grazie :)
EliminaLa prima ricetta proposta nel libro è proprio la tua. Mi ha fatto un pò impressione leggere il tuo nome e vedere una foto senza le tue famose piastrelle bianche. Ogni ricetta è strepitosa, come solo noi dell'MTC sappiamo essere!
RispondiEliminaMi sto leggendo tutti i post... (Piano piano riuscirò a leggerli tutti!) E ogni volta è un rinnovarsi di emozioni! Orgogliosissima di far parte di questo fantastico gruppo vicino a persone altrettanto fantastiche!
RispondiEliminacomplimenti qualcosa per essere fieri ed orgogliosi
RispondiEliminaBellissimo progetto!!
RispondiEliminaBellissima iniziativa,sarebbe bello se ognuno ne comprasse una copia magari anche per fare un regalino a Natale!
RispondiEliminaw il patè!
RispondiElimina