Premessa: il cibo troppo piccante non riesco a mangiarlo. Il giusto, ok.
Ma
quando diventa una punizione, con la bocca in fiamme, la perdita del
gusto e talvolta dell'olfatto e l'impossibilità di capire cosa si stia
mangiando, anche no.
E mi stupisce sempre chi, invece, riesce a mangiare i peperoncini interi come io assaporo, che so, una fragola.
Ho un amico, a Roma, che è esattamente così.
Una specie di caso da Guinness World of Records, che mettiamo spesso alla prova e non ci ha mai deluso.
Qualunque ristorante, qualunque piatto, qualunque tipo di peperoncino.
Lui lo metterà in bocca, non farà una piega, e se possibile ne chiederà dell'altro.
Così per anni.
Ma come si dice tutto ha una fine.
La mia pizzeria preferita a Roma.
Un menù che prevede una pizza con un nome che è tutto un programma.
Datte foco.
Il mio amico sorride compiaciuto.
Anni di imbattibilità, cosa vuoi che sia.
Assaggia.
Strabuzza gli occhi.
Inghiottisce.
Respira ancora, per fortuna.
Un attimo di silenzio ed esclama al cameriere di passaggio: questa dovrebbe essere illegale!
Insomma, caduta l'imbattibilità.
Nella ricetta qui sotto vedrete che i peperoncini da usare sono a piacere, da uno a ...dodici.
Indovinate voi quanto ne ho usati io, e voi potete fare come meglio preferite.
Tanto, dice l'autrice, parte del piccante viene poi stemperato dal riso di accompagnamento ;)
KUNG PAO CHICKEN
da One Pot Feeds All di Darina Allen
per 4 porzioni
1 cucchiaio di amido di mais
4 cucchiai di salsa di soya light
450g di pollo, petto o cosce, tagliato in cubetti da 2.5 cm
3 cucchiai di vino di riso Shaoxing
2 cucchiai di zucchero semolato
3 cucchiai di brodo di pollo fatto in casa
4 cucchiai di aceto di riso
1 cucchiaio di olio di sesamo
2 cucchiai di salsa di soya dark
3 cucchiai di olio di semi di girasole
da 4 a 12 peperonicini rossi piccanti, tagliati a metà e privati dei semi
5 cipollotti ( sia la parte verde che la bianca) tagliati in diagonale
un grosso spicchio d'aglio affettato
un cm di zenzero fresco, grattugiato
75 g di arachidi
foglie di coriandolo
riso basmati, per accompagnare
Mescolare
l'amido di mais con un cucchiaio della salsa di soya light in una
ciotola media ed unirvi i cubetti di pollo, girandoli bene in modo che
ne vengano ricoperti. Lasciare marinare per circa 30 minuti.
Nel
frattempo mescolare in una ciotola la rimanente salsa di soya light, il
vino di riso, lo zucchero, il brodo di pollo, l'aceto, l'olio di sesamo e
la salsa di soya dark. Lasciare da parte.
Scaldare l'olio di
semi di girasole in una larga padella o un wok su fuoco alto. Aggiungere
il peperoncino, metà dei cipollotti, l'aglio, lo zenzero ed il pollo
marinato. Cuocere per 3-5 minuti o comunque finchè il pollo sarà ben
dorato. Aggiungere quindi il mix di liquidi e cuocere per altri 2-3
minuti, finchè la salsa sarà ispessita. Aggiungere quindi le arachidi.
Aggiungere i cipollotti rimasti, abbondate coriandolo e servire subito con del riso basmati, se lo si gradisce.
NOTE
- fatelo subito! E' buonissimo, gli ingredienti non sono strani e a parte la marinatura del pollo (che comunque potete fare anche più lunga, se dovesse servire, ma non più breve) avete la cena pronta in un quarto d'ora compreso il tempo di tagliare e grattugiare le verdure. Inutile dire che in casa mia il corialndolo non mette piede ed è stato sostituito dal prezzemolo.
- non ho usato il petto ma le cosce disossate ma sono certa che anche con il petto verrebbe benissimo e mi riservo di provare dato che è stato implorato, anche questo, di rifarlo :)
- un piatto comunissimo da take-away cinese, almeno all'estero,
la cui particolarità è appunto la piccantezza. Come spiegato
nell'introduzione ho usato un solo peperoncino anche se abbastanza
grande, poi ognuno faccia a piacere.
"I appreciate the author's unique take. This blog post offers a fresh perspective and deepens our understanding of the subject."
RispondiEliminaYoutooz Discount Code
"I'm impressed by the author's ability to present complex ideas in a relatable way. This blog post is accessible to readers of all levels of expertise."
RispondiEliminaMidjourney Promo Code
Ukraine is currently at war and thousands of innocent people are dying, who simply lived in their own country and did their usual things. Russia has declared war on Ukraine and is killing civilians. To read true information or help Ukraine go to the site Comeback Alive
RispondiEliminaThis fund provides assistance to the Ukrainian military and brings Ukraine's victory over Russia closer.
Comeback Alive