Vacànza.
Dal latino vacàntia, a sua volta da vacans, participio presente di vacàre.
Esser vacuo, libero, sgombro, senza occupazioni.
Lo dice il dizionario etimologico.
Quindi le mie chiamatele in tutti i modi tranne che così.
Vacua?
Macchè.
Libera?
Purtroppo no.
Sgombra?
Men che meno.
Senza occupazioni?
Figuriamoci.
Un papà in clinica.
Un intervento chirurgico inatteso.
Una convalescenza non facile e non priva di rischi.
Turni da infermiera, assieme a mia sorella.
Ho pure imparato a fare le iniezioni, e chi mi conosce sa che è traguardo non da poco.
Meno male che il paziente non ha visto le unghie con lo smalto rosa che tremavano, o dubito si sarebbe sottoposto all'esperimento con tanto buon grado.
Gelati tanti, e molti Croccantini all'amarena di nota marca al bar della clinica suddetta.
Riposo, pochino.
Amici da vedere e sentire, ancora meno.
Mi rifarò al prossimo giro.
L'importante è solo che questo stia finendo bene ;-)
Questa non sarà mica una ricetta!
Giusto un'idea personalizzabile come vi pare, dalla frutta da usare al latte e yogurt che potete usare anche di soia, se avete qualche intolleranza o preferenza.
Colazione ricca, pranzo fresco e leggero o corroborante merenda: a voi il quando.
Che se lo assaggiate diventa sempre ;-)
SMOOTHIE DI YOGURT E FRUTTI DI BOSCO
( per due porzioni abbondanti)
125 ml di yogurt magro bianco
125 ml di latte scremato freddo di frigo
150 g circa di mirtilli, oppure lamponi, o fragole (anche surgelati)
Versare nel bicchiere del frullatore gli ingredienti con la frutta scelta ben lavata ed asciugata.
Frullare ad alta velocità fino ad ottenere un composto omogeneo e denso.
Servire subito.
Quelli della foto sono fatti rispettivamente con i lamponi e mirtilli.
NOTE
- lo zucchero non serve perchè la frutta è di solito già abbastanza dolce di suo. Se proprio lo volete più dolce aggiungete miele a piacere.
Hai detto bene, l'importante è che stia finendo bene! Un bacione e in bocca al lupo al tuo papà!
RispondiEliminaGrazie Stefy!
EliminaTesoro non sapevo e sono appena rintrata dalle vacanze comunque cara come dici tu il più è passato ma immagino la paura lo sgomento e l'ansia....insomma sono felice hce il tuo papà stia meglio!!!
RispondiEliminaUn bacione grande e lo smoothie è deliziosissimo!!
Imma
Sono rientrata anche io ora...un bacione e mille grazie :-)
EliminaMeno male che sta finendo bene! Un abbraccio a te e al tuo papà!
RispondiEliminaIo mi prendo due bicchieri di smoothie, uno per tipo ;)
;-)
EliminaOh cavolo,e io che ti facevo al sole in qualche meravigliosa spiaggia :(
RispondiEliminaPeccato per la vacanza non vacanza ma l’importante è che stia finendo a lieto fine. Un grosso in bocca al lupo a tuo papà, un bacione
Mille grazie anhe da lui :-)
Eliminaciao stefy, mi spiace per il tuo papà e mi spiace per le tue ferie....ma la cosa più importante è che stia bene ora! Ti abbraccio forte! meraviglioso il tuo smoothie, mi sa che lo provo subito!
RispondiEliminacerto, quella è l'unica cosa importante!
EliminaUn grande in bocca al lupo al tuo papà...
RispondiEliminasono felice che ora tutto vada meglo...
Un abbraccio
monica
Si, per fortuna :-)
EliminaSe ve delicioso
RispondiEliminaGrazie.
Eliminaauguri al tuo papà, per le vacanze c'è sempre tempo, la cosa più importante è la salute.
RispondiEliminabuoni questi bicchieri, somigliano allo yogurt frullato che faccio io....
un abbraccio a te e al tuo papino.
Stefy
Ma certo, chi se ne importa delle vacanze, basta che tutto si sistemi!
EliminaMi spiace per il tuo papà, sicuramenete la sua guarigione sarà più rapida con le tue iniezioni ;)
RispondiEliminaIn bocca al lupo!!!
Ovvio che il latte e lo yogurt possono essere sostituiti con prodotti di soia e la resa è uguale...parola di intollerante!!!
Per fortuna non devo fargliene altre, secondo me ho rischiato di ucciderlo :-D mille grazie!
EliminaL'immagine "delle unghie con lo smalto rosa che tremavano prima dell'iniezione" è una istantanea reale, geniale nell'autoironia di racconto per chi si affaccia sul tuo diario per ispirarsi in cucina ma anche (spero) per trarre spunto su come vanno lette certe situazioni. Mi è capitato di recente di leggere "riviste femminili" con rubriche variopinte su spaccati di realtà seri che non hanno nemmeno un millessimo della "vis letteraria" del tuo diario.
RispondiEliminaBrava e sintetica, ti si legge proprio come uno smoothie di yogurt, con estrema faciltà e piacevolezza :)
Tu leggi riviste femminili??? Capisco meglio la mano al mio augusto consorte...immagine che ad un certo ristorante conservano gelosamente :-D
Elimina... accidenti....però una infermiera così bella e fashion negli ospedali se la sognano.... Ottima idea questo smoothie... a proposito giorni fa ho proposto una tua ricettina, sostituendo alle fragole le more (le avevo appena raccolte durante una passeggiata) una meraviglia di dolce! Complimenti a te e pronta guarigione al tuo papà!
RispondiEliminaL'ho vista, è venuta benissimo ;-)
EliminaStefania!
RispondiEliminaUn abbraccio tesoro e tanti auguri!
Baci
Francesco
Grazie :-)
EliminaComplimenti per esser riuscita a fare le iniezioni! Io ogni volta che me le dovevo fare in pancia (quando ero in gravidanza) ci impiegavo circa una mezz'oretta tanta la paura ...
RispondiEliminaAnche io ho i rovi accanto a casa strapieni di more e quindi proverò molto volentieri la tua ricetta.
Un grosso abbraccio a te ed al tuo papà ^_^
ANcora tremo e mi chiedo come diavolo abbia fatto!
EliminaCara Stefi, percepivo un silenzio lungo e strano...immagino quanta preoccupazione, altro che vacanze...ma il papà è il papà e spero tutto si rimetta a posto al più presto, mi sembra di capire che le cose vanno molto meglio...un abbraccio grande, anzi, grandissimo. e uno swa di smoothies!
RispondiEliminaSi, va tutto molto meglio, grazie e un abbraccio anche a te!
EliminaMi dispiace tantissimo per il problema di tuo padre, meno male che sta risolvendosi ^_^. Grazie di esere sempre così solare nonostante tutti i problemi <3.
RispondiEliminaCiao
:-)
EliminaBen ritrovata! Faccio i migliori auguri a tuo padre, spero si rimetta presto!
RispondiEliminaGrazie per la ricettina veloce e fresca, proprio quello che ci vuole... è davvero sempre un piacere leggerti!
Ti ringrazio!
EliminaBentornata cara e in bocca al lupo!
RispondiEliminaDeliziosa la proposta dello smoothie a base di yoghurt....
Un abbraccio, Tatiana
Mille grazie :-)
Eliminaed io che ti facevo in vacanza chissà dove, mi dispiace mi fa piacere che tutto sia andato bene e che il peggio sia passato, un bacione e buona settimana, fresco e dissetante lo smoothie
RispondiEliminaSi, il peggio è passato, un bacione!
EliminaAnche io quest'anno ho rischiato un intervento del mio Papino giovane E in perfetta forma... Ho tremato all'idea ma per fortuna sembra scampato... Pensare ai nostri genitori, così forti, così necessari.... Vabbe' e' andata... Auguri cari
RispondiEliminaVero :(
EliminaIn bocca al lupo per tuo papà!!!!
RispondiEliminaBuono questo smoothie!!!!
Ciaooooo ^_^
Mille grazie!
Eliminail peggio è passato, bene tornata <3
RispondiElimina<3
EliminaGrazie per questa fresca colazione, ti faccio tanti auguri per la ripresa del tuo papà.
RispondiEliminaGrazie di cuore!
EliminaMi spiace x l'imprevisto ma sono contenta che sia finita bene!! Tanti auguri per la sua guarigione e... un pò di relax, se possibile
RispondiEliminaMi rilasserò lavorando :D
EliminaDi vacanze ce ne saranno altre e sicuramente meravigliose..te le meriti...un augurio di pronta guarigione al tuo papà!!!un abbraccio! Maristella
RispondiEliminaMa certo, ora l'importante era che finisse tutto bene ;-)
EliminaBentornata Stefy!
RispondiEliminaUn augurio di cuore al tuo papà!
:-)
EliminaAllora le vacanze te le farai la prossima volta.. l'importante è che ora vada meglio...
RispondiEliminaun bacione con lo schiocco!
Ma certo!
EliminaBen tornata Stefy.
RispondiEliminaMi spiace per le tue disavventure estive. Io ne sono stato abbonato per due anni di fila (con tanto di biglietti intercontinentali da disdire). Ma mi sono consolato dicendomi: pensa come sarebbe stato complicato se nel frattempo avessi anche dovuto lavorare...
Grazie per il suggerimento sui fruttalini (cosî all'italiana mi piace di piú)!
E' quello che mi sono detta pure io ;-)
Eliminafresco, veloce, goloso e sano...che volere di più?!
RispondiElimina:-)
EliminaCiao cara, sono entrata per caso nel tuo blog, toc toc..permesso? Senza accorgermeme sono andata a ritroso e l'ho letto tutto. Fantastiche le ricette ma più ancora come le presenti!qualcuna l'ho già provata!perfette!!
RispondiEliminaSono una mamma ho due figli grandi, amo cucinare ed ho due nipotini che vivono all'estero ed hanno iniziato prprio oggi l'anno scolastico in una iS ... Quindi immaginavo di leggerti in questi giorni.
Mi spiace per il tuo babbo, ti mando una carezza ed un pensiero affettuoso. Grazie Lily
Benvenuta Lily, e grazie!
EliminaBuon inizio anno scolastico ai tuoi nipotini :-)
Stefy, in bocca al lupo al tuo papà. Con le premurose cure delle tue mani dalle unghie belle si rimetterà alla grande. Ti abbraccio! :**
RispondiElimina:-D
EliminaCiao Stefy!!!E' la prima volta che ti scrivo..anche se ti seguo ormai da molto tempo..Adoro le tue ricette e ogni volta non vedo l' ora di leggere le tue storie..sono sempre cosi' interessanti e divertenti!Sono contenta che sei tornata(anche se mi dispiace x te ke hai finito le ferie..)Mi sei mancata molto!!Provero' la tua ricetta..penso che tutto cio' che proponi sia una garanzia x il fatto che sei tu a proporlo!E ti ringrazio x tutto cio' che condividi con noi..:-) Tra l'altro adoro le ricette internazionali..in particolare quelle arabe e tutto il mondo arabo mi incuriosisce e mi attira..Spero di cuore che tuo padre si riprenda..Ti mando un forte abbraccio sentito anche se non mi conosci..Grazie ancora di tutto..Ti auguro una buona giornata..
RispondiEliminaValeria♡
Grazie Valeria, un abbraccio!
Elimina..errata corrige..spero di cuore che il tuo papi si riprenda prestissimo..:-)Valeria
RispondiEliminaauguri per il tuo papà!!!!!
RispondiEliminaanche in difficoltà elabori, sempre, delle cose ottime!!!! la classe non è acqua!!!!
Troppo buona, Mimma.
EliminaSono felice di leggere che il tuo papà si sta riprendendo e che tu hai potuto essergli accanto quando ne ha avuto bisogno! Un forte abbraccio da chi come me ti segue sempre, anche d'agosto!
RispondiEliminaGrazie Flavia!
EliminaSe ti può consolare nemmeno a me appartiene nessuna voce del termine vacanza...non quest'anno...nemmeno l'anno scorso a dir la verità...confido nel prossimo anno allora....intanto forza e coraggio Stefania!!!! E tanti in bocca al lupo al tuo papà!!!!! Un abbraccio
RispondiEliminaAllora speriamo entrambi nel prossimo anno :-)
EliminaCiao Stè e bentornata!! Mi dispiace tanto per tuo padre, l'importante però come dici tu è che il tutto si risolva bene!! Queata è l'unica cosa che conta!! Riguardo alle iniezioni ti capisco, io ancora non le so fare e solo all'idea TREMOOOO!!!! La ricettina è a dir poco furba e golosa, lo smoothie piace tanto ai miei bimbi, ma siccome io non ho i frutti di bosco che ne dici se cambio frutta e uso... magari anguria o pesche? Il procedimento credo sia lo stesso no? Bentornata ancora e auguri a tuo padre!!!!!! Un abbraccio da Danny ( come ti ho già scritto sono la ex Dany74, che dopo aver combinato un macello è diventata Danny74 )!! ;-)
RispondiEliminaGrazie per le parole gentili, quanto alla frutta puoi usare quella che vuoi, pesche, albicocche...con la frutta tipo anguria o melone stai attenta perchè avendo un grosso contenuto di acqua potrebbero renderti il frullato più liquido, basterò metterne meno o eliminare parte del latte.
EliminaCiao!
Sono felice che il tuo papà si stia riprendendo e che tu abbia imparato a fare le iniezioni (io non ci riuscirò mai!) e se ti può rendere mezzo gaudio, sappi che le vacanze non sono mai così neanche per me da quando ho i pargoli...
RispondiEliminaOk, mi consolo :-D
EliminaTanti auguri al tuo papa'! bentornata ;)
RispondiEliminaNadia
Grazie Nadia!
EliminaAuguri per il tuo papà.Ti rendi conto solo in questi momenti quanto hanno fatto per noi i nostri genitori e ti sembra di non rendere quasi niente per tutto l'amore che hanno avuto e hanno per noi figli.Alla fine si è anche contenti di averli aiutati,di essergli stati vicini anche se, se ne farebbe volentieri a meno di queste esperienze, ma la vita comprende anche questo, te lo dice una vecchietta.Tutto bene in territorio di lavoro?E' vero che è lontano, ma si sentono certe notizie al telegiornale che fanno tristezza e paura.Un abbraccio, Rosanna.
RispondiEliminaHai proprio ragione, si è solo contenti di essere stati utili.
EliminaQuanto a qui, tutto tranquillo, grazie del pensiero ;-)
Bentornata!! L'importante è che tuo padre stia meglio e che il 'trauma' delle punture sia passato.. sia a te sia a lui!! :-) Scherzo ovviamente.
RispondiEliminaRidiamoci su sorseggiando un fresco e succoso smoothie!!!
Poveretto :-D
EliminaHo letto solo ora del papà, un caro abbraccio e un grande in bocca al lupo!
RispondiEliminaGrazie!!!
EliminaCiao Stefania, tanti auguri di pronta guarigione a tuo papà e complimenti a te x aver imparato a fare le iniezioni.
RispondiEliminaUn abbraccio e a presto
DIciamo che può tornare utile :-D
EliminaSpero che tuo papà stia meglio, e riguardati anche tu, bevi tanti frullati che ti fanno bene :-).
RispondiEliminaun abbraccio
Alessandra
XX
Obbedisco! :-D
EliminaC'è sempre qualcosa che va storto quando si torna a casa, capita il 90% delle volte. Il fatto che tu abbia imparato a fare le punture, oggi, è una cosa da cv :)
RispondiEliminaUn abbraccio
Purtroppo hai ragione, ma almeno appunto ho arricchito il cv :-D ciao!
EliminaFreschissimi questi smoothie! E l'importante è che il peggio sia passato!Tornerai carica come sempre!:)
RispondiEliminaCiao Stè, grazie per il consiglio, hai ragione in effetti con l'anguria avrei corso il rischio di "allungare" troppo il mio smoothie, così per non sbagliare ed andare sul sicuro l'ho fatto alla pesca ed il risultato è stato ottimo visto che i miei bimbi hanno letteralmente prosciugato i loro bicchieri!!! Grazie per i tuoi consigli che sono sempre utilissimi ;-) A proposito ieri sera ho fatto per l'ennesima volta il pds di zia Angela ( lo faccio di tre uova così posso usarlo per la colazione) ed ogni volta che lo sforno mi dico " accidenti come è bello alto!! ", Stefania non finirò mai di ringraziarti per aver postato questa ricetta a dir poco FANTASTICA!! Grazie ancora a te Stefania ed a zia Angela che sono sicura sarà sempre nel tuo cuore !!!!! Ciao Stè e a presto!!!! ( Auguri ancora per il papà ) ;-)
RispondiEliminaLa cosa importante è che il tuo papà stia meglio! Anche per me quest'anno niente vacanze e per lo stesso tu motivo ma con paziente un bel po' più piccolo. Auguri al tuo papà e per le vacanze ci rifaremo alla prossima!
RispondiEliminaSperiamo allora che tutto si risolva per il meglio per il tuo babbo.. non saranno vacanze riposanti, ma che almeno ci sia un lieto fine!
RispondiEliminaSai da quant'è che non bevo un frullato?! Devo rimediare!!
Molto invitante! Ti rubo la ricetta.
RispondiEliminaIn bocca al lupo per tutto.
Tanti affettuosi auguri per tuo padre, Stefania!!!
RispondiElimina