Un post che non poteva non essere tutto rosa, oggi 18 Ottobre, giornata culminante della campagna di sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno organizzata dalla Lilt.
Cosa si puo' fare attivamente? Molto, con controlli costanti nel tempo a cui ogni donna non dovrebbe aver timore di sottoporsi. Infatti la percentuale di questi tumori che, se scoperti ad uno stadio iniziale, e' perfettamente guaribile, e' altissima.
E poi? Mi hanno sempre molto interessato certi studi abbastanza recenti sulla correlazione tra tumori ed alimentazione: se siamo quello che mangiamo dovremmo cercare di dare al nostro corpo solo il meglio!
Oltre ad aver individuato cibi e sostanze che possono aiutare nella prevenzione, gli studiosi mettono in guardia da tutti quegli additivi che a vario titolo vengono aggiunti a certi cibi.
Non so voi, ma perdo volentieri mezz'ora in piu' al supermercato per leggermi le etichette di quello che compro: se la lista degli ingredienti e' troppo lunga, o somiglia ad una lezione di chimica, lascio perdere.
Non voglio sembrare la virtuosa che certamente non sono, ne' una talebana dell'argomento anche perche' altrimenti immagino mi ridurrei alla dieta di una capra :-) pero' un po' di attenzione la faccio e non e' poi cosi' difficile.
La settimana scorsa ero con mio marito a Dubai, per il viaggio romantico di cui vi avevo parlato. Visitando la sede di Fauchon l'occhio mi cade su delle deliziose decorazioni di zucchero per dolci.
Credetemi, un cofanetto irresistibile, graziosissimo, pieno di zuccherini multicolore, multiforme...gia' mi vedevo svolazzare leggiadra in cucina creando muffins e cupcakes tanto smielati da far apparire Hello Kitty alla stressa stregua di un rude marine americano.
Per la solita mania, giro il cofanetto e vengo paralizzata da due cose ben distinte.
Primo, la lista degli ingredienti: immagino che la ricetta della bomba atomica sia piu' semplice e piu' breve, e non vorrei correre il rischio che il grazioso cofanetto esploda una volta arrivato a casa.
Secondo, il prezzo!!! Va bene che siamo da Fauchon, ma c'e' un limite: o mi stanno facendo pagare veramente la ricetta della bomba atomica ed io non lo so?
Quindi, per quanto mio marito insistesse che erano tanto carini ( e forse pregustava uno smangiucchiamento li' per li') li ho lasciati dov'erano. Stoica, eh? ;-)
Tanto mi ricordavo che avevo trovato la ricetta di decorazioni home made che da tempo volevo provare...
Che dite, mi propongo a Fauchon come fornitore? :-)
Non solo queste decorazioni sono semplicissime da realizzare, non richiedono alcuna cottura, sono buonissime e si conservano veramente a lungo (anche un mese) . Abbigliati per benino sono anche un grazioso pensierino natalizio, ed ovviamente potete sbizzarrirvi con forme e colori.
DECORAZIONI DI ZUCCHERO
55 g di burro morbido
225 g di zucchero a velo
2 cucchiaini di latte (circa)
qualche goccia del colorante preferito ( se si vuole, altrimenti lasciarli bianchi )
qualche goccia di estratto di vaniglia, o menta, o limone
Lavorare il burro morbido con un cucchiaio fino ad avere una crema, quindi cominciare ad unire i primi 50 g di zucchero a velo, lavorando finche' e' perfettamente incorporato. Continuare aggiungendo un cucchiaio di zucchero alla volta, lavorando bene dopo ogni aggiunta (si puo' fare nell'impastatrice, usando il gancio a K).
Quando si sara' aggiunto circa meta' dello zucchero, ed il composto si presentera' granuloso, aggiungere i 2 cucchiaini di latte, l'aroma scelto ed eventualmente il colorante. Girare, il latte rendera' il tutto piu' omogeneo, ed unire a poco a poco il resto dello zucchero.
Il composto si presentera' ancora granuloso
A questo punto impastare con le mani: il calore delle stesse aiutera' a compattare il tutto in una massa omogenea. Se proprio fosse impossibile aggiungere poche gocce (non di piu') di latte.
Ora prelevate piccole porzioni di impasto, metterle su carta forno, coprirle con altra carta forno e stendere con il mattarello ad uno spessore di circa mezzo centimetro.
Coprire con pellicola l'impasto ancora da utilizzare, in modo che non secchi.
Tagliare le decorazioni, ho usato dei piccolissimi tagliabiscotti
Mettere le decorazioni ottenute su carta forno e lasciarle asciugare perfettamente, diciamo almeno una giornata ed una notte. Giratele ogni tanto, in modo che l'asciugatura sia uniforme.
A questo punto potete conservarle in dispensa in vasetti di vetro, o scatole di latta.
NOTE:
- potete usarle per decorare qualunque cosa, ma in caso di dolci rivestiti di coperture molto umide, come creme o panna, e' bene mettere le decorazioni all'ultimo, poco prima di servire.
- secondo la ricetta, si conservano bene per oltre un mese, chiuse in un barattolo al riparo dall'umidita'.
Deliziose queste decorazioni con lo zucchero, ultimamente mi diverte molto preparare decorazioni e la tua ricetta è veramente particolare e naturale! Bacioni buona settimana
RispondiEliminama che bellezza!! troppo dolci=)
RispondiEliminapassa a trovarci!
www.modemuffins.blogspot.com
bacione
E' una bellezza vedere tutti i nostri blog in rosa stamattina. Mi piace fare le decorazioni sui dolce e sulle torte mi sembra di giocare con il pongo e le tue formine rosa mi fanno tornare bambina! Buonagiornata araba!
RispondiEliminaE' divertente gironzolare per la blogsfera e vedere come ognuna di noi abbia interpretato la campagna "nastro rosa".
RispondiEliminaLascialo stare Fauchon, è meglio Arabafelicion...
è vero è bello vedere come ognuna di noi ha interpretato il rosa! ricetta segnata, interessantissima, ma dove le scovi??? buona settimana!!
RispondiEliminaMi apri un mondo: questo post mi sarà utilissimo, ora che mi sono lanciata con le cup cake :)
RispondiEliminaBellissime queste decorazioni!!!!!!!
RispondiEliminaSei una grande...
Buona settimana, un bacione
Sono simpaticissime e tu geniale come sempre. Un bacio, buona settimana
RispondiEliminaGrazie Arabina per queste dolcissime decorazioni e grazie per aver tinto di rosa il tuo blog ;)
RispondiEliminaBuona giornata
una grande decorazione rosa...bravissima..
RispondiEliminaciao da lia
Che carini!
RispondiEliminaQuesti li faccio sicuramente!
Ma se da Fauchoun la roba a base di bomba atomica costa così tanto, quanto farebbero pagare i tuoi???
Dài, proponiti, così ti compri un'ala del Burj Al Arab!!! ;DDD
Meravigliosi!!!!
RispondiEliminaDeliziosi complimenti
RispondiEliminatesoro questa è la seconda ricetta che mi salvo con il nome"ricetta di stefy per natale"(la prima erano i tutu)!!!!li trovi cosi delicati e incantevoli che se li ricevessi io farei i salti di gioia!!!!!!!!!ma poi come riesci a trasformare il realtà qualsiasi sogno zuccheroso??Mitica!!!bacioni imma
RispondiEliminaoggi il mondo è rosa :) anche qui da te. ciao stefania! grazie :)
RispondiEliminaGraziosissime e molto utili per abbellire i dolci/dolcetti e in fondo mi sembrano acneh abbastanza "salutari".
RispondiEliminaUn bacione e buona settimana.
Ma.... ma.... ma quanto sono stupendi???????????
RispondiEliminaTroppo carini!!!
PS. Dove hai preso quegli stampini bellissimi?
Molto carine queste decorazioni è bella questa tua dolce idea, ciao
RispondiEliminacarinissime queste decorazioni! e poi, quegli stampini piccolini, ma quanto sono belli?!!
RispondiEliminabuona settimana
Complimenti bella l'idea....
RispondiEliminaCiao!!! Molto belli e sicuramente moltooooo più salutari delle decorazioni che troviamo in commercio!!!
RispondiEliminaUn bacio grande e tutto rosa!!!
Semplicemente geniale...sono una meraviglia! Brava!
RispondiEliminaBaci
Bellissime, sembrano caramelline, tra l'altro ho i mini-stampini proprio uguali ai tuoi, oggi pomeriggio provero' a farle con la mia piccolina, immagino già la sua gioia! grazie cara!
RispondiEliminaWowwwwwwww meraviglioso!!! Mi piace moltissimo!UN BACIONE E GRAZIE PER LA RICETTA
RispondiEliminaChe meraviglia!!!!
RispondiElimina@ Le pellegrine Artusi: grazie, a parte il colorante, che si puo' omettere, direi che male non fanno ;-)
RispondiElimina@ MMM: grazie mille :-)
@ Kitty's kitchen: beh, ammetto che mi sono divertita un mondo a farli :-)
@ Lydia: ahahahaha corro a registrare il marchio !!!
@ k@tia: grazie! questa era su una rivista americana degli anni '80 trovata a scuola pochi giorni fa e salvata dal cestino della carta :-)
@ Milena: non dirmelo, anche io ho appena comprato un libro esclusivamente sui cupcakes!
@ Simo: grazie, mia cara!
@ Federica: altrettanto a te, e grazie :-)
@ dorydodo: grazie a te, mia cara, un bacione!
@ PROVARE PER GUSTARE: almeno sono utili, e non dovrebbero far male :-) grazie!
@ dadamilla: non oso pensare a quante dovrei venderne, per comprare quella famosa ala :-)))
@ michela: grazie!
@ steval: ti ringrazio!
@ Imma: proprio tu parli, fata dei dolci!!! grazie mille!
@ Babs: il rosa e' potente, ed arriva ovunque...un bacione!
Grande! Che belline! E poi concordo su tutto: prevenzione (è una cosa talmente banale che nessuna donna dovrebbe avere timore di farla, e non si puo non trovare il tempo) e alimentazione corretta :) Un abbraccio rosa a tutte
RispondiEliminauau che belle decorazioni!!! ora ci proverò per i miei prossimi dolcetti!!! complimenti!!!e le foto stupende!!!!
RispondiEliminaChe carini!!!!
RispondiEliminaAdesso copio perchè fanno sempre bene delle decorazioni a casa grazie!
Bacioni!
Stefania,sei bravissima.Ora possiamo farci tutti le decorazioni alla Fauchon,che,francamente,non potro' mai permettermi!
RispondiEliminaSuper besos :)
Ciao stefy sono davvero bellissimi!!! stoica, coraggiosa ma soprattutto bravissima.. nel rifarli!!!
RispondiEliminaMeriti un intero scaffale da Fauchon! E tutto il mio plauso per l'incipit del tuo post: brava!
RispondiEliminaA presto,
Sabrine
Sorvolando sull'iniziativa su cui concordo ovviamente la ricetta è una figata pazzesca =)
RispondiEliminaGrande!!!!
RispondiEliminaLe tue sono idee meravigliose!!!!
Ma sono favolose!!!...mi segno subito la ricetta!!!...sono davvero utilissime queste decorazioni!!!...complimenti!
RispondiEliminanoooooooooo STUPENDIIII!!!!! la foto è deliziosa, un regalino davvero bello!
RispondiEliminama come sono dolci e carine queste decorazioni di zucchero..davvero molto femminili!!!!!!!
RispondiEliminaBuona settimana mia cara,
a presto,daisy
Hai ragione: siamo ciò che mangiamo, ed anche un po' quel che scriviamo...grazie per questo rosa carico di significato! Baci
RispondiEliminaBellissime.... Come al solito classe, bontà e creatività!
RispondiEliminaStefania, queste decorazioni sono un amore e se le vedi non puoi non desiderare ardentemente di averle.
RispondiEliminaPerciò le farò di sicuro...sono troppo carine.
E tu mi fai sempre
morir dal ridere con i tuoi racconti.....
Visto che sono qua prelevo il banner per il contest...mannaggia, lo dico sempre e poi mi scordo.
Grazie per la ricetta, sono sicura che avrai fatto felice un sacco di persone, me di sicuro perchè ci pensavo proprio ieri sera a fare degli zuccherini....Vedi a volte.....
Un bacione
Anch'io quando vado a fare la spesa leggo molto attentamente la lista degli ingredienti.
RispondiEliminaSono consapevole che questo non sia sufficiente, ci sono mille escamotage che i produttori utilizzano, però, almeno per quello che è nelle mie possibilità voglio essere informata.
Le tue decorazioni sono bellissime. Complimenti davvero!
Baci Giovanna
mi piacciono da morire!!!utilissimo post :)
RispondiEliminaMa queste decorazioni sono deliziose!!! perfette per un regalino fatto col cuore. Bravissima
RispondiElimina@ Letiziando: ma si, diciamo che male non fanno :-)
RispondiElimina@ Tery: gli stampini sono della Wilton ;-)
@ stefania; ti ringrazio tanto!
@ elena: sapessi infatti quanto li ho cercati!!!
@ Fabiola: grazie mille :-)
@ Lory B.: ricambio il bacio, rigorosamente rosa :-)
@ Klod: magari geniale no, ma sono utili oltre che carine :-)
@ Rosita: ma grazie a te! Anche io le trovo molto adatte a far pasticciare anche i bimbi :-)
@ colores: grazie a te, per tanto entusiasmo :-)
@ Lia: mille grazie :-)
@ Silvia: d'accordo su tutta la linea, come potrei non esserlo ? ;-)
@ sara: grazie, sono un amore sopra i cupcakes...;-)
@ gloria cuce': e diciamolo, costano un niente in confronto a quello che cercano di appiopparci in giro...
@ Edith Pilaff: grazie, ma davvero certi prezzi sono una presa in giro per qualunque persona di buon senso!
@ Fabiana: eheheeheh chissa' se Fauchon ora e' contento...:-)))
@ Sabrine d'Aubergine: addirittura? :-) Grazie Sabrine, ti abbraccio.
RispondiElimina@ Cey: ma grazie, sono contenta ti piaccia!
@ Shamira Gatta: ma figurati, di necessita' virtu' :-)
@ Vanessa: grazie, e poi sono cosi' semplici!
@ Giovanna: beh, se le ricevessi sarei contenta:-)
@ Daisy: si, mooooolto femminili :-) grazie!
@ Reb: giusto! e grazie mille.
@ L'acqua 'dorosa: che gentile, grazie!
@ viola: quindi chissa', in qualche modo ti ho letta nel pensiero??? :-) Grazie Viola, e fammi sapere se le provi :-)
@ Giovanna: eh si, ma e' una delle poche armi che abbiamo. Ciao!
@ Mirtilla: mi fa piacere, ciao!!! :-)
Bisognerebbe uscire da casa un'ora prima del slito se si ha intenzione di leggere certe etichette, perché è vero, alcune sono chilometriche! Le tue decorazioni sono carinissime e perfette per la Campagna Nastrorosa!
RispondiEliminaottima idea e io che mi limitavo a usare gli zuccherini comprati....
RispondiEliminacopiatissima questa ricetta...
Grazie mille per l'idea...
se tutte le volte che fai la stoica poi crei delle meraviglie del genere, beh allora sai quale deve essere il tuo stile di vita!!! Sono bellissimi, complimenti! Un abbraccio e a presto! Lucia
RispondiEliminaStefania l'idea è semplicemente deliziosa, la ricetta è assolutamente da salvare, con la mania di decoro che mi è presa possono tornare utili, in più sai cosa mangi! Grazie per condividere con noi queste idee!!! Buona settimana!
RispondiEliminaComplimenti è una bellissima idea, davvero "in rosa", buona settimana
RispondiEliminaMa sai che sono davvero belline?
RispondiEliminaGrazie e buona settimana carissima
Ciao, sono Valerio ho trovato il tuo blog perchè mi ha incuriosito il tuo nickname, credevo realmente tu fossi araba ed invece sei italiana. È fantastico che nonostante la distanza ti tieni in contatto con tante persone, del resto il web serve anche a questo.
RispondiEliminaA parte questo trovo il tuo blog molto bello e quindi sarò il tuo 500esimo sostenitore.
Spero che un giorno anche io con il mio blog arrivero ad avere tanti sostenitori quanti ne hai tu!! Ciao e W la LILT
Bellissimo post! oltre alle bellissime parole espresse nella prima parte del blog mi ha molto colpito anche l'idea delle decorazioni in barattolo: u nidea semplice ma molto originale. E grazie per aver accompagnato la descrizione da altrettante bellissime foto! Sei fantastica, come sempre! un bacione
RispondiEliminaOMG, ma sono stupende queste decorazioni! Voglio provarle prestissimo!! E poi sono per una buona causa :)
RispondiEliminaquesta me la salvo immediatamentissimamente!!!!!
RispondiEliminagià che si parla di prevenzione, hai fatto benissimo a sensibilizzare sull'argomento ingredienti, bisogna sempre avere 10 occhi sulle etichette!
un bacio
cara lo dico a tutti la prevenzione è la miglior cura detto da chi lavora nel campo medico, basta un controllo all'anno.
RispondiEliminacomplimenti per queste decorazioni in rosa!
Che carina l'idea del vasetto con il fiocco rosa!
RispondiElimina:))
Sono d'accordo con Lydia: è bello passare ai tutti blog e vederli in tinta rosa:))
RispondiEliminaUtilissimo post a me che non ho fatto mai questi decorazioni per i dolcetti ( mi spaventa sempre ).
Un bacione e grazie per il tuo bellissimo commento-complimento da me:))
Brava, brava brava: perché con questa idea mi hai risolto il problema delle decorazioni per i dolcetti gluten free. Giá visto che spesso non si conoscono bene gli ingredienti di queste decorazioni e potrebbero essere contaminate da qualche ingrediente con glutine o che e´stato a contatto con il glutine...Baci e grazie !!
RispondiEliminache tentazioni da Fauchon, sei stata davvero stoica! però le tue decorazioni non hanno nulla da invidiare a quelle comprate, cercherò degli stampini piccolini. Ciao!
RispondiEliminaFrancesca
che spettacolo tutto questo rosa! io amo il rosa ed oggi ancora di più visto che è legato a questa importante iniziiativa, anche il mio blog oggi è in rosa :-)
RispondiEliminacavolo ma questa ricetta mi cade proprio a fagiolo come si suol dire!
RispondiEliminame la sono segnata subito perchè cercavo giusto giusto come poter fare delle piccole decorazioni!
grazie mille!
Bellissime queste decorazioni.
RispondiEliminaCiao Daniela.
Mi hai aperto un mondo e non lo sai!!!
RispondiEliminaMitica, e bravissima per aver resistito da fauchon, alla fine hai visto che risultato??
Baci
Per una giusta causa hai presentato una "Chicca", che copierò sicuramente per la prossima torta da decorare! Buona serata!
RispondiEliminamolto belle le tue decorazioni e fatte in casa sono ancora meglio! altro che lunga lista di coloranti, additivie, etc. etc. :)
RispondiEliminala prevenzione è fondamentale x tutti!
Stefy, sei fantastica!!!
RispondiEliminaAltro che Fauchon, sarai la rifornitrice ufficiale delle foodbloggers!
baci
Molto carine, grazie per l'idea!
RispondiEliminaIl tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
RispondiEliminaSaremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
che bellissimeeee
RispondiEliminaanche io ne voglio un barattolinoooooo
bacione! ale
sto seguendo il filo rosa che oggi percorre la rete, non so quanto mi ci vorrà ma voglio leggere tutti i post rosa... e adesso sono qui! che dolce e geniale idea, grazie! think pink girls! linda
RispondiEliminaIl tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
RispondiEliminaSaremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Hai sempre delle belle idee, con ricette particolari, sei veramente una creativa complimenti ... "Araba tutta rosa in cucina"
RispondiEliminaBuona settimana dai golosi ;)
Troppo carine queste decorazioni, sembrano uscite da una favola :)
RispondiEliminaAdorabili e femminili come piccoli tasselli... Grazie per l'idea e per aver aderito un modo cosi' carino
RispondiElimina^_^ mi segno come le hai fatte perchè sono irresistibili e facilissime!
RispondiEliminaGrazie
Sonia
stefi ma ti stai preparando per le decorazioni di natale? :) bravissima, non vedo cicatrici di unghie stavolta :D
RispondiEliminasono deliziose!!!!!
RispondiEliminaMa sai che questa ricettina è geniale per crearci da sole le nostre decorazioni da sole... magari anche aromatizzate alla rosa ....
RispondiEliminaQuesta ricetta per Natale andrà per la maggiore!!! un abbraccio, a presto:)
pat
Belle...delicate ed adatte a questa giornata...bravissima
RispondiEliminaciaooo
Oh ma che bellezza, e che colore delizioso! Questo post è originale e ricco di idee!! 10 e lode per te e questa iniziativa carinissima!
RispondiEliminawww.whitedarkmilkchocolate.blogspot.com
li ho fatti ieri sera! non ho resistito, li ho colorati di lilla! e adesso stanno asciugando!
RispondiElimina@ elenuccia: proprio cosi', se le ricevessi farei salti di gioia :-)
RispondiElimina@ Tania: grazie a te per avermi coinvolta!
@ Claudia: e quelli comprati sono carissimi! grazie!
@ lucia: beh, non sono poi stata cosi' stoica...ho limitato la cosa agli zuccherini!!!
@ Kat: grazie mille!
@ Luciana: si, un po' monocolore ma e' per una buona causa :-)
@ Carlotta D: a me piacciono tanto...ma sono di parte :-)
@ valerioscialla: grazie, diciamo che sono ..araba d'adozione ;-) A presto!
@ Mirtilla: grazie a te, cara!
@ Jasmine: grazie!
@ Alice: nemmeno con 10000 occhi si riuscirebbe a non farsi fregare purtroppo...ma si fa quel che si puo'!
@ lucy: parole sante che spesso prendiamo sottogamba. Grazie!
@ Zio Piero: colpito da un momento di acuto romanticismo? :-)
@ Oxana: ma figurati, non c'e' niente di cui essere spaventati in una ricetta tanto semplice, prova! :-)
sono bellissimi! commoventi!
RispondiEliminaun grosso abbraccio
@ Glu.fri: felicissima se ti sono potuta essere utile :-)
RispondiElimina@ Acquolina: grazie, effettivamente con gli stampini piccini secondo me fanno piu' effetto :-)
@ Ely: ho visto, ho visto ;-)
@ Gaia: nemmeno ti avessi letto nel pensiero.Grazie!
@ Daniela: ti ringrazio :-)
@ Elga: beh, ho resistito a questi...con altro magari sono stata meno stoica ;-) aspetto di vedere il mondo che ti ho aperto, allora!!!
@ Giusy: mi fa piacere, grazie!
@ Gio: verissimo. Ciao!
@ Giulia: magari :-))))
@ zucchero d'uva: grazie mille!
@ Viaggiando Mangiando: sono contenta che ti piacciano, grazie!
@ con il ♥ e le mani : ti rigrazio, ciao!
@ I VIAGGI DEL GOLOSO: cosa sarebbe il post senza il vostro sottotitolo? :-)
@ NIGHTFAIRY: accidenti, detto da una fata...;-)
@ Edda: grazie a te, piuttosto :-)
@ SUNFLOWER8: si, si fanno in un attimo!
@ Cristina: come gia' detto, guarda meglio...
@ federica: mille grazie!
@ Patricia: vero, alla rosa non avevo pensato!!
@ Lady Cocca: grazie :-)
@ Orsetta: ma grazie!!!
@ Gaia: ma dai!!! non vedo l'ora di ammirarle!
@ Sonia Figone: grazie a te!
E anche questa va dritta dritta nel mio quaderno "Ricette di Stefania" un bacione!
RispondiEliminaMaria, come farei senza di te, sempre cosi' gentile :-)
RispondiEliminaciao, queste decorazioni meravigliose, proprio come tutto quello che fai.
RispondiEliminaho solo una curiosità "chimica": come mai burro e latte non inacidiscono a temperatura ambiente, una volta che sono stati lavorati? al limite posso sostituire il latte con dell'acqua o si compromette il lavoro? scusa per il disturbo e ancora complimenti! (Renata)
Ciao Renata, grazie!
RispondiEliminaIl perchè non vada tutto a male davvero non lo so :-) ma confermo che per un mese ( ed in realtà anche oltre) sono sempre perfette.
In realtà non so nemmeno cosa potrebbe succedere sostituendo il latte, ma temo che l'acqua potrebbe tendere a rimanere separata dal burro invece che amalgamarsi.
A presto :-)
Ma sono meravigliosiiiiii.....io sono molto hellokittosa (eh sì, un attacco gravissimo di quattordicennite acuta dopo i 40 anni) e mi piacciono da morire, li devo assolutamente fare!!!! Smackkkkk!!!
RispondiEliminaNon è grave essere hellokittosa, è una malattia che abbiamo in tante secondo me...;-)
RispondiEliminadolcissime.. voglio provare a farle ^_^
RispondiEliminaVedrai, Angela, danno un sacco di soddisfazione!
RispondiElimina