Non so cosa ci voglia.
E nemmeno se alla fine ci si riesca.
Bisogna ricordarselo ogni volta.
E stamparselo in fronte o su un bracciale.
"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Lo dice Italo Calvino nella prima delle sue Lezioni Americane.
Di certo non basterà un muffin.
Anche se è buono e soffice e sembra una nuvola.
No, che le nuvole sono troppo lontane.
Un cuscino, meglio.
Non basterà la glassa anche se è così bianca che ti ci perdi a guardarla, e sempre ti vengono in mente quelle nuvole che non raggiungerai mai.
Non basteranno le chips di cocco che si sporgono prepotenti.
Ma ci può riuscire quel profumo delicato, meno invadente di una torta.
Sottile, sa di cocco e di vacanze.
Sa di giorni sulla spiaggia a maledire ogni nuvola tra noi e il sole.
Sa di cocktail con le cannucce arrotolate e di occhiali sporchi di salsedine.
Sa di pensieri che non sono pensieri da quanto sono lievi.
Sa di quello che non ho detto.
E che sto dicendo ora, così tanto che temo sempre sarà troppo.
Di tante cose che non ho fatto.
Di quello che ho.
Ma ci può riuscire quel profumo delicato, meno invadente di una torta.
Sottile, sa di cocco e di vacanze.
Sa di giorni sulla spiaggia a maledire ogni nuvola tra noi e il sole.
Sa di cocktail con le cannucce arrotolate e di occhiali sporchi di salsedine.
Sa di pensieri che non sono pensieri da quanto sono lievi.
Sa di quello che non ho detto.
E che sto dicendo ora, così tanto che temo sempre sarà troppo.
Di tante cose che non ho fatto.
Di quello che ho.
E di quello che vorrei tanto accadesse.
E come diceva la maga buona di un film Disney che mi piaceva tanto da piccola, se lo vuoi tantissimo, ma proprio tantissimo, succederà.
Intanto ne addento uno, e forse le nuvole non sono così lontane come mi sembravano.
Con questo post un po' delirante partecipo all'MTChallenge di questo mese, che prevede di rielaborare la bellissima ricetta di Francesca di Burro e Zucchero.
La mia versione prevede la farina di cocco ed il limone, entrambi due grandi amori della sottoscritta, come tutte le glasse ad alto contenuto glicemico.
MUFFINS GLASSATI AL COCCO E LIMONE
per 6 pezzi
100 g di farina
50 g di farina di cocco
4 g di lievito per dolci
mezzo cucchiaino di bicarbonato
50 g di farina di cocco
4 g di lievito per dolci
mezzo cucchiaino di bicarbonato
60 g di zucchero
un pizzico di sale
120 g di latticello
4 cucchiai di succo di limone
scorza di un limone
50 g di burro
un uovo
un pizzico di sale
120 g di latticello
4 cucchiai di succo di limone
scorza di un limone
50 g di burro
un uovo
per la glassa
latte di cocco
zucchero a velo
chips di cocco per decorare, facoltative
Battere con le fruste elettriche burro e zucchero per 3 minuti.
Aggiungere l'uovo intero, poi latticello ed il succo di limone ed infine la scorza grattugiata.
A parte mischiare farina, sale, lievito e
bicarbonato e unirli DELICATAMENTE e VELOCEMENTE (massimo 10 giri di
cucchiaio, non usare le fruste) al resto. Meglio se rimane un po'
grumoso.
Mettere negli stampini e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 min.
Far raffreddare completamente prima di glassare: mettere 4 cucchiai di latte di cocco in una ciotola ed unire zucchero a velo sufficiente ad avere una consistenza liscia e spalmabile.
Versarne una cucchiaiata su ogni muffin e decorare con chips di cocco.
NOTE
- i muffins non glassati si possono surgelare. Scongelarli a temperatura ambiente e passare pochi secondi al microonde, quindi procedere alla glassatura.
- le chips di cocco in Italia si trovano da Naturasì.
- se non avete il latticello, sostituitelo con un composto fatto da metà latte e metà yogurt bianco intero non zuccherato.
- il segreto per un muffin soffice è una breve lavorazione, resistete alla tentazione di mischiare troppo pena un dolce gnucco e pesante.
come sempre le tue parole entrano nel cuore e nella testa sembra che leggi nel pensiero ,nel nostro inconscio penetrano nella testa come delle campane ...
RispondiEliminaso quanto ami il limone perchè è anche il mio folle amore e contro tutti i dentisti il li mangio a morsi ....
allora cosa posso fare con un solo muffin se poi c'è anche il cocco? un bel niente
o tutti e 6 o niente ihhihi .dose doppia si per tutti
grazie stefy e buona guarigione
Dopo una presentazione così, non si può che voler dare un morso a questo muffin!!!
RispondiEliminanon ce la faccio a prendere la vita con leggerezza, ci provo sempre ma non mi viene così facile. Credo dipenda dal carattere, da tante cose...
RispondiEliminaUn leggerissimo muffins lo gradisco però...ha un aspetto così goloso!
Bacioni e buon inizio settimana
Come al solito una bontà! non vedo l'ora di provarli!!
RispondiEliminaTesoro dovremmo tutti prendere la vita con più leggerezza ma non è assolutamente fattibile avvolte quindi mi nutro di leggerezza almeno con i dolci e questi muffin sono un sogno!!Bacioni,Imma
RispondiEliminaCome te adoro cocco e limone...quindi vista anche la velocità di esecuzione e la sicura riuscita e bontà, te la rubo e la faccio! Grazie Stefi! ;-*
RispondiEliminaVero....bisognerebbe prendere tutto con più leggerezza...ma alle volte e' davvero difficile
RispondiEliminaDeliziosi questi muffins stefy! Un abbraccio
prendere la vita con leggerezza è una lezione bellissima ma così difficile!
RispondiEliminaQuesti muffins sono davvero tuoi, ti rappresentano bene e sono bellissimi! :-D
Dopo aver letto la tua introduzione, mi sono sentita più leggera, quel macigno che avevo sul cuore è come scivolato via, Grazie Stefy, grazie per esserci e perché ci proponi sempre bellissime ricette. Dopo la tua descrizione, tocca farli al più presto questi muffins :)
RispondiEliminaPenso che ognuna di noi si è ritrovata un pò nei tuoi pensieri e... nelle tue nuvole... Delirante non è quel che detta il cuore! Grazie della condivisione e dei tuoi muffins, che sicuramente proverò anche perchè voglio proprio vedere se funzionano a scacciare un pò le mie.. di nuvole! Un abbraccio! Elena
RispondiEliminaPiù che prendere la vita con leggerezza va alleggerito tutto il bagaglio emozionale a cui diamo un eccessivo peso... meno complicato di quanto sembri ma per farlo ci vuole una buona dose di tenacia, vabbè non aggiungo altro altrimenti sposto l'attenzione da questi favolosi muffins... oddio il cocco non è proprio la mia passione, mi piace ma con parsimonia invece il limone non mi delude mai... quindi ho come la sensazione che sarà proprio il limone associato al cocco a farmeli apprezzare... male che vada qualche palato che saprà gustarli c'è sempre... ;-)
RispondiEliminaUn commento molto intelligente, mi piace. Poi aggiungerei che dipende anche molto dalle condizioni di partenza, oggettive, delle persone. L'oppressione, l'ignoranza o la povertà, ad esempio, pubbliche o personali che siano, impediscono esattamente questo, impediscono di avere chance, chiudono gli orizzonti, e non sempre vi si può sfuggire. La leggerezza è direttamente proporzionale alle opportunità e alle possibilità che si sono avute, alla serenità in cui è stato possibile formare il proprio carattere - e Calvino quello Italo, benché abbia attraversato un periodo storico molto duro, non ne ha avute poche, questo è certo. Dopodiché la leggerezza può diventare anche una difesa dalle emozioni forti, e forse anche lì il buon Calvino ne sapeva qualche cosa...
EliminaComunque cocco e limone sono in ogni caso una cosa buona. Anzi, molto buona!!!
E ovviamente anche le spiagge e il mare... e pazienza per le nuvolette lassù, ché tanto sono leggere :-)
Eliminala mia esperienza personale mi sta portando a comprendere ogni volta di più che c'è sempre una scelta interiore, anche se non sempre ne siamo consapevoli, ogni cosa anche la più assurda e apparentemente ingiusta non è mai vana... dentro di noi c'è qualcosa di molto prezioso da "scoprire" o meglio ricordare e ha a che fare con la nostra anima che ha bisogno di venire alla Luce, ovviamente se si crede di essere un anima più che un corpo. Più si diventa consapevoli e più si riesce ad "alleggerire" la propria esistenza... e questo vale per tutti ed è a disposizione di tutti, la Verità grazie al cielo non ha e non fa preferenze. La vita è una grande opportunità di risveglio per tutti, ma non sempre ce lo ricordiamo... fa niente tanto ci darà sempre un'altra occasione e un'altra e un'altra e un'altra ancora. <3
EliminaViva i muffins dell'Araba hanno la capacità di far riflettere sul senso della vita... ;-)
"Dannate" nuvole... maledattamente attraenti questi muffins così candidi ed "esotici". Ancora una volta ti ringrazio per la succulenta condivisione :)
RispondiEliminabuona leggerezza
Leggero come i desideri, questo muffin, tanto da augurarti che si avverino tutti.
RispondiEliminaMa tutti tutti. Te lo dice una che di perseveranza ne ha sempre avuta tanta e che, con l'età, tende a vedere più facilmente le difficoltà che le soluzioni.
Ma Italo Calvino aveva ragione come han ragione questi dolcetti golosi che potrei anche preparare per il tuo piccolo ammiratore (ARC) quando sarà guarito dall'influenza....
Baci
Nora
" leggera come una rondine ma non come una piuma "
RispondiEliminabuoni questi muffin! sanno proprio di cocktail su una spiaggia esotica!
un abbraccio
Frankie
Grazie del consiglio , io ci provo a volte a prendere la vita con più leggerezza ma non ne sono capace , ma spesso un buon dolce ci aiuta a essere più sereni .
RispondiEliminaI tuoi muffins deliziosi
Mitica araba, bellissimo il parallelo calviniano e magnificamente espresso sia a parole che a fatti!!
RispondiEliminaSai sempre cosa dire e come dirlo. Bravissima. Questi muffin sembrano davvero una nuvola.
RispondiEliminasplendidi, assolutamente splendidi!
RispondiEliminaE l'abbinamento è perfetto!
Bellissimi.. Soffici e leggeri come una nuvola.. Con quella glassa mi ispirano proprio leggerezza e candore.. Bellissimi!
RispondiEliminaUn abbraccio
ottimi questi muffin, un abbinamento fresco e delicato
RispondiEliminaMi sono fatto "prendere" dal post e l'ho letto due volte ma non sono bastate. Sono andato con la terza per leggere ancor di più tra le righe. Nulla, se non il profumo dei muffin, questa volta devo arrendermi alla tua penna che è meno "leggera" del solito :D
RispondiEliminaMhmm...non me la conti giusta, però quanto l'hai scritto bene. Bello, bello, bello...
:-))) diciamo che c'è un profumo leggero....
EliminaIo oggi il macigno me lo sento prutroppo ... a volte accadono fatti che ti tolgono un po di quella spensieratezza e leggerezza che ti imponi o che hai scelto di volere in rispetto e amore della vita.
RispondiEliminaMA passerà ... alcune cose sono da metabolizzare, capire o semplicemente accettare.
Mi piacciono moltisismo i tuoi muffin che invece mi paiono così leggeri e questa glassa è da sturbo, gli darei una ditata immediatamente!
un abbraccio
non l'ho trovato un post delirante ma poetico almeno a me ha fatto questo effetto e mi vedo addentare un muffin e sorridere perche' la dolcezza fa star bene!
RispondiEliminaCocco e limone è un binomio assolutamente vincente e quindi assolutamente da provare.
RispondiEliminaLa levità è uno di quegli stili di vita che vorrei tanto ricordarmi ogni tanto, quando prendo la vita troppo sul serio.
E questi muffin sono da addentare.
Subito.
Touchè.
RispondiEliminaIo, la pesantezza in persona, nonostante la voglia di goliardia e leggerezza non lo sono, o meglio, non lo sono più tanto. Lo ero, però. Prima delle responsabilità, della casa, del lavoro, del marito, dei figli... cose normalissime per carità, ma che mi hanno tolto un pò di capacità di volare.
Riesco a riprendermela quando disegno o quando cucino, pensa te. In sostanza, quando riesco a fare quello che più mi piace! Ci si può lavorare su, comunque, questo tuo spunto mi farà riflettere anche nei prossimi giorni. Magari me lo stampo pure, per non scordarlo :-)
Leggerezza e delicatezza ispirano i tuoi muffins, proprio come piccole nuvolette. Cocco e limone non sono semplicemente perfetti insieme, sono due gusti che si "rincorrono" bilanciandosi a vicenda.
Grazie Stefania, sempre grandissima!
Meli segno questi!
RispondiEliminaFantastici!!!
RispondiEliminaForse che se ne addento un po', come Alice nella sua favola, mi succede qualcosa di bello e tutto il peso di vivere svanisce? Non so, non credo, ma nel tempo in cui leggevo il tuo post, è stato possibile.
RispondiEliminaBellissimo. Bacio, Pat
una bella idea questa versione di muffins flassati
RispondiEliminaDa parte mia cuore pesante, pensieru negativi e tanta sfiducia...
RispondiEliminaSpero che un moros di questi muffins mi facciano tornare il sorriso e mi addolciscano un poco.
Thanks sweet Stefania
La leggerezza di questi muffins tanto delicati l'ho assaporata tutta attraverso le tue parole.
RispondiEliminaE te la auguro tutta, questa leggerezza. Ti auguro due ali grandi sul cuore che ti portino a toccarle, quelle nuvole cariche dei tuoi sogni.
Abbraccio grande, Stefy :*
Un post che è pura poesia. E quella frase di Calvino, così semplice ma così assolutamente vera. E questi muffin, dall'aspetto così puro ma invitante.
RispondiEliminaTi auguro con tutto il cuore che il tuo desiderio si possa avverare, te lo meriti.
carissima.. mi serviva una ricetta al volo e.. ho fatto proprio questa ^_^
RispondiEliminaspero di arrivare a fare il post presto.
intanto.. ERANO FA-VO-LO-SI :*