Infatti sara' solo il mese prossimo che questo blog compie l'anno, mentre da subito e' diventato parte integrante della mia vita quotidiana.
Saranno dodici mesi che cucino con, di nuovo, nella mente il piacere sottile del condividere una ricetta ben riuscita con piu' persone possibile.
Dodici mesi che abbiamo mangiato spesso freddo, o scotto, o mezzo crudo, o dalla pentola, solo perche' la foto lo pretendeva. Ed io passi, ma quel santo di mio marito, poveretto...
Dodici mesi che non sapevo nemmeno se sarebbero stati dodici giorni, o dodici ore.
Dodici mesi che interloquisco con tante persone, vecchie e nuove conoscenze, e certo non solo su quanto burro vada nella frolla o quanto a lungo si debba cuocere la torta al cioccolato.
Dodici mesi in cui ho anche cominciato ad apprezzare il piacere di una bella foto, specie se scattata da me ( e qui dovrei piangere, piuttosto)
Dodici mesi in cui, e questo e' il punto piu' importante, chi passa di qui e mi lascia un saluto, un commento o una critica mi riempie un pezzettino di giornata con un pezzettino di se'.
E quindi per dire grazie a tutti voi, che siate assidui commentatori od occhi silenziosi, che dedico il primo contest di Arabafelice in cucina!:
Il titolo parla da solo, vero? Si tratta di realizzare ricette, dolci e salate, con le mele ( qualunque tipo di mela esistente in natura, selvatiche, cotogne...no limits! ) come ingrediente principale.
Ci saranno diverse categorie, e ciascuna con un severissimo ed incorruttibile giudice :-)
- Antipasti e sfizi salati, giudice Lory di La mercante di Spezie. Lo sapete, si, che e' uno chef? E basta un giro sul suo blog per rimanere affascinati da quella che e' veramente una caratteristica rara : far sembrare facile anche cio' che non lo e'!
- Lievitati dolci e salati, giudice Marble di La cucina di Marble. La mia prima maestra di lievitati, nonche' carissima amica, la donna per colpa della quale ho accudito per anni come un essere vivente la pasta madre creata seguendo le sue indicazioni ( poi l'ho uccisa, ma non tutti possono essere perfetti genitori, vero? ;-)
- Primi piatti, giudice Genny di Al Cibo Commestibile. Avete presente le affinita' elettive? E' quello che penso ogni volta che sbircio da lei, non c'e' nulla che prepari che non mi piaccia in modo sconfinato. E poi, oltre a piacerci i primi condividiamo un'insana passione per i dolci al limone...
- Secondi piatti, giudice Giada di Fiordilatte. Da lei ho copiato quasi tutti i secondi di carne cucinati negli ultimi mesi, e con risultati sempre eccellenti. Poteva quindi non essere lei la migliore giudice di una categoria in cui invece sono tanto scarsa??? :-)
- Dolci, giudice Cristina di La piccola bottega dello zucchero. Questa donna, oltre ad essere una raffinata pasticcera, meriterebbe il Nobel della pazienza, se esistesse, e se foste stati presenti a qualcuno dei suoi corsi di decorazione capireste perche': riuscire a barcamenarsi tra una serie di matti che cercano di creare aggraziate formine di pasta di zucchero con la stessa manualita' di un polpo e rimanere sempre eterea e delicata come una fata, ha del soprannaturale.
- Migliore fotografia, giudice Lo Zio Piero di I pasticci dello zio Piero. E qui sono cavoli vostri, perche' partecipate tutti automaticamente e non c'e' scampo. Lo zio, ribattezzato per l'occasione il temutissimo, innanzitutto ne capisce eccome, di foto. Secondo, trova difetti anche se vi chiamate, che so, Richard Avedon o Peter Lindbergh. Con me ci prova, ogni tanto, a dare una dritta, aggiusta di li', taglia di la', ma non lo vedi che non e' a fuoco!!! Credo pero' stia perdendo le speranze....
- Il caso, giudice di se stesso! Ebbene si, un ultimo vincitore sara' estratto a sorte, tra tutte le ricette non vincenti nelle altre categorie.
Ed ora, i criteri di valutazione delle ricette: verranno giudicate per attinenza ( la mela deve essere ingrediente fondamentale, non semplice decorazione) originalita' ( non dico che dobbiate inventare di sana pianta, ma anche se usate la ricetta di un famoso chef cambiate un ingrediente, toglietene un altro, aggiungete un tocco che sia solo vostro!) ed appetibilita'( questo non vuol dire fare una bella foto, c'e' un'altra categoria per questo! ma solo che piatto deve essere il piu' possibile ben presentato)
Invece i criteri di valutazione delle foto saranno : composizione, tecnica ed emozione. Composizione e tecnica, ehm, le lasciamo commentare allo zio Piero. Cerchiamo di emozionarlo, va, che e' meglio... ;-)
Perche' il contest parte oggi e non tra un mese? perche' cosi' avro' modo di farlo terminare alla mezzanotte del 5 Dicembre, e dato che per quella data mi dovrei trovare in Italia, potro' spedirvi i premi pirsonalmente di pirsona :-)
Quindi, per riassumere, chi ha un blog (anche blog sparsi per il mondo, eh!)preleva il banner (potete ridimensionarlo a vostro piacere) e pubblica la ricetta inserendo nel post il link a questo mio e lasciando qui sotto un commento. Il banner va anche inserito in una delle colonne laterali del vostro blog.
Chi non ha un blog invece manda ricetta e foto all'indirizzo email arabafeliceincucina@gmail.com
Non valgono ricette gia' postate.
Si puo' partecipare con piu' di una ricetta, purche' siano tutte in categorie diverse.
Alla fine, le ricette ed i post verranno raccolti in un PDF a cura di spaz. Se non volete apparirvi, fatemelo sapere quando mi mandate la ricetta.
Ed i premi???
Saranno uno per ogni categoria, e tutti simili. Siete curiosi, eh? I vincitori riceveranno un pacchetto contenente, uhm, fatemi pensare...non ricordo :-) vi lascio un po' sulle spine, ma diciamo che potreste trovarvi spezie un po' strane, ingredienti introvabili, attrezzature da cucina, pirottini da muffins, pirottini da cioccolatini, codette colorate per decorare, stampi per dolci o cioccolatini, spatoline in silicone.....e chissa', magari un taglia biscotti a forma di cammello ;-)
Tutti pronti, allora? Vi aspetto numerosissimi!!!!
Partecipanti:
Lievitati dolci e salati:
Focaccia dolce di mele, di Raffy e i suoi pasticci
Pane alle mele, di Ale only kitchen
Pane con le mele, di 9Ramy9 (via email)
Focaccia salata al kamut con mele e prosciutto, di Nella cucina di Ely
Pan di mele con speck e noci, di Sale e zucchero
Chiocciola lievitata di mele al Vin Santo, di La vetrina del Nanni
Pane alle mele, di Melagranata
La pizza del cavolo (ma con le mele!), di Mangia e Bevi
La meloche, di Sulemaniche!
Melbrioche, di Oggi pane e salame, domani...
Pane alla mela con semi di finocchietto e mele, di IlPomodoRosso
Antipasti e sfizi salati:
Crostini di melanzane, peperoni e mela disidratata, di A spasso in cucina
MelantipASTO di sapori a contrASTO, di C'e' di mezzo il mare
Muffins alla mela, bacon e rosmarino, di La Torta Pendente
"Fiore" trentino...canada e asparagi, di ...Profumi e colori....
Insalata noci, radicchio, melograno e mele caramellate, di Una cucina a pois
Palline di pane con mele e pancetta, di Luna (via email)
Maial-apple pie, di Pappa & Cicci
Mousse di San Daniele e patate in sfoglia di mele, di Peperoni e patate
Scones alle mele cotogne e shropshire, di Mangiare e' un po' come Viaggiare
Crocchemele, di Lilly in the kitchen
Involtini di mele all'orientale, di La ginestra e il mare
Tramezzino integrale alla bresaola e mela verde, di Semi di Papavero
Souffle' di prosciutto e mela, di La Melagranata
Infagotta...melo!, di Cul-in-Aria
Tortino soffiato di formaggio con cuore di mela 2.0, di Mamma in pentola
Melinsalata, di La cucina di Valentina
Insalata con le mele, di Pasticci e cucina
Focaccia morbida alle mele, stracchino e pancetta, di Diario di cucina
Le melette-polpette, di Cuocicucidici
Crema speziata di mele, di Corrado T
Finocchi e mele, di Chiare d'uovo
Insalata di mele con germogli di ravanello, di Pan con l'olio
Mela arrosto con speck e pecorino, di Aroma di cacao e...
Tartellette di pasta brisee con caprino, mele Granny Smith e miele d'acacia, di Fragola e Zafferano
Spiedini di bresaola e mela verde, di Zibaldone culinario
Mele e aringa, di La zuppa di bottoni
Insalata di carote e palline di mela, di Di pasta impasta
Frittelle speziate di mela con miele al rosmarino e salsa di pecorino, di Forchettina Irriverente
Strudel di grano saraceno con salsiccia toscana, caciocavallo lucano e mela annurca, di In vacanza da una vita
Crumble di cipolle e mele al mais tostato e riso, di Note di Cioccolato
Salmone al vincotto d'uva e mela/grana, di Pagnottina
Mele ripiene di gamberi e sedano con salsa al sumac, Acquaviva scorre
Insalata di calamaro, mela verde e noci, di Pane & Miele
Tartine di mele e brie, di Baker's corner...somewhere in my kitchen
Cocktail di gamberetti, di Cocogianni o cuocogianni?
Cocottes di formai e mele, di Panna Cioccolato e Fantasia
Torta tramezzino, di Farina, Lievito e Fantasia
Carpaccio di mele verdi e julienne di calamaro allo zenzero, di Cristina (via mail)
Mela verde ripiena ai gamberetti, di Le leccornie di Danita
Insalamela, di Cucina con Ciuba
Polpette di maiale, mele e mirto, di Da grande
Sfogliatina di mele e bacon, di Essenza in cucina
Primi piatti:
Vellutata zucca e mela con zenzero, di Dolci Tentazioni
Risotto alle mele, di Alessandra (via email)
Riso al curry con mele e pollo, di Bietolin@ in Cucin@
Crema di sedano e mele con pancetta al vino rosso, di Ti cucino cosi'
Risotto alla mela con l'ortica, di Un pezzo della mia Maremma
Cjalcions, di Voglia di...
Risotto mele e taleggio, di La cucina piccoLINA
Gnocchetti alla mela con crema di topinambur e tartufo bianco d'Alba, di La Melagranata
Jiaozi, di Il gaio mondo di Gaia
Risotto mele e speck, di Scrapworks
Farro con prugne secche, mele e crudo, di Spizzichi & Bocconi
Ravioli di coniglio e mele alla P & P, di Cul-in-aria
Tre nidi di tagliolini gratinati alle mele, di Sapori diVini
Crepes...trionfo d'autunno, di ...Profumi e colori...
Vellutata di pastinaca e mele speziata, di Crumpets & Co.
Risotto alle mele con aceto balsamico, di Cappuccino&Cornetto
Zuppa pizzichina di mele e zucca, di Diario di cucina
Risotto alla Granny Smith, di Chiare d'Uovo
Risotto alle mele mantecato all'aceto balsamico, di notticreative wedding e altro...
Risotto alle mele verdi, nocciole e fontina, di Saltando in padella
Tortelli ripieni di cavolo nero, mele e Pienza, di Cucchiaio e Pentolone
Penne gorgonzola, noci e mele, di La Massaia Canterina
Risotto con porcini e mele al rosmarino, di Nepitella
Ravioli di mele, radicchio e casatella romagnola, di BigShade
Crespella di mela, zucca e cioccolato, di Lucy (via email)
Gnocchi alla mela e barbabietola con gorgonzola e nocciole, di Pane & Miele
I garganelli "mela-salsiccia" più mangiati nei peggiori blog di Caracas, di Anche i Cialtroni Mangiano
Risotto alla mela verde e vongole, di Le leccornie di Danita
Risotto alla mela verde e capesante mantecato con olio alla vaniglia, di Daniela&Diocleziano
Secondi :
Arrosto di vitello con mele e calvados, di Peperoni e patateFiletto di maiale con mele cotogne, di Pan con l'olio
Tortino di mele agrodolce, di Zucchetta Delica
Stufato di maiale con patate rosse e mele, di Crumpets & Co.
Sautee di funghi e manzo su letto di mela, di C'e' di mezzo il mare
Melamangio con la trita, di Supponiamoche
Scaloppine di maiale alle mele, di La Gaia celiaca
Polpettine con limone e rosmarino con salsa alle mele, di Una stella tra i fornelli
Spezzatino di pollo al sidro con pure' di patate e mele, di Greta's corner
Pollo alle mele e rosmarino, di Gialla tra i fornelli
Lonza con caramello balsamico, di Il cucinino bianco
Polletto ripieno alle mele, di In Gloria's kitchen
Spiedini di maiale e mele profumati all'alloro, di Alessandra (via email)
Arista con vino, patate e mele rosse, di Semi di Papavero
Arista di maialino ripiena di mele, di In Cucina con Letizia
Spezzatino mele e castagne, di Amaradolcezza
Arrosto di lonza alla birra e mele, di La Apple Pie di Mary Pie
Pacchettini di lonza con speck e mele, di In cucina con Mau & Lele
Maguro alla Tetsuya (con mela verde e ravanello), La renna in cucina
Pollo ripieno di mele renette, di Il gattoghiotto
Medaglioni di vitello al cotto di Praga con salsa di mirtilli e mele, di Il sapore del verde
Stufato di pollo con salsina alle mele, di riCci, PicCi e CaPriCci
Fagottini di pollo alla pancetta e mela, di All'essenza di mela
Bocconcini di stinco con renette, di..Profumi e Colori...
Polpette mele e curry, di Il colore della curcuma
Petti di pollo alla mela bianca, di Olio e Aceto
Strudel di filetto di maiale con mele e nocciole, di Cucchiaio e Pentolone
Hamburger di ricciola con mele e fichi d'India, di La Melagranata
Salamelle con mele al timo, di Zibaldone Culinario
Arista di maiale con le mele, di Iaia in cucina con semplicità
Polpettine speziate al curry con mela croccante, di Profumi & Sapori
Seppie ripiene, di Le leccornie di Danita
Manzo, mele e chips di patate al burro salato, di Pane, burro e marmellata
Patate, mele e pancetta, di Te verde e pasticcini
Dolci :
Tortino semplice di mele, pere e granella di nocciole, di La voglia matta
Cappletielli mandorle e mele, di Gambetto nella Zuppa
Tortine alle mele con crumble di sbrisolona, di In cucina mi rilasso
Deliziosa pita magic moment alle mele, di La Sissa
Dolce con mele e semi di papavero, di Lilly in the kitchen
Sbrisolona...mela di Dolci & Decori
Un dolce con quel che c'e', di Dentro la pentola
Torta soffice alle mele, di Le manine fatate di Giulia
Strudel, di Il Profumo del Mangiare
Torta di mele e nocciole, di Crumpets & Co.
Mele cotogne meringate, di Pan con l'olio
Suffle' di mele in cocotte, di Pane, burro e Alice
Cestini al cacao ripieni di mela e cannella con crema pasticcera, di White Dark Milk Chocolate
Marmellata dei nottambuli, di Chiara
Torta ricca di mele e ricotta, di Allory in Cucina
Torta di mele e farro, di Shake and bake
Torta soffice di mele e kefir, di Agrodolce
Sinfonia d'autunno, di Le ricette di zia Fujiko
Torta delle rose alle mele ed amaretti, di A tutta cucina
Mele dell'amore per Biancaneve ed i sette nani, di (S)cene da film
Torta di mele slurp!, di Molly in cucina
Gelatina di mele cotogne, di Dolci Tentazioni
Bolzano Apple Cake, di Stilelibero
Cupcakes "Rustici" alla mela, di Dolcetti d'oltre oceanoApple and poppy seeds cake, di In cucina con zia Elle
Ciambella di mele alle spezie d'Oriente, di Dolci a gogo!!!
Crostata di mele e cannella, di La collina delle fate
Strudel trentino...delizia d'autunno, di ...Profumi e Colori...
Frolla al cacao, mascarpone e mele, di Sweet Maremma
Crostata di frangipane al pistacchio con rosette di mele, di Little Italy and a bit more
Mele al forno, di La cucina di zia Simonetta
Crostata di mele cotogne, cannella e noci, di Lui e lei in cucina
Morbide gelatine di mele cotogne avvolte nello zucchero, di Idee in gocce
Marmellata e gelatina di mele cotogne, di Terra degli ulivi
Torta di mele, cannella e crema di zabaione, di I dolci di Laura
Crostata cremosa di mele e cioccolato, di Il fantastico mondo di Antonella
Torta di mele renette, di Profumo di mamma
Sfogliata di mele all'uvetta, di Primizia
Crocchini alle mele, di Di nostra mano
Charlotte di mele, di ...Mon petit bistrot...
Crostata di mele con crema di mandorle, di Rosso lampone
Feuilletes aux 2 pommes, di Saveurs et Gourmandises
Marmellata di mele renette speziate, di La pasticcioneria
Cupcakes alle mele, di Pandispagna
Aspic di mela con melagrana, di Symposion
Budino d'autunno, di Il cucinino bianco
Torta con le mele e philadelphia, di IndivenirE
Forbidden apple cake, di Cardamomo & Co.
Muffins con farina di kamut e mele, di La cucina di Paola Brunetti
Mousse di mela, di Chez Denci
Tortine di mele montate, di Pasticci & Pastrocchi
La cotognata, di Verdecardamomo
Torta alle mele, di Zampette in pasta
Frolla alle mele annurche e crema, di Il gattoghiotto
Crostata di mele super light, di Dolci ma non troppo
Dolce di mele a strati, di La Casa di Betty
Croquembouche con crema strudel, di Zucchero e viole
Cake alle mele e muesli, di Pensieri e Pasticci
Torta di mandorle con mele, di Il cucchiaio d'oro
Ravioli di strudel, di Neapolitan Cook
La torta degli Hobbit, di Un po' di me tra un caffe' e l'altro
Le cara-mele, di In Gloria's kitchen
Sfoglia con crema di mele e mirtilli rossi, di Rossa di sera
Dolce con confettura alla rumena, di Panna, cioccolato e fantasia
Cuor di mela, di La cucina come non l'avete mai vista!
Muffins con mele e miele, di Yaya in cucina
Biscotti speziati con mele e cornflakes, di Food therapy
Millefoglie di chips di Annurca e crema di Golden Delicious al cioccolato aromatizzata alla cannella, di Zioda'
Crostata di mele, di Myszki in cucina
Torta "La fatina delle mele verdi", di Bloggoloso
Tartellette di sfoglia alle mele caramellate, di Aria in Cucina
Pomme brulee, di Acquolina
Tarte Tatin, di Cucinando e assaggiando
L'albero di mele cotte, di Ogni riccio un pasticcio
Mela cotta al vapore con zabaione al vin santo, di Cucchiaio e Pentolone
Mela cotta gourmand, di Sac a poche
Apple curd senza burro, di Menu Turistico
Crostata di mele, crema alla mandorla e rosmarino, di La zuppa di bottoni
Bonbons aux pommes, di Arte in cucina
Gateau tiepido alle mele in salsa toffee, di La via delle spezie
Bertolda cuor di mela, di Pecorella di Marzapane
La mela diventa contenitore, di Un pezzo della mia Maremma
Torta soffice di mele al profumo di rose, di FarMaflO
Muffins per Inventa Mela, di Olio e Aceto
Strudel di mele e limone, di Sulemaniche!
Crostatine di panettone alle mele, di UnaZebrApois
Queen of puddings alle mele, di Edith Pilaff
Smulpaj e glogg, di Aroma di cacao e...
Torta di mele alla tedesca, di 3 civette golose
Torta di mele, di notticreative, wedding e altro...
Applesauce muffins, di Mangiare e' un po' come viaggiare
Cioccolatini mela e cannella, di La banda dei broccoli
Strudel con ripieno speciale, di Zibaldone culinario
Fette rustiche alle mele e amaretti, di Zucchero e Cioccolata
Miei cuori di mela al profumo di cannella, di fusillialtegamino
Le tortine di mele di zia Pupa, di Ricette Barbare
Apple cinnamon muffins with blueberries, di Ammodomio
Tortine sfiziose alle mele e cioccolato, di Le mie nuvole di panna
Cheesecake alla mela verde, di Tentar non nuoce
Torta Monferrina, di Le ricette di Micol
Fornelle di mele, di Te' verde e pasticcini
Torta alle mele grattugiate, di Zucchero & Farina
Tascamela nocciole e rum, di Nella vita passata ero un pomodoro
Mousse alle mele e frutti di bosco con panna e cioccolato, di Dulcis in Furno
La torta di mele della nonna Lilia, di Pixel3v Weblog
Torta di mele di Rosh Hashanah, di Burro e Miele
Flan di cotogne, di Che gusto sa???
Frtittelle di mele, di I dolci di Caia
Levitot di mele, di Labna, Amore in cucina
Torta Monferrina, di Lucy (via email)
Mousse di mele su cialda alla cannella, di The Queen of Chocolate
Frittelle di mele, di Any Secret
Pudding di mele (Shalet), di Glu.fri cosas varias sin gluten
Fagotto di mele con crema liquorosa al cioccolato, di Cucinare, che passione!
Crema chantilly con mele e briciole di frolla, di Cooking Elena
Mele, pane e cioccolato, di CucinoIo
Crepe & salsa alle mele, di Italiansalaatti
Crostata di mamma Carmela con mele e marmellata di ciliegie, di Il gamberetto
Comfort food: riciclo di biscotti con purea di mele, di La cuochina sopraffina
Millefoglie al cioccolato con mele e crema al caramello salato, di Food Couture
Torretta di mele golosa, di Le leccornie di Danita
Apple strudel biscotti, di Baker's corner...somewhere in my kitchen
IMela (beta version), di Lo spadellatore
Torta di mele alla violetta, di Cooking Planner
Kataifi alle mele e panna montata, di Matrioska's Adventures
Torta di mele dello stregone, di La cucina dello Stregone
Torta soffice di mele al profumo di rose, di FarMaflO
Muffins per Inventa Mela, di Olio e Aceto
Strudel di mele e limone, di Sulemaniche!
Crostatine di panettone alle mele, di UnaZebrApois
Queen of puddings alle mele, di Edith Pilaff
Smulpaj e glogg, di Aroma di cacao e...
Torta di mele alla tedesca, di 3 civette golose
Torta di mele, di notticreative, wedding e altro...
Applesauce muffins, di Mangiare e' un po' come viaggiare
Cioccolatini mela e cannella, di La banda dei broccoli
Strudel con ripieno speciale, di Zibaldone culinario
Fette rustiche alle mele e amaretti, di Zucchero e Cioccolata
Miei cuori di mela al profumo di cannella, di fusillialtegamino
Le tortine di mele di zia Pupa, di Ricette Barbare
Apple cinnamon muffins with blueberries, di Ammodomio
Tortine sfiziose alle mele e cioccolato, di Le mie nuvole di panna
Cheesecake alla mela verde, di Tentar non nuoce
Torta Monferrina, di Le ricette di Micol
Fornelle di mele, di Te' verde e pasticcini
Torta alle mele grattugiate, di Zucchero & Farina
Tascamela nocciole e rum, di Nella vita passata ero un pomodoro
Mousse alle mele e frutti di bosco con panna e cioccolato, di Dulcis in Furno
La torta di mele della nonna Lilia, di Pixel3v Weblog
Torta di mele di Rosh Hashanah, di Burro e Miele
Flan di cotogne, di Che gusto sa???
Frtittelle di mele, di I dolci di Caia
Levitot di mele, di Labna, Amore in cucina
Torta Monferrina, di Lucy (via email)
Mousse di mele su cialda alla cannella, di The Queen of Chocolate
Frittelle di mele, di Any Secret
Pudding di mele (Shalet), di Glu.fri cosas varias sin gluten
Fagotto di mele con crema liquorosa al cioccolato, di Cucinare, che passione!
Crema chantilly con mele e briciole di frolla, di Cooking Elena
Mele, pane e cioccolato, di CucinoIo
Crepe & salsa alle mele, di Italiansalaatti
Crostata di mamma Carmela con mele e marmellata di ciliegie, di Il gamberetto
Comfort food: riciclo di biscotti con purea di mele, di La cuochina sopraffina
Millefoglie al cioccolato con mele e crema al caramello salato, di Food Couture
Torretta di mele golosa, di Le leccornie di Danita
Apple strudel biscotti, di Baker's corner...somewhere in my kitchen
IMela (beta version), di Lo spadellatore
Torta di mele alla violetta, di Cooking Planner
Kataifi alle mele e panna montata, di Matrioska's Adventures
Torta di mele dello stregone, di La cucina dello Stregone
che belli i premi! sopratutto le spezie e gli ingredienti introvabili!
RispondiEliminacmq prendo il bannerino ma non so se riuscirò a partecipare a questo contest, xkè le regole e i metodi di valutazione sono davvero severi ed io non sono ancora a quei livelli..cmq in bocca al lupo x il tuo splendido contest!
Ti faccio oggi gli auguri o aspetto ancora un po'? Beh, meglio due volte che una...AUGURIIIIII! Un anno...solo un anno? Giuro che avrei detto di più, il tuo blog cara è così bello, seguito, di successo che avrei giurato fosse più grande. Complimenti davero per i bei traguardi che hai raggiunto. E poi passare di qui e leggere le tue peripezie presentate con ironia è sempre un gran piacere. Grazie per quello che ci hai regalato in questi 11 mesi e per tutto quello che ancora ci regalerai in futuro.
RispondiEliminaBello il tema del contest, vedrò di farci un pensierino ;) Un abbraccio e buona settimana
ASSOLUTAMENTE DA FARE! OTTIMO SPERO CHE INVECE TU PARTECIPI AL MIO!BACI
RispondiElimina@ Elisina: come sono severi!!!! io scherzavo, un contest e' fatto per il piacere di scambiarsi nuove ricette, ed il piacere di creare...dai, ripensaci ;-)
RispondiElimina@ Federica: grazie mille! e dai, ti aspetto...;-)
Ora mi metto ad elaborare
RispondiEliminabella iniziativa tutti al lavoro!!
RispondiEliminacome ti ho già detto, felicissima e lusingata di stare accanto a cotanti giudici!!!
RispondiEliminaBellissimo il contest dedicato alla mela!è un po' che ho in mente un paio di ricette da realizzare e questa è l'occasione perfetta!
RispondiEliminabacio
Ciao Stefi, bellissimo il contest al quale parteciperò sicuramente, adoro i dolci con le mele.... ora devo pensare cosa fare ....
RispondiEliminaun bacio
anche il nostro blog compie 1 anno! festeggiamo con te e partecipiamo sicuramente al tuo carinissimo contest, ma soprattutto perchè ti seguiamo con affetto da tanto tempo, da molto prima di 1 anno fa...abbiamo imparato tanto da te e da marble, x cui ci stiamo!
RispondiEliminabaci
...Araba...sono già emozionato!!!
RispondiEliminaahahahaahah
Forza ragazze/i, che oggi ho pubblicato una torta di mele di incoraggiamento (fuori contest, ovviamente).
;-))
Il Temutissimo
mamma... addirittura i giudici!!!!
RispondiEliminahai fatto proprio le cose serie serie eh????
ok... se ci riesco proverò... tanto per partecipare!!!
Ciao Stefania,
RispondiEliminache dire io ci provo anche se è la prima volta che partecipo ad un contest una prima volta ci deve essere sempre.
Chissà che pasticcio farò,ma staremo a vedere.
Sono contenta che a Dicembre sarai in Italia fai una corsettina a Firenze.....un caffettino con una fetta di Pistocchi ? Vediamo se ti prendo per la gola ! Un abbraccio
parteciperemo sicuramente, bellissima idea, ma se le ricette qualche volta ci vengono bene le nostre foto sono veramente orrende!!!! chiedo clemenza in anticipo!!! Bacioni bacioni
RispondiEliminaallora m i metto subito all'opera, ciao
RispondiEliminaottima idea il contest, brava! carino anche il nome...e la foto!
RispondiEliminaeccomi eccomi stefy che bellissimo contest!!!tesò ma si puo partecipare anche con qualche ricetta gia postata oppure nuovissime???che bella giuria che hai messo su,davvero un contest a cui nn posso nn partecipare!!!un bacione imma
RispondiEliminaMi piace questo contest, Stefania!!! Mi escludo da sola dalla sezione fotografia e comincio a pensare a qualcosa per te!!! Intanto prelevo il banner. Bacioni!
RispondiEliminaComplimenti è davvero una bella iniziativa, mi metto subito all'opera...buona settimana
RispondiEliminaNon potrei assolutamente non partecipare, uno perché il tuo blog è uno dei miei preferiti, è tanto divertente che utile passare di qui, perché trovo sempre delle delizie irresistibili nella tua cucina, e due, perché la mela, a differenza di altra frutta, è sempre a portata di mano e io l'ha adoro. Quindi, io ci sarò. Bacio
RispondiEliminaCaspitolina!!
RispondiEliminaHo pubblicato proprio stamattina una ricettina con le mele che mi è piaciuta tanto!!
La iscrivo subitissimo al concorso!!
Anche se la foto mi piace, dovevo impegnarmi di più perchè mi sa che il temutissimo è un giudice cattivissimo! :P
E mi sa che anche con me ci ha perso le speranze... ihihihihi
e poi proprio ieri mi sono state regalate un bel po' di mele succulente che fanno proprio al caso! Adesso mi tocca inventare! :))
Complimenti per il tuo contest, carinissimo!
Non ho partecipato fin ora a nessun contest.Questo mi piace, per i'ingrediente principale, per la miglior foto, per tutto.
RispondiEliminaBuongiorno, il contest è particolare, il mio problema è il mio rapporto con le mele, cioè pari a zero, cmq non si sa mai, nascoste tra altri ingredienti, cmq intanto ti faccio della pubblicità!!
RispondiEliminaottimo contest... favolosa giuria.. come si fa a non partecipare??? un bacio
RispondiEliminaEd eccomiiiii sono la primissima partecipante????????
RispondiEliminaCaso vuole che proprio per stamattina avevo previsto questa ricetta!
Ed eccola qui: http://peperoniepatate.blogspot.com/2010/10/arrosto-di-vitello-con-mele-e-calvados.html
Cosa ne pensi?? Le mele sono abbastanza protagoniste? :-))
Proprio un bel contest a cui parteciperò sicuramente e con molto goia, magari in una o due categorie, al massimo.
RispondiEliminaPer adesso metto il bannerino e inizio a pensare a qualcosa di carino....
Bacioni
che bello..e che contest particolare!!partecipo con vero piacere
RispondiEliminaNo vabbè...lo stampo a forma di cammello???? Mi prendi in giro!??!?! ;) Mi sa che vado a comprarmi un po' di mele!!!! :D
RispondiEliminaParteciperei solo per il modo graziosissimo che hai avuto di presentare il tutto ma con le mele, causa marito cui non piacciono ho un pessimo rapporto, quindi mi sa che passo ma intanto auguri anticipati di un mese!!! Ciao ciao Debora
RispondiEliminaChe dire se non che sono tentato di partecipare a tutte le categorie ;-)
RispondiEliminaMi hai trovato il daffare per le prossime settimane, vai! ;-)
Buona settimana!
Buongiorno tesoro, ma il mio blogroll non mi aggiorna i utoi nuovi post, uffa!!!Devo smanettare un po'...l'idea di questa raccolta è bellissima, ho già un'ideuzza interessante!!Per ora prendo il banner, tu sei hai voglia e tempo passa da me, ho appena indetto anch'io il mio primo contest!!Un bacione e buona settimana!
RispondiEliminaAnche tu mi piaci un sacco come persona e anch'io volevo dirtelo da un pezzo. E mi piacciono un sacco anche le mele e i piatti a base di mele e quindi mi piace un sacco il tuo contest e se potessi parteciperei in tutte le categorie!!!
RispondiEliminaCarissima, prelevo il bannerino e ho già in mente qualcosa, però vediamo se mi riesce! ^_^
RispondiEliminaBuona giornata
Sonia
PRESENTE! Parteciperò sicuramente...ti seguo da sempre...e l'idea di partecipare ad un tuo contest non può che farmi piacere.
RispondiEliminaAggiungo il tuo banner nel mio blog! :-)
Buongiorno, mi chiamo Rosita ed ho scoperto il tuo blog solo da poco (ho letto tutte le ricette in pochi giorni!), volevo farti i complimenti non solo per le ricette, ma per le cose che scrivi, e per i racconti della tua vita quotidiana in un paese cosi' diverso dal tuo. Ho vissuto anch'io molti anni in un paese arabo, ora sono tornata in Italia, ma ho tanta nostalgia di quegli anni! Complimenti davvero, ora comincero' a sperimentare dal tuo blog!! Ti mando un bacio virtuale,
RispondiEliminaRosita
Bellissima idea e come sempre riesci a presentare tutto (compresi i giudici) in modo affettuoso, simpatico ed accattivante. Un bacio e buon inizio settimana!
RispondiEliminaCiao Stefy,
RispondiEliminabellissimo contest! Mi piace tantissimo la mela, anzi, la mangerei per tutto giorno e solo......
Quindi, dovrei pensarci;)
Un bacione
Dimenticavo: valgono anche le melette selvatiche?
RispondiEliminaevvai con il contest! bellissimo, intrigante... sicuramente vedremo ricette bellissime!
RispondiEliminagrazie per avermi nominato "giudice", ce la metterò tutta anche io!
baci a te e in bocca al lupo a tutti!
ps: ma quante PM avrò sulla coscienza?!?!?
ohhh mamma mamma!!! crto che con una giuria così mi sento un po' in imbarazzo a partecipare.
RispondiEliminama in fondo chissene...questa raccolta è troppo carina per non farsi tentare ^_^
Vado e mettere il banner nel blog.
Ammazz! qui bisogna prepararsi con dedizione e impegno! Faremo molte prove a casa, bellissimo contest e il nome che hai trovato e' delizioso!
RispondiEliminaGli auguri li rimandiamo al mese prossimo allora! Molto bello il nome del contest e che dire, ci si può sbizzarrire su tutti i fronti! Io ci penso su, buon lavoro a te e ai giudici!
RispondiEliminaeccomi, con proverbiale ritardo ma ci sono. Ringrazio stefania per la fiducia riposta e auguro in bocca al lupo a tutte le partecipanti.
RispondiEliminaQuel tagliabiscotto a forma di cammello lo voglio pure io!!! :DDDD
e ora tocca psremere le meninigi.. ma che paura, tutta 'sta commissione d'esame..
RispondiElimina:-)
Uh che figata!!! :) mi sa che io a te abbiamo aperto quasi assieme...io fine novembre!:)
RispondiEliminabellissimo questa contest! ...ho già due ricettine che ti proporrò allora!:)
un abbraccio e complimenti!
Brava,io sono useless a prelevare banners etc,
RispondiEliminama faro' del mio meglio...
A presto!
Ciao Stefania,il primo impulso dopo aver letto della categoria foto è stato quello di lasciar perdere,ma poi mi sono detta "e chi se ne frega,se le mie foto lasciano a desiderare" non posso mancare al tuo primo contest :-)
RispondiEliminaUn bacione!!!!
che bello un contest per festeggiare, e chissà che premi hai scelto! intanto comincio a pensare...
RispondiEliminaFrancesca
Bella idea questo contest, partecipo molto volentieri. gli auguri li rimandiamo al prossimo mese. Ciao Daniela.
RispondiEliminaGrazie a tutti per l'entusiasmo!
RispondiEliminaLe categorie non devono spaventare o intimidire, ma non e' bello ogni tanto mettersi un po' alla prova e cercare di fare il meglio che si puo'?
E per chi e' scettico, il taglia biscotti a forma di cammello nel pacco c'e' davvero! :-)
C'e' anche un premio estratto a sorte...non vale la pena di partecipare almeno per tentare la fortuna?
Rispondo a qualche domanda posta qua e la':
- non valgono ricette gia' postate
- va bene qualunque tipo di mela, ok Oxana?
Bellissimo ho già moltissime idee!!!!
RispondiEliminaUn bacione
idea molto originale.....bellissima...complimenti...unn bacio
RispondiEliminaMa che bel contest!!!...parteciperò sicuramente!!!
RispondiElimina...bella idea...ci penserò, sisi!
RispondiEliminaPensavo fosse più "vecchio" il tuo blog..sia per il numero di visitatori che per la tua abilità cara Stefania!Bellissima la tua iniziativa, vediamo se mi si riaccende la lampadina...
RispondiEliminabacione
Organizzatissima! adoro le mele, sarebbe carino partecipare nonostante la mia chaltron attitude verso foto, presentazioni e co.
RispondiEliminaBella iniziativa davvero, ci penserò sul serio!
per gli auguri aspetterò il giusto giorno per farteli di tutto cuore
uhm..... però!!
RispondiEliminail problema è solo lo ziopiero che mi incute terrore com egiudice per la fotografia!!!
Io le sue lezioni (con la ferilli!) le ho lette ma mica le ho capite!!
Che dici lo legge questo commento???
Alem, ehm, vedrai che non legge :-))) Cosi' non scoprira' mai che anche io sono una sua allieva, ehm, un po' anarchica e poco dedita alla teoria...:-)))
RispondiEliminaGrazie a tutti, mi raccomando aspetto tante ricette!!!!
Come direbbe io ci sarò!! :P
RispondiEliminaPrelevo subito il banner:) mi piacciono molto le mele! ho una ricettina che pensavo di postare domani appunto con le mele, ma per questo contest voglio elaborarne una nuova...ora ci penso e mi metto all'opera!!! :P
Un bacio e buon inizio settimana!
Ok ok... partecipo... :-)
RispondiEliminatu chiama ed io rispondo :-)
e poi con una giuria così è d'obbligo esserci ...
Matteo
C'è anche la mia raccolta "Il tempo delle mele". Che dici, troviamo un modo per collaborare?
RispondiEliminahttp://noidueincucina.blogspot.com/2010/09/la-nostra-prima-raccolta-il-tempo-delle.html
Stefania
/Alem...ops, casualmente passavo di qui....(vero, eh?)
RispondiEliminaTu/Voi fotografate con sentimento e lasciate perdere il fotoritocco ;-)
(tanto ve sgamo, sa? ahahahah)
Bellissimo contest!!!!appena capirò bene come funziona per partecipare mi metto all'opera!!! (è la prima volta per me!!! :-S)
RispondiEliminaEccomiiiiiiiiiiiiiiiii Brava !! Adesso che mi invento ?..mumble mumble...ma la mela e´uno dei miei ingredienti preferiti...! Baci, Simonetta
RispondiEliminaVorrei sottolineare ogni parola del tuo post, principalmente quando parli di rinnovato piacere nel condividere una ricetta,
RispondiEliminaposso sicuramente confermarti che per me la gioia di ritrovarti è stata grandissima, non ci conosciamo e chissà se mai ci sarà l'occasione, ma questo non toglie la gioia della condivisione!!!
Sarò felicissima di partecipare al tuo contest e da buona trentina non posso rinunciare quindi fra un po' ti arriverà qualche mia ricetta!!
La giuria è fantastica, hai avuto un idea bellissima.
Grazie Manuela
Con questo fior fiore di giuria tu mi inibisci a prtecipare mia cara!!
RispondiEliminaFarò del mio meglio ma già sò che le mie possibilità saranno infinitesimali: tutto il mondo sà che non sono nata fotografa, povera me
:(((
Mamma mia che contest figo!
RispondiEliminaAddirittura giudici titolati...
Anche se sono mele japponiche pensi che possano rientrare nel tema?
Certamente, se ci riesco a creare qualcosa di appena passabile la presenterò fuori concorso, non vorrei correre il rischio di vincere tutti i premi:-))
Buonprimobloganniversariomenounmese
Stefania,....questa si che è una sorpresa, io pensavo che facessi parte della blogsfera da sempre :DDDDD
RispondiEliminaDavvero, sembra che vivi la cosa con tale non chalance, come se le avessi viste già tutte (sul blog intendo....) Eheheh.....
Invece mi ritrovo qui a farti gli auguri in anticipo per un anno di blog....C'è da non crederci.
Partecipo di sicuro al contest....e come potrebbe essere diversamente....
La mia araba felice preferita...
Non se ne avranno a male le altre arabe vero?
Domani ripasso a prendere il banner.....
E speriamo che mi venga qualche bella idea......
Un abbraccio e ancora tantissimi auguri anticipati.....
Un bacione
Stefania eccomi con un secondo: http://panconlolio.blogspot.com/2010/10/filetto-di-maiale-con-mele-cotogne.html
RispondiEliminaciao!
ma che bel contest!!! mi piacerebbe partecipare e tentare la fortuna (tanto non vinco mai!)...
RispondiEliminaun abbraccio e buona settimana.
Partecipo volentieri! mi piace molto questo contest!prelevo il banner!
RispondiEliminaun abbraccio
Giulia
ma daii e io che credevo di rimanere un giudice senza ricette da giudicare :D cmq si, il nome del contest è semplicemente fantastico!
RispondiEliminaQuesto contest avrà anorme successo me lo sento.
Anche io credo che avrà un successone, penso alle mele e espongo il banner!!!
RispondiEliminaCome posso non partecipare????? Complimenti cara prelevo il banner ed inizio a pensare a qualcosa!!!Baci.
RispondiEliminaBEEEEEEEEEEEEELLOO!!!
RispondiEliminapartecipo of course, bacio! ale
Urca mi son letta tutto, tutto, e sono arrivata ad una conclusione....non partecipo. Non mi sento all'altezza per farlo. Starò a guardare e magari ci ricavo delle ricettine nuove.
RispondiEliminaBrava Stefania, ottima organizzatrice ! Sono curiosissima di sapere che premi ci saranno !!!!
Bacio e buona serata :-)
Ciao Stefania, che bello partecipo si, si, si anche se a dirti la verità mi intimorisce un pochino, troppi giudici mi mettono tanta di quell'ansia hahaha...
RispondiEliminaIntanto prelevo il banner e lo inserisco nel mio blog!
A presto cara. ^-^.
Tesoro tesorino! Mi distraggo un attimo e mi fai questa bellissima sorpresa......la mela.....il frutto del peccato! il pomo della discordia! Non potevi scegliere meglio! Questo è un contest molto serio con questi giudici!
RispondiEliminaPer la categoria foto, se ci sarà una classifica sarò sicuramente l'ultima.
Adesso penso penso penso, spero meglio di Mr Sanders ;-)
Bacioni
Ciao Stefania! Che bella questa iniziativa, mi piace proprio tanto. Mi piace anche l'organizzazione, stimolante direi! Spero di potervi partecipare!
RispondiEliminaune belle initiative ce concours
RispondiEliminabravo
bonne soirée
Ciao come non partecipare con un soggetto a me cosi' caro come le mele?! Bellissimo contest e che organizzazione!!! Dovro' darmi da fare non mi sento molto all'altezza ma vediamo cosa salta fuori... intanto AUGURI!!! Buona settimana
RispondiEliminaStefy io ci sono!!! E' un contest bellissimo!!!E poi come non partecipare al tuo primo contest!?!?Mamminasaura ora metto in moto i miei 2 neuroni...!!!Smack!!!
RispondiEliminaParteciperei volentieri, anche solo per il piacere di festeggiare il tuo blogcompleanno, ma non sono sicura di farcela perché il tempo libero è sempre più scarso...
RispondiEliminaIn ogni caso, mai dire mai ;-)
E complimenti per l'ottima scelta!
Come mancare! ...Mi ritiro per pensare! ^_^ Baci. Deborah
RispondiEliminaGrazie a tutti, ma mi dite cosa c'e' da essere intimoriti o da non sentirsi all'altezza? E' solo una ricetta con le mele che vi chiedo, e solo di presentarla in modo carino :-)
RispondiEliminaCoraggio, voglio una marea di ricette!
che bello!!! complimenti per la scelta del soggetto! innanzitutto perchè le mele sono sempre e facilmente reperibili (e questo permetterà di sperimentare tutte le ricette in qualsiasi stagione) e poi perchè sono versatilissime!
RispondiEliminasai una cosa? non solo voglio partecipare al contest, ma mi sto impegnando a trovare una ricetta per ogni categoria! complimenti per questo spazio davvero ricco!
Giovanna
esposto il banner, questa raccolta mi piace proprio!
RispondiEliminaa fra un mese per gli auguri ... nel frattempo un abbraccio!
Eeeeh!!!! La fai facile!!!Siamo intimorite dalla tua bravura e dalla giuria!!
RispondiEliminaCredi che possa essere all'altezza?
Mah!!! Con la tremarella comincio a pensare!!!
Un bacione grandissimo!!!!!!
Piacere di fare la conoscenza tua e del tua bellissimo blog! Mi piace molto il tuo contest...farò il possibile per partecipare!
RispondiEliminaMi sta venendo in mente una cosa... da sperimentare! Ahahahah!
RispondiEliminapartecipo anch'io, ma ti posto il tutto a novembre!
Chissà che verrà fuori...????
Ragazze, mi state davvero incuriosendo, non vedo l'ora di ammirare quello che tirerete fuori dal cilindro!
RispondiEliminaChe bella idea che hai avuto!
RispondiEliminaBrava, Stefania, non deludi mai e non ci dai il tempo per annoiarci!
Ci pernserò e parteciperò assolutamente!
Spero di vederti a dicembre di pesona!
baci
Come non partecipo.. partecipo si!
RispondiEliminaSpetta che intanto prendo il bannerino.
Grazia Araba ;-)
cara Stefania per il momento partecipo con la ricetta che ho postato oggi, poi se mi viene in mente qualche altra golosità la aggiungo, va bene? hai avuto un'idea bellissima di coinvolgere nel giudizio tanti amici ed amiche blogger, brava!metto subito il banner...
RispondiEliminahttp://chiara-lavogliamatta.blogspot.com/2010/10/tortino-semplice-di-mele-pere-e.html
Tesoro, ma il mio blogroll non mi aggiorna mai sulle tue novità...e cosi resto sempre indietro! per fortuna che un giro da te è d'obbligo tutti i giorni!
RispondiEliminail contest è abbastanza severo, ma cercherò di adoperarmi....sperando di non fare brutta figura...anche perchè il tagliabiscotti a forma di cammello...lo voglio lo voglio lo voglio!
Posso partecipare con due ricette, tipo un dolce e un secondo?Combinazione ne ho due e sono indecisa.
RispondiEliminaHo trovato in giro una tua ricetta sul marzapane,e adesso scopro che hai anche aperto un contest :)
RispondiEliminaDivento una tua fan e cercherò di particpare, nel frattempo aggiorno con il banner nella mia lista di contest.
^_^ è un piacere conoscerti.
come posso non scervellarmi un po' per la mia araba del cuore!!??
RispondiEliminaCiao! Questo contest è favoloso... h oda poco pubblicato questa ricettina... credi che possa andar bene? http://pasticciepastrocchi.blogspot.com/2010/10/di-ricordi-e-di-meleubriache.html
RispondiEliminaFammi sapere! altriemnti ne sforno un altra!
Un bacione
Ciao Araba, ho visto questo contest e mi piacerebbe partecipare.. intanto prendo il banner, poi ci penso..
RispondiEliminaAhi ahi ahi, se devo fare una bella foto con annessa bella presentazione vado già in difficoltà! Sono "famosa" per le foto "nel piatto" ^__^
Vedremo, a presto!
Bellissima raccolta!!!!! A presto con la ricetta. . . . un abbraccio cara!!
RispondiElimina@ Lilly: certo che puoi partecipare con piu' di una ricetta, basta che siano tutte in categorie diverse :-)
RispondiElimina@ Mirtilla: ti ho scritto da te :-)
A tutte le altre, benvenute e vi aspetto!
Una giuria che intimorisce, ma l'importante è partecipare ...
RispondiEliminaAuguri :D
ecco il mio antipasto:
RispondiEliminahttp://aspassoincucina.blogspot.com/2010/10/crostini-di-melanzane-peperoni-e-mela.html
incrocio le dita e ciao
Rieccomi, ti presento un antipasto inventato di sana pianta. Non che servisse molto per inventarlo, data la semplicità, ma ce l'ho messa tutta ^-^!
RispondiEliminaMelantipASTO di sapori a contrASTO
Bello questo contest!!
RispondiEliminaCiao Stefania,ecco il link del mio "primo"
RispondiEliminahttp://maria61m.wordpress.com/2010/10/13/vellutata-zucca-e-mela/
A presto!
Ecco la mia di ricetta!! E complimentoni per il blog!! E' stupendo!
RispondiEliminahttp://zucchettadelica.blogspot.com/2010/10/tortino-di-mele-agrodolce.html
Bravo pour ce concours.
RispondiEliminaUne idée originale. Je vais essayer d'y participer.
Bonne journée et à bientôt.
Stefania, come mi piace il contest!!! Adoro le mele:-) Se rispondesse ai requisiti mi piacerebbe partecipare con questa: http://incucinamirilasso.blogspot.com/2010/10/tortine-alle-mele-con-crumble-di.html
RispondiEliminaBacioni!
Auguri per il "quasi anno" di blog. Per fortuna c'è tempo per pensarci, qualcosa mi inventerò. Ciao Stefania, a presto.
RispondiEliminapat
uhrmmm...
RispondiEliminase trovassi il modo di corrompere qualche giudice potrei anche partecipare.
certo, non sarebbe corretto. non sarebbe neanche sportivo, leale, eticamente accettabile, giusto.
araba... si rimedia nulla per l'ultimo classificato?
non rispondere “uno stampo per biscotti a forma di dattero“, per favore...
Eccomiii!!! ti lascio qui la mia prima ricettina!
RispondiEliminabacioni
http://crumpetsandco.wordpress.com/2010/10/14/stufato-di-maiale-con-patate-rosse-e-mele/
Grazie a tutti!
RispondiElimina@ spaz: ma come, lo stampo a forma di dattero non ti piace??? Dai, aspetto una ricetta alla..spaz ;-)
Pronta!!!
RispondiEliminaE anche tanto onorata ;-))
Che bello...mi piace! Prendo subito il bannerino ;)
RispondiEliminaCiao Cara ^_^
RispondiEliminaé un piacere "atterrare" nel tuo mondo ^_*,
Sono qui grazie a Cristina de "la piccola bottega dello zucchero".
In un commento lasciatomi nel post odierno, m'invitava a partecipare al tuo contest, visto però che la ricetta con cui dovrei partecipare, non è mia ma della di Sara de "Il dolce mondo di Sara", ho ritenuto giusto chiederle l'autorizzazione".
Lei prontamente e tanto gentilmente mi consente di farlo....c'è un però...leggevo nel regolamento, che le ricette già postate non valgono, essendo la "mia" una ricetta già postata (però da Sara) credi possa tuttavia partecipare con essa?
aspetto tua risposata grazie!
Cara arabafelice bellissimo blog e amiamo i contest :)
RispondiEliminaPerche non vieni a trovarci anche tu..abbiamo fatto dei buonissimi cheescake e vorremmo avere tanti nuovi amici con cui condividerli :)
http://whitedarkmilkchocolate.blogspot.com/2010/10/mini-cheesecakes-cremosi.html#comments
Intanto ti ho "rubato" il banner...poi spero di partecipare! Complimenti per come è articolato, con le varie categorie con addirittura i giudici abbinati... Brava!
RispondiEliminaIeri sera ho fatto un dolce che spero sia adatto per questo tuo contest, la foto nn è un gran che xkè è fatta col cellulare ma spero vada bene cmq.
RispondiEliminahttp://lanadolcidecori.blogspot.com/2010/10/una-mela-al-giorno.html questo è il mio post. aspetto tue notizie :) Ciao e auguri per questo quasi bloganno!!
Ciao Stefania, eccomi con la ricetta di un dolce con le mele.
RispondiEliminahttp://lillyinthekitchen.blogspot.com/2010/10/prajitura-cu-mere-si-mac-dolce-con-mele.html
Torno appena posso con un secondo.
Cara Stefi,
RispondiEliminapartecipo anche io al -mio primo- contest! :-)
Ecco il link: http://lasissa.blogspot.com/2010/10/deliziosa-pita-magic-moment-alle-mele.html
Un buon week-end!
Ciao
Sissa
Grazie a tutti, lista partecipanti aggiornata.
RispondiElimina@ Pagnottella: la ricetta e' ottima, solo che e' proprio identica a quella di Sara...ho chiesto che anche se si copia una ricetta sarebbe gradito dare un tocco di propria personalita' con un ingrediente, un aroma, insomma un tocco...spero di riaverti in lista con un'altra proposta, ci conto! ;-)
Spero di realizzarne una nuova di zecca al più presto...grazie e buon fine settimana.
RispondiEliminaCiao Stefania,
RispondiEliminainizialmente ti auguro un buon weekend, poi eccomi qui con il mio antipastino, non è un gran che ma è molto gustoso
"Fiore" Trentino ...... canada ed asparagi
se non va bene dillo pure senza problemi!!!
A presto con il resto del menù .......... si mi piacerebbe creare un menù completo!!!
smack Manu
Ma io avevo fatto un commento!!! Ma com'è che non lo trovo??!!!!
RispondiEliminaComunque, riscrivo :-)
Questo contest mi piace tantissimo, quindi, se ho capito bene, posso postare più di una ricetta, l'importante che sia di sezione diversa, giusto?? Tutte quelle che si postano, antipasti, primi etc, concorrono anche per la fotografia oppure ne va postata una proprio solo per quella sezione, nooo, vero??!! (della serie si faccia una domanda si dia una risposta :-))
Comunque, salvo complicazioni, ci sono anch'io ;-)
Giustissimo, Danita, puoi postare una ricetta per sezione. Invece per la foto concorrono tutte le ricette arrivate, non c'e' una categoria apposita.
RispondiEliminaGrazie, mi fa piacere che voglia partecipare anche tu! :-)
Complimenti per il contest e il blog, ho inserito il banner sul mio blog e vorrei partecipare al contest con questa ricetta: http://dentrolapentola.blogspot.com/2010/10/un-dolce-con-quel-che-ce.html
RispondiEliminabuon fine settimana
matteo
Hai organizzato un concorso in grande stile, con giudici d'eccezione e un tema versatile che piace a tutti, complimenti sei stata bravissima.
RispondiEliminaCopio il banner da mettere nel mio blog ed inizia a pensare a qualche ricettina :)
Spero che la mia torta non sia troppo semplice e, anche se sembrera' banale, partecipo lo stesso con piacere. Spero che passerete anche da me :-)
RispondiEliminahttp://lemaninefatatedigiulia.blogspot.com/2010/10/torta-soffice-alle-mele.html
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaGrazie a tutti, ho aggiornato il post :-)
RispondiEliminaCiao rieccomi !! Scusa ma come al solito me ne perdo un pezzo! Quando me ne sono accorta avevo già annullato il link, ma sono arrivata tardi.
RispondiEliminaComunque ne ho postata una oggi che parla proprio di mele, spero vada bene! Un saluto!
http://ilprofumodelmangiare.blogspot.com/2010/10/ma-che-buono-che-e-lo-strudel.html
Ciao Stefania,
RispondiEliminacomplimenti per questo bellissimo contest! Mi unisco anche io con un dolcetto:
http://paneburroealice.com/2010/10/18/suffle-di-mele-in-cocotte/
Un abbraccio,
Alice
Eccomi!!! stavolta un dolce!
RispondiEliminahttp://crumpetsandco.wordpress.com/2010/10/18/torta-di-mele-e-nocciole/
baci
Stefania partecipo anche con questa:
RispondiEliminahttp://panconlolio.blogspot.com/2010/10/mele-cotogne-meringate.html
Ciao araba!!! Siamo fiere di partecipare al tuo primo contest con i nostri cestini alle mele, ti piaccono??? http://whitedarkmilkchocolate.blogspot.com/2010/10/cestini-al-cacao-ripieni-di-mela-e.html
RispondiEliminaSono una degli occhi silenziosi che seguono assiduamente questo -ed altri- blog di cucina, tanto che ormai li considero appuntamenti quotidiani. Questa è la prima volta che commento e che partecipo ad un contest; non avendo un mio blog, mi sono fatta "ospitare" su quello di mio marito...nell'attesa di diventare anch'io una blogger, idea che mi attira parecchio!
RispondiEliminahttp://govotones.blogspot.com/2010/10/marmellata-dei-nottambuli.html
Ciao Araba, complimenti per il tuo bellissimo blog...raccolgo il tuo invito e sono lieta di partecipare con una ricettina dolce - Torta Ricca di Mele e ricotta - http://www.alloryincucina.it/
RispondiEliminaSono emozionata perche' è il primo contest a cui partecipo.
Un caro saluto.
Loredana
Sono di nuovo qui, questa volta con un secondo di carne su letto di mela ^-^!
RispondiEliminaNon ho mai partecipato a un contest, ma questa volta sono molto tentata... Prometto almeno di pensarci un po' su e di spremermi le meningi per qualche idea originale e appettitosa. Non so che farei per lo stampino a forma di cammello! ;)
RispondiEliminaScusa, un dubbio: ma si può partecipare anche senza foto, giusto?
RispondiEliminaLista aggiornata!
RispondiEliminaRosa, purtroppo la foto e' essenziale. Se hai un tuo blog la posti li', altrimenti mi mandi tutto (ricetta e foto) via mail. Grazie :-)
Ciao! Ho scoperto per caso scoperto ieri il tuo blog, fantastico, e il contest che hai lanciato. Timidamente, partecipo anche io con un secondo di carne: http://supponiamoche.blogspot.com/2010/10/melamangio-con-la-trita.html
RispondiEliminaUn messaggio per lo Zio Piero: per favore, non tenga conto della mia foto, sono una pessima fotografa, sono la classica: è intelligente ma non si impegna.
L'araba felice, abbiamo una cosa in comune, vivo anche io, da diversi anni, in un Paese arabo.
Un abbraccio
Manù
ciao Arabafelice...
RispondiEliminaPosso partecipare anche io al tuo contest?
La mia ricetta è semplice eh, è una classicissima torta di mele, è la ricetta di mia nonna :)
L'ho preparata un po' di tempo fa ma non ho ancora avuto occasione di pubblicarla sul mio blog... Lo farò sicuramente entro il 5 dicembre e poi ti lascerò il link, sempre se dici che posso partecipare :)
Ah... è un problema se la foto l'ha scattata il mio fidanzato? Non cucino quasi mai quando c'è lui perchè ci vediamo solo nei fine settimana, ma quelle poche volte che capita ci pensa lui alle foto perchè onestamente è più bravo di me :D
Ciao, ci siamo anche noi... con un antipasto, un'insalatina veloce-veloce: http://cucinapois.blogspot.com/2010/10/proposito-delle-mele-caramellate.html
RispondiEliminaGrazie e a presto
ecco anche la mia ricetta!
RispondiEliminahttp://www.shakeandbake.it/?p=1384
Gaia
L'ho aggiunto tra i miei bookamark, spero proprio di riuscire a partecipare!
RispondiEliminaciao sono Teresa e sono qui grazie allo zio piero che mi ha gentilmente linkato il tuo contest.. complimenti per i traguardi raggiunti e poi in solo 11 mesi!! ti lascio il link della ricetta, mi aggiungo tra i sostenitori in modo da tener sott'occhio tutte le tue prelibatezze.
RispondiEliminahttp://blog-agrodolce.blogspot.com/2010/10/torta-soffice-di-mele-e-kefir.html
incrociamo le dita..
a presto
Terry
ciao Stefania
RispondiEliminacomplimenti per il blog e per le ricette che ho avuto modo di conoscere su cook. Ti invio anch'io il link della mia ricetta dolce http://wp.malanova.it/2010/10/20/malapanza-sinfonia-dautunno/ che ho chiamato Sinfonia d'autunno, perchè i suoi profumi, sapori e colori mi ricordano questa stagione che io amo molto.
Entro fine settimana metterò anche la versione in italiano. A presto.
Fujiko
ciao Stefania!! eccomi con la mia ricetta!!
RispondiEliminahttp://pappaecicci.blogspot.com/2010/10/la-mia-maial-apple-pie-per-lmt.html
vorrei inserirla negli antipasti e sfizi salati! spero sia tutto ok!! un caro saluto
katia
Eccomi cara, con la mia ricetta dolce: TORTA DELLE ROSE ALLE MELE E AMARETTI. Spero ti piaccia. . . Un abbraccio, e, ti manderò anche una ricetta salata! Http://atuttacucina.blogspot.com
RispondiEliminaChe bella inziativa.
RispondiEliminaQuesta è la mia ricetta, categoria primi piatti:
http://fragoleecioccolato.blogspot.com/2010/10/autunno-inoltrato.html
Ecco la mia ricetta...un bel dolcetto per gli innamorati
RispondiEliminahttp://s-cenedafilm.blogspot.com/2010/10/mele-dellamore-per-biancaneve-e-i-sette.html
Grazie e baci
mi è appena capitata proprio una ricetta adatta a questo contest, evviva!!!
RispondiEliminaEccola qua:
http://bietolinaincucina.blogspot.com/2010/10/riso-al-curry-con-mele-e-pollo.html
spero vada bene, un abbraccio
Bietolin@
cara ho appena aggiunto la versione in italiano! grazie e scusa se ho dovuto postare da anonima...:D
RispondiEliminaFujiko
eccomi qua con laprima ricettina
RispondiEliminahttp://ticucinocosi.blogspot.com/2010/10/una-mela-al-giorno.html
Ciao Stefania,
RispondiEliminaaggiungo anche quest'altra ricetta alla lista! :))
http://peperoniepatate.blogspot.com/2010/10/mousse-di-san-daniele-e-patate-in.html
Questa volta un antipasto!
ci sono anch'io,
RispondiEliminaScaloppine con le mele
http://lagaiaceliaca.blogspot.com/2010/10/le-scaloppine-di-sonia-e-della-nonna.html
ovviamente categoria contorni
ovviamente mi sono sbagliata, categoria secondi!
RispondiEliminavabbé, è la crisi ipoglicemica di metà giornata
Ciao! Auguri e complimenti!!
RispondiEliminaEccomi con la prima ricetta per la categoria DOLCI:
http://mollyincucina.blogspot.com/2010/10/torta-di-mele-slurp.html
niente di originale forse, ma una vera delizia!!
Mi sembra di aver aggiornato la lista con tutte le ricette arrivate, ancora grazie :-)
RispondiEliminaciao Stefania, volevo solo dirti che nella lista c'è un piccolo errore nella dicitura della mia ricetta :il blog si chiama "Le ricette di zia Fujiko" e Malapanza è la sezione dedicata alla cucina del sito Malanova.it.
RispondiEliminaGrazie per l'attenzione e a presto!
Fujiko
Ciao Stefania :-) eccomi di nuovo qui per lasciarti un altro link per il tuo contest.
RispondiEliminahttp://maria61m.wordpress.com/2010/10/21/gelatina-di-mele-cotogne/
Buon fine settimana!
Ho preso il banner e l'ho postato sul mio blog :) Ora ci lavoro un po' su e poi? Posto la mia ricetta nel mio blog e poi un commento qui? Scusa sai.. sono nuova in tutto questo mondo di blog :) Complimenti per il tuo, e' fantastico e siamo vicine.. o quasi.. io sono negli Emirati Arabi!
RispondiEliminaLista aggiornata :-)
RispondiEliminaBenvenuta Nicole!
Si, basta che metti una ricetta sul tuo blog e poi mi lasci qui in un commento il link per venire a vederla.
Ah, ero a Dubai un paio di settimane fa, ma pensa un po'...
ciao Stefania, ho scoperto il tuo contest per caso da Terry e dato che ho già qualche post proprio con le mele ho pensato di proportele, la prima è questa
RispondiEliminascones alle mele cotogne e shropshire
Oh via, visto che adoro le mele in ogni salsa, ci provo pure io:) E' stata occasione perfetta per provare la tanto agognata Bolzano Apple Cake (l'ho pubblicata nel mio blog a questo indirizzo: http://stilelibero.byethost9.com/?p=740), oltre che spunto per provare qualche altra interessante ricettina di mele che ho già adocchiato qui sopra!! :D
RispondiEliminaGrazie e buona giornata!!;)
Eccomi!!! Questa ricettina e' per la categoria Dolci, sono Cupcakes Rustiche alle Mele. Qui il link!
RispondiEliminahttp://dolcettidalmondo.blogspot.com/2010/10/cupcake-rustici-alla-mela.html
Grazie!!!
PS: Se torni a Dubai fammi sapere.. magari possiamo prenderci un caffe' :)
Lista aggiornata :-)
RispondiEliminaciao Stefania....il contest è salutistico, divertente e le mele sono versatili....l'unico problema sono le mie foto...inguardabili....ma l'importante è partecipare...vero? grazie dell'opportunità...
RispondiEliminahttp://unpezzodellamiamaremma.blogspot.com/2010/10/risotto-alla-mela-con-lortica.html
Eccomi qua, ce l'ho fatta, apporto il mio modestissimo contributo alla raccolta...... ;)
RispondiEliminahttp://incucinaconziaelle.blogspot.com/2010/10/apple-and-poppy-seed-cake.html
la mia ricetta per il tuo contest con un idea per antipasti e sfizi salati :
RispondiEliminahttp://coolchicstyleconfidential.blogspot.com/2010/10/mele-croccanti-insolite-e-sfiziose.html
ciao e grazie !
tesoro ed eccomi con la mia ricetta per il tuo contest,spero ti piaccia!!!bacioni
RispondiEliminahttp://dolciagogo.blogspot.com/2010/10/ciambella-di-mele-alle-spezie-doriente.html
Ciao Stefania, oggi ti porto la mia reicetta per la categoria antipasti: http://lillyinthekitchen.blogspot.com/2010/10/crocchette-cu-mere-crocchemele.html
RispondiEliminaA presto!
Ricettina per te: http://www.lacollinadellefate.net/2010/10/quel-prezioso-barattolo-di-marmellata-crostata-di-mele-e-cannella/
RispondiEliminaBacio!
Ciao, partecipo con questa ricetta:
RispondiEliminahttp://raffyeisuoipasticci.blogspot.com/2010/10/focaccia-dolce-di-mele.html
Ciao Stefania, ti avevo scritto qualche giorno fa ma non mi hai risposto, deve esserti sfuggito :)
RispondiEliminaRicopio qui il mio mess:
"Posso partecipare anche io al tuo contest?
La mia ricetta è semplice eh, è una classicissima torta di mele, è la ricetta di mia nonna :)
L'ho preparata un po' di tempo fa ma non ho ancora avuto occasione di pubblicarla sul mio blog... Lo farò sicuramente entro il 5 dicembre e poi ti lascerò il link, sempre se dici che posso partecipare :)
Ah... è un problema se la foto l'ha scattata il mio fidanzato? Non cucino quasi mai quando c'è lui perchè ci vediamo solo nei fine settimana, ma quelle poche volte che capita ci pensa lui alle foto perchè onestamente è più bravo di me :D"
Visto che ci sono ti pongo anche un altro problema: ho il blog su Wordpress, piattaforma che non permette l'inserimento di nessun tipo di banner laterale... Va bene lo stesso se pubblico il tuo banner solo nell'articolo della ricetta con la quale parteciperò? :)
Grazie per la tua risposta ;)
Sara
Vi prego vi prego vi prego ...posso partecipare con 2 ricette per la medesima categoria? ci sto lavorando da tempo e non riesco a decidermi fra le due.....!ho già fatto anche le foto... uno è un dolce dolcissimo e l'altro uno snack dolce....posso posso posso?
RispondiEliminaideeingocce
Aggiornato di nuovo ;-)
RispondiElimina@ pixel3v: accidenti, pensavo di averti risposto, scusa!!! Certo che puoi partecipare, che domande!!!! E non importa chi scatta la foto, al limite vi litigherete il premio se doveste vincere ;-) E dato che non puoi postare il banner va bene se lo metti solo nel post della ricetta. Ti aspetto!
@ ideeingocce: siamo tremendi, inflessibili :-) quindi devo dirti di sceglierne uno solo.Grazie!
Grazie Stefania :D
RispondiEliminaSì infatti.. Male che vada (o meglio, "bene che vada"!) ci smezzeremo il premio tra fidanzati :D
Per il banner, credimi, ci ho provato e sono impazzita con le FAQ di Wordpress, c'è chi dice che inserire un banner laterale non sia assolutamente fattibile pena la cancellazione del blog (:shock:) e chi dice invece che sia fattibile solo mettendo le mani in qualche script del mio tema Wordpress (arabo per me :? )... Ho risolto con una piccola pagina, cliccabile a lato nella sezione (inserita or ora) "food contests"... meglio di niente ;)
Grazie infinite, allora, e a presto (entro il 5/12, sicuro!) ;)
Ciao carissima,
RispondiEliminaeccomi finalmente con una ricetta per il tuo contest, era forse quella a cui teb
nevo di più, forse perchè la prima a cui ho pensato quando ho letto della tua raccolta
Strudel Trentino ...... delizia d'autunno
Ciao carissima a presto con il resto del menù
smack Manu
Ho appena inserito i cjalcions che spero vadano bene. La categoria è nei primi anche se forse è abbastanza ovvio!
RispondiEliminaPartecipo anche io molto volentieri a questo simpaticissimo contest:
RispondiEliminahttp://unastellatraifornelli.blogspot.com/2010/10/polpettine-al-limone-e-rosmarino-con.html
Ciao Stefania, vorrei partecipare anch'io al tuo contest con questa ricetta appena postata!
RispondiEliminahttp://lacucinapiccolina.blogspot.com/2010/10/risotto-mele-e-taleggio-per-due.html
Un abbraccio e buona giornata
PAola
Ah...scusaaaaa... non l'ho specificato ma partecipo nella categoria primi piatti!!!! :-)
RispondiEliminaCiaooooo
Carissima,eccoti la mia ricetta per la sezione dolci!
RispondiEliminaun abbraccio,de
http://littleitalyandabitmore.blogspot.com/2010/10/crostata-di-frangipane-al-pistacchio-e.html
Ciao Arabafelice, che bello questo contest! Sono felice di poter partecipare anche io.
RispondiEliminaQuesta è la prima ricetta (sezione primi)che, come vedrai dal post, sarebbe meglio NON fosse visionata dallo zio Pietro!
http://www.melagranata.it/index.php?option=com_content&view=article&id=312:gnocchetti-alla-mela-con-crema-di-topinambur-e-tartufo-bianco-dalbahetti-&catid=59:gnocchi
Ora mi vado a ritirare in meditazione, così forse riuscirò a ideare qualche altro piatto...meloso!
Ho già qualche idea, mah!
Grazie e a presto
Patrizia
Avrei potuto partecipare al tuo contest con una torta alle mele, con un secondo eleborato, con un piatto originale ed esotico, invece mi sono tolta lo sfizio di cuocere le mele al forno farcite con la marmellata di albicocche.
RispondiEliminaSpero che tu voglia inserirla tra i partecipanti.
Se hai voglia di passare dal mio blog mi farà grande piacere.
Un caro saluto Simonetta
http://lacucinadiziasimonetta.blogspot.com/2010/10/mele-al-forno.html
Capito qui grazie a Stefania! Sono felice di conoscerti e solo adesso so del tuo contest! Mi piacerebbe partecipare e ti lascio il link:
RispondiEliminahttp://mentaeliquirizia.blogspot.com/2010/10/tartellette-di-mele-e-mandorle.html
Spero che mi dirai di si anche se ti ho conosciuta adesso, fammi sapere!
Hai un blog carinissimo e strapieno di idee!! Verrò a trovarti spesso!
Un abbraccio
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao Araba, partecipo anch'io se c'è ancora posto!
RispondiEliminahttp://luieleiincucina.wordpress.com/2010/10/27/crostata-di-mele-cotogne-cannella-e-noci-di-valeria/?preview=true&preview_id=154&preview_nonce=ecc70fd4bd
Eccomi qui! ho pubblicato ora il post alla mela
RispondiEliminahttp://www.ideeingocce.it/morbide-gelatine-di-mele-cotogne-avvolte-nello-zucchero-e-altre-idee/
all'interno troverete una dedica per tutte voi!
Stefania, va bene questa ricetta!?!?!
RispondiEliminahttp://terradegliulivi.blogspot.com/2010/10/marmellata-e-gelatina-di-mele-cotogne.html
Ciao cara, ma sai che non ho idea del titolo... involtini di mele all'orientale? Non sono molto originale ma pazienza!
RispondiEliminahttp://laginestraeilmare.blogspot.com/2010/10/mamma-voglio-fare-lo-psicologo.html
baci cara
Eccomi con la prima ricetta, http://www.semidipapavero.net/2010/10/tramezzino-integrale-alla-bresaola-e.html
RispondiEliminaBaci
Buongiorno Stefania,
RispondiEliminami ha preso la melite acuta! Ecco un altra preparazione con le mele, questo è un antipasto
http://www.melagranata.it/index.php?option=com_content&view=article&id=316:souffle-di-prosciutto-e-mela&catid=51:antipasti
mi sa che ti verrò di nuovo a trovare presto...ho un'altra ideuzza che frulla lì per lì...
Buona giornata
Patrizia
Eccomi: http://ilgaiomondodigaia.blogspot.com/2010/10/jiaozi.html
RispondiEliminaGrazie :)
Ecco, mi sembra di aver aggiunto tutte le ricette arrivate e considerate valide fino a questo momento.
RispondiEliminaGrazie a tutti :-)
Mi piacerebbe partecipare ci penso... ho poco tempo ma alcune idee mi sono venute .. ;0))
RispondiEliminaAlessandra